29/02/2012, 16:32
rmnd ha scritto:
Per fortuna le gallerie del Frejus e del Monte Bianco sono state scavate in tempi migliori..Se all'epoca si fosse affrontato il problema con la mentalità odierna , per attraversare le alpi dovremmo fare come annibale...
29/02/2012, 16:54
mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:
Per fortuna le gallerie del Frejus e del Monte Bianco sono state scavate in tempi migliori..Se all'epoca si fosse affrontato il problema con la mentalità odierna , per attraversare le alpi dovremmo fare come annibale...
eh appunto..
giacchè c sono
sfruttiamole appieno..
no?
29/02/2012, 17:13
29/02/2012, 17:30
iLGambero ha scritto:
Altro esempio di quanta disinformazione circoli sull'argomento.
Il progetto Lisbona-Kiev non esiste più, per essere più precisi non è mai esistito.
Portogallo e Spagna si sono tirati fuori da tempo, aggiungerei per ovvie ragioni, quanto all'Ucraina non ne parliamo (in realtà non è mai stato nemmeno previsto di arrivarci in Ucraina).
La cosa che non si sa è che esistono almeno 20-30 "assi" e l'UE ha deciso in PICCOLA PARTE di finanziare quelli ritenuti più strategici, e tra questi quel "corridoio" non c'è più. In realtà c'è molta mistificazione anche sul concetto di "corridoio", ampiamente abusato e violentato dai commentatori, dato che questo concetto non è usato in ambito UE.
Altra cosa che non si sa bene, è che l'Italia in questo "corridoio" in realtà avrebbe funzionato come una sorta di "servitù" non esistendo RILEVANTI gate di scambio merci previsti sul territorio italiano.
E' tutta una bufala, ci sono quintali di documenti da parte di economisti, ingegneri, tecnici vari che smentiscono tutto, ma si continua a ripetere ad oltranza le solite balle.
Non solo ma ci sono anche denunce a varie procure su diversi passaggi che ha avuto l'opera in Italia con molti aspetti oscuri, tra i quali le denunce della DIA sull'infiltrazione della ndrangheta.
I no-tav ora sono dipinti come terroristi, qaedisti che si addestrano in Afghanistan, che vogliono uccidere i giornalisti etc... mi ricorda molto quanto si diceva sui noglobal... e tutti oggi come allora a "dagli al notav" tutti in galera i "notav"... peccato poi che si sia dimostrato come le ragioni dei NOGLOBAL erano assolutamente fondate e realistiche e che i violenti erano gli stessi che si infiltrano ovunque a fare casino.
Comunque non c'è speranza... e con questa chiudo.
Ognuno pensi e ragioni con la propria coscienza e onestà intellettuale.
29/02/2012, 17:54
rmnd ha scritto:mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:
Per fortuna le gallerie del Frejus e del Monte Bianco sono state scavate in tempi migliori..Se all'epoca si fosse affrontato il problema con la mentalità odierna , per attraversare le alpi dovremmo fare come annibale...
eh appunto..
giacchè c sono
sfruttiamole appieno..
no?
si ma è solo su gomma.
Mentre la TAV dev'essere vista in un constesto più ampio..non solo come una galleria come quella del Frejus o del Monte Bianco ma come un passaggio tra il Portogallo e gli Urali.
29/02/2012, 17:59
29/02/2012, 18:01
iLGambero ha scritto:
Altro esempio di quanta disinformazione circoli sull'argomento.
Il progetto Lisbona-Kiev non esiste più, per essere più precisi non è mai esistito.....
29/02/2012, 18:09
29/02/2012, 18:10
mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
Per fortuna le gallerie del Frejus e del Monte Bianco sono state scavate in tempi migliori..Se all'epoca si fosse affrontato il problema con la mentalità odierna , per attraversare le alpi dovremmo fare come annibale...
eh appunto..
giacchè c sono
sfruttiamole appieno..
no?
si ma è solo su gomma.
Mentre la TAV dev'essere vista in un constesto più ampio..non solo come una galleria come quella del Frejus o del Monte Bianco ma come un passaggio tra il Portogallo e gli Urali.
29/02/2012, 18:18
sezione 9 ha scritto:
Guardate, io sto facendo un discorso PRATICO. Avete idea che lo Stato cederà? Io credo proprio di no. Non importa cosa penso io, TTE, la linea è "la TAV si deve fare". Siamo d'accordo su questo? Non sul "si deve fare", caspita, ma sul fatto che la politica ha deciso che si deve fare. Ora, se lo Stato ha deciso, i casi sono 2: o si cede, o si alza il tiro. L'aver intrapreso la strada della violenza di piazza, piaccia o no, ha portato la protesta in un vicolo cieco. O si cede, o si aumenta la violenza. O si perde, o si perderà.
Se invece avete altre idee, prego, dite pure. Ma andateglielo a dire anche a chi picchia i giornalisti, perchè sembrano proprio aver scelto di aumentare la violenza...
29/02/2012, 18:28
29/02/2012, 18:30
sezione 9 ha scritto:
Quella reazione "scomposta", che in realtà è CRIMINALE, doveva essere isolata fin da subito da chi voleva (se davvero lo voleva) organizzare una protesta pacifica. I criminali non si sono "infiltrati", sono stati accolti per avere la "grande" manifestazione, e ora si paga il conto. Si sono accolti come "fratelli" degli elementi che sono già di loro impresentabili, e ora non ci si può lamentare di una "sovraesposizione mediatica". La colpa di chi ha organizzato la protesta pacifica (che non va MAI confuso coi criminali violenti, MAI) è di aver cercato "il popolo" invece della "politica". Magari saranno pure stati "abbandonati" dalla politica, e in questo caso le colpe si allargano. Ma una persona che si assume la responsabilità di muovere migliaia di persone deve ragionarci bene sulle cose che fa. Ammettere tra le proprie fila persone di provenienza sospetta, e poi restare sbalorditi di fronte alle violenze, è quanto meno ingenuo.
29/02/2012, 18:41
29/02/2012, 18:49
sezione 9 ha scritto:
Quella reazione "scomposta", che in realtà è CRIMINALE,.....
29/02/2012, 18:49
Deckard ha scritto:
Purtroppo è così... In questa fase molto delicata dovevano parlare maggiormente le motivazioni che smontano il progetto, che non hanno trovato posto (guardacaso) nei media (o lo hanno trovato in maniera marginale in tutto questo tempo); invece hanno fatto diventare protagonista la reazione scomposta ed esasperata della gente comune facendola diventare pretesto per qualsiasi intervento futuro di "contenimento"...