01/03/2012, 14:29
Deckard ha scritto:
Ma non riuscite a portare un argomento CONCRETO
a favore di sta opera faraonica?
01/03/2012, 14:35
Ufologo 555 ha scritto:
Insomma, in Francia viene fatta e senza alcuna contestazione; qui, il "finimondo" ! Quanto siamo ...STRANI...![]()
01/03/2012, 14:36
sezione 9 ha scritto:
Il calo del traffico è un'effetto del mancato ammoderrnamento.
01/03/2012, 14:40
01/03/2012, 14:54
01/03/2012, 14:58
sezione 9 ha scritto:
Ah, ecco, il problema è il costo. No, siccome qua si dice che è chi sostiene la TAV che non porta elementi a sostegno concreti che vadano oltre il solito qualunquismo...
Comunque, mi pare assodato che l'argomento mio (mio poi... Se si leggessero le opinioni che si trovano sui giornali...) sia valido: il traffico cala perchè ce lo "rubano". La Svizzera è dagli anni '80 che sta lavorando per spostare il traffico commerciale da gomma a rotaia. E in Svizzera (che è la nostra diretta concorrente) dopo gli ammodernamenti il traffico, sia commerciale che di passeggeri, è aumentato.
Se il problema è solo il costo, allora smettiamola di dire che è un problema ambientale, che la TAV non serve e compagnia bella.
01/03/2012, 14:58
sezione 9 ha scritto:
Se il problema è solo il costo, allora smettiamola di dire che è un problema ambientale, ....
01/03/2012, 15:03
Ufologo 555 ha scritto:
Insomma, in Francia viene fatta e senza alcuna contestazione; qui, il "finimondo" ! Quanto siamo ...STRANI...![]()
01/03/2012, 15:29
mik.300 ha scritto:
se proprio si vuole trasportare questi modalhor
non basterebbe fare una galleria
gemella del frejus (13 km)
anzichè una nuova galleria di 57 km (!) ??
è una cattedrale nel deserto..
si vede lontano un miglio..
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-27/progetto-miliardi-111228.shtml?uuid=AayvqQyE
Per il viceministro Caccia, «i 2,8 miliardi che l'Italia deve coprire con propri fondi sono una cifra sopportabile sui dieci anni di realizzazione dell'opera».
01/03/2012, 15:35
rmnd ha scritto:
Inoltre tra le ultime news, i costi per l'Italia si sono ridimensionati notevolmente: 2,8 miliardi soltanto.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-27/progetto-miliardi-111228.shtml?uuid=AayvqQyE
Per il viceministro Caccia, «i 2,8 miliardi che l'Italia deve coprire con propri fondi sono una cifra sopportabile sui dieci anni di realizzazione dell'opera».
01/03/2012, 15:37
01/03/2012, 15:40
01/03/2012, 15:53
Debord ha scritto:
La TAV in Val di Susa è un'opera indispensabile alle casse dei partiti!
01/03/2012, 15:54
01/03/2012, 15:57
rmnd ha scritto:mik.300 ha scritto:
se proprio si vuole trasportare questi modalhor
non basterebbe fare una galleria
gemella del frejus (13 km)
anzichè una nuova galleria di 57 km (!) ??
è una cattedrale nel deserto..
si vede lontano un miglio..
Direi che 57km di tunnel moderno e rettilineo sono meglio di una vecchia e corta galleria di 13km in un contesto tutte curve e pendenze.
Per il trasporto passeggeri risparmiare 1h o mezz'ora poco importa ma per le merci, milioni di viaggi anno sono milioni di ore risparmiate.
E poi un discorso del tipo "cosa serve costruire una nuova galleria?" è come dire "che serve una terza corsia autostradale quando ne abbiamo già due in quel tratto".