09/03/2012, 19:07
09/03/2012, 21:10
09/03/2012, 22:41
Raziel ha scritto:
tu starman, che ne sai che nei sotterranei dell'area 51 non sia stata progettata e costruita una nave prototipo che sfruttando i campi gravitazionali riesca a fare più o meno le cose che fanno gli ufo? io la ritengo una possibilità concreta, se devo credere agli ufo è consequenziali che si debba credere a questa possibilità.
09/03/2012, 23:02
09/03/2012, 23:42
09/03/2012, 23:49
Raziel ha scritto:
parli di veicoli zak, io ho parlato di un singolo prototipo, magari pericoloso ad usarsi. Per quanto potente non è con un solo mezzo che si conquista il pianeta, nemmeno con una singola bomba atomica, se non è riproducibile, o se innescandola c'è rischio che ti scoppi in mano...
09/03/2012, 23:57
10/03/2012, 00:25
star-man ha scritto:
......
il professore Carlo Rubbia presentò alla comunità scientifica nel 1998 un progetto di propulsore nucleare che sfrutterebbe un elemento chiamato Americio 242, il quale consentirebbe di ottenere velocità nell'ordine di circa 50 Km/sec, rendendo così possibile raggiungere Marte in meno di due mesi. Da quello che ho trovato, però, il progetto sembrerebbe essere fermo da anni per mancanza di fondi.
.......
quindi,in teoria,viaggi all'interno del sistema solare da e per la terra
sarebbero possibili già con questo tipo di propulsione
10/03/2012, 00:31
10/03/2012, 00:42
Diego ha scritto:
si ma viaggiare veloci non e' il problema...e' rallentare che si impiega molto piu' tempo che nell'accellerare...quindi se per ipotesi uno accellera fino a meta' tragitto..poi passa i sucessivi 6 mesi a rallentare senza ammazzarsi
quindi non serve a nulla .....il tempo impiegato e' molto lo stesso....
evitare l'inerzia dell'accellerazione e della successiva rallentizzazione...questo si sarebbe il top....ma siamo ancora molto lontani dal fare questo
10/03/2012, 01:14
zakmck ha scritto:star-man ha scritto:
......
il professore Carlo Rubbia presentò alla comunità scientifica nel 1998 un progetto di propulsore nucleare che sfrutterebbe un elemento chiamato Americio 242, il quale consentirebbe di ottenere velocità nell'ordine di circa 50 Km/sec, rendendo così possibile raggiungere Marte in meno di due mesi. Da quello che ho trovato, però, il progetto sembrerebbe essere fermo da anni per mancanza di fondi.
.......
quindi,in teoria,viaggi all'interno del sistema solare da e per la terra
sarebbero possibili già con questo tipo di propulsione
Comunque non occorre scomodare tecnologie avveniristiche. Volendo, gia' uno shuttle sarebbe in grado di fare questo e molto altro. Tanto per capirci, uno shuttle e' in grado di fornire una spinta di 3G per circa 10 minuti. Questo, tradotto in numeri, significa una accelerazione di circa 30m/s2 per 10 minuti. Con questa spinta, partendo da fermo, arriverebbe alla velocita' di circa 65'000 km/h. A tale velocita' si potrebbe coprire la distanza terra marte in 35 giorni nel caso piu' favorevole e in 65 giorni nel caso peggiore. Con la tecnologia attuale si potrebbero quindi gia' fare queste cose. Ampliando poi la capacita' dei serbatoi e pensando a dei rifornimenti in orbita, si possono prolungare maggiormente le fasi di spinta, ottenendo velocita' anche molto maggiori. Ad esempio, mi sembra che il record sia detenuto dalla sonda Helios 2 con ben 250'000 km/h. A questa velocita' il viaggio durerebbe, nel caso piu' breve, appena 9 giorni!!
E stiamo parlando di utilizzare quello che gia' usiamo.
Quindi, se queste cose non si fanno non e' perche' ci manca la tecnologia.
10/03/2012, 01:35
10/03/2012, 07:49
Raziel ha scritto:
Vedo che non mi sono spiegato. Io non intendevo che TUTTI gli avvistamenti fossero riconducibili ad uno o più prototipi di origine terrestre, intendevo che almeno QUALCUNO potesse esserlo. Infatti, se non vi fossero ufo veri, dai quali, presumo, sia stata fatta retroingegneria, e magari raccolti materiali irriproducibili con le nostre tecniche (penso ad esempio alla materia ad energia negativa indispensabile per "trattare" la gravità), ma in quantità assai limitate, gli stessi prototipi di cui sopra non sarebbero plausibili.
Questo non significa però che siano gli unici responsabilit degli avvistamenti, anzi di una minoranza probabilmente, ma forse sono i responsabili degli avvistamenti più frequenti negli stessi luoghi...
10/03/2012, 07:54
10/03/2012, 08:01
star-man ha scritto:
Per quanto riguarda gli shuttle hai ragione,ma se loro....riescono ad andare oltre i 3G e questo lo si vede molto bene nel materiale che abbiamo,in pochi giorni...più vicini sarebbero alla terra e tanto più facili e veloci sarebbero gli spostamenti...
A parte questo,che ne pensi di quell'ufo avvistato dagli adstronauti ISS nel dicembre 2011 (il video che ho segnalato qualche post fa)?