Cita:
sezione 9 ha scritto:
Mannaggia! I treni veloci li hanno inventati i francesi! Molto meglio tornare ai treni a vapore!
Dal programma dei Verdi (o Verdi Ecologisti / Reti Civiche o come si chiamano adesso):
Trasporto merci: ridurre i trasporti inutili e fare pagare i trasporti su strada di merci al loro giusto prezzo internalizzando i costi esterni. I fondi europei debbono andare alle soluzioni alternative alla strada ( ferrovia, e via acqua).
Trasporto passeggeri: priorità al treno, miglioramento dei collegamenti ferroviari regionali, e programmazione dei raccordi tra i grandi sistemi europei.
PS: questo è il programma (che loro chiamano con pochissima lungimiranza buon gusto "contratto") EUROPEO. Tra l'altro, perfino i Verdi Francesi dicono che "la repressione poliziesca è sbagliata, ma è giusto dare priorità alle ferrovie". Chiedono "trasparenza e dialogo" ma non certo di abolire la TAV. Sono contro la trasformazione "all tgv", dicono, cioè all'idea di trasformare gran parte delle linee in alta velocità, ma non certo alla creazione di alcuni, grandi raccordi europei ad alta velocità.
Quando i governi francese e italiano hanno deciso di cominciare a lavorare alla tratta Torino-Lione, i verdi scrissero che "se félicitent sans réserve de cette décision"
E ancora: la regione francese interessata dalla Torino-Lione è, se non sbaglio, quella del Rodano-Alpi. Se è questa, beh, lì i verdi sono al governo...
Ora, spiegatemi come mai, quando si tratta di fare i programmi, siamo tutti favorevoli ai treni, e poi, quando si tratta di FARLI i treni, si è (ma solo in Italia) sempre contrari... Chissà come mai... Forse, la cosa è collegata al fatto che i movimenti che si rifanno all'ecologismo sono in Italia SPARITI (mentre per esempio in Francia sono fortissimi), e quel poco che è rimasto non ha saputo far altro che legarsi mani e piedi all'estrema sinistra...
Ora, spiegatemi come mai, quando si tratta di fare i programmi, siamo tutti favorevoli ai treni, e poi, quando si tratta di FARLI i treni, si è (ma solo in Italia) sempre contrari... Chissà come mai... Forse, la cosa è collegata al fatto che i movimenti che si rifanno all'ecologismo sono in Italia SPARITI (mentre per esempio in Francia sono fortissimi), e quel poco che è rimasto non ha saputo far altro che legarsi mani e piedi all'estrema sinistra...
Ma perchè siamo italiani caro Sezione !!!!!!!!!! Solo per quello.