15/03/2012, 17:17
Thethirdeye ha scritto:Gabrjel ha scritto:
Infine per rispondere a tte, quello che tu chiami gossip di bassa lega e gogna mediatica è stato iniziato proprio da Chiumiento, facendo mille dichiarazioni alla "caso dei casi"..."scoperta eccezionale"...ecc...
Io comprendo benissimo il tuo punto di vista. Ma insisto nel dire che se continuate (relativamente a questo caso) a screditare LUI, di fatto, screditate il caso stesso.
Provo a dirla in un altro modo, chissà che non sia io a spiegarmi male?
Se io fossi (ad esempio) un pincopallino qualsiasi e non avessi la benchè minima idea di cosa siamo gli ufo, gli alieni, l'ufologia, il metodo di ricerca scientifico e/o i metodi di indagine degli ufologi e.... mi dovesse mai capitare di vedere qualcosa di strano a bordo della strada vicino casa mia.... che cosa dovrei fare secondo te? Mi dovrei rivolgere al cicap? Oppure a qualche ufologo nostrano? E nella seconda ipotesi e sempre secondo te, prima di rilasciare la mia testimonianza, dovrei forse indagare sul passato professionale di quella persona?
Semplifico ulteriormente:
Ipotizziamo un caso REALE di avvistamento di un essere alieno.
Secondo te è giusto che quell'avvistamento venga preso in considerazione IN VIRTU' delle capacità professionali dell'ufologo di turno che se ne dovesse eventualmente occupare?
E ancora...... (reggetevi forte):
Tutti conoscono quel cialtrone di Jaime Maussan... BENE.
Tutti sanno che il suo modo di trattare i casi è DISCUTIBILISSIMO.
Molto bene.... anzi male.
Ok.... questo fatto, per caso, ci indica che tutti gli avvistamenti
che gli sono eventualmente stati proposti, siano delle boiate?
No lo dico perchè a forza di considerare Jaime Maussan un cialtrone
quale è..... TUTTI I SUOI CASI, sono stati gettati nel cesso!!!
E' questo che intendo dire Gabrjel.....
I casi sono una cosa.
I ricercatori che se ne occupano, sono decisamente un'altra.
Sono riuscito a spiegarmi a questo giro?
15/03/2012, 18:16
Messaggio di Thethirdeye
Ecco... in merito a quanto detto e, visto il dilagare di iniziative altamente distruttive nei confronti di "ufologi" (che poi sistematicamente si ripercuotono in modo pregiudizievole sui CASI DA STUDIARE), vorrei chiedere a voi se ritenete che con questo "metodo" o con questo "modo di fare" ci possa essere vagamente la possibilità di venire a capo delle questioni ufologiche dibattute, in questo forum come in altri.
Naturalmente lo spunto nasce da un caso preciso ma....
la questione, a mio modo di vedere, riguarda un pò tutti i casi, vecchie e nuovi.
Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire.
15/03/2012, 18:27
Messaggio di Thethirdeye
I casi sono una cosa.
I ricercatori che se ne occupano, sono decisamente un'altra.
15/03/2012, 19:30
rmnd ha scritto:
si ma l'atteggiamento garantista , ipergarantista verso questi personaggi, italiani e non, dove alla fine ha condotto l'ufologia?
Quanti casi portati alla luce da Maussan secondo te si sono poi alla fine rivelati delle patacche e quanti attendibili o quantomeno degni di maggiori approfondimenti?
15/03/2012, 20:23
16/03/2012, 10:40
16/03/2012, 11:18
Deckard ha scritto:
Forse ci vorrebbe un protocollo condiviso e + scrupolosamente osservato dai vari ricercatori. Magari anche una commissione che supervisioni l'operato dell'ufologo, pur preservandone la priorità nell'indagine. Questo anche per evitare eventuali "inciuci" tra ufologo e testimoni ed inquinamento delle prove.
16/03/2012, 11:28
Thethirdeye ha scritto:
Questo sarebbe auspicabile... ma sappiamo tutti che il "protocollo condiviso" è una chimera. Ci sono troppi particolarismi in Italia e poca voglia da parte dei gruppi di ricerca di collaborare. E allora.... non sarebbe meglio una "commissione" che indaghi sul singolo caso indipendentemente dall'ufologo di turno (che invece cerca la paternità o una sorta di "esclusiva")? ...
16/03/2012, 11:32
16/03/2012, 12:05
16/03/2012, 12:14
16/03/2012, 12:18
_INSIDER_ ha scritto:
E' un topic molto interessante, bravo TTE.
Riallacciandomi proprio alle tue ultime considerazioni, TTE, come si potrebbe auspicare una commissione che sia svincolata ed indipendente da qualsiasi ambiente ufologico che fa del fenomeno UFO un evento prima sensazionalistico?
La vedo un po' dura, perchè temo che anche partendo con tutti i più lodevoli obiettivi la commissione andrebbe ad arenarsi in facili speculazioni.
16/03/2012, 12:21
16/03/2012, 13:00
Thethirdeye ha scritto:
E allora.... per tornare al discorso "etico". Non sarebbe meglio avere dei motivi e delle finalità più "alte"? Dei principi morali in grado di creare e consolidare un'affidabilità della stessa commissione d'indagine?
Sarebbe bello no?
16/03/2012, 13:09
Thethirdeye ha scritto:
E allora.... per tornare al discorso "etico". Non sarebbe meglio avere dei motivi e delle finalità più "alte"? Dei principi morali in grado di creare e consolidare un'affidabilità della stessa commissione d'indagine?
Sarebbe bello no?