14/03/2012, 19:43
14/03/2012, 19:58
sezione 9 ha scritto:
Sondaggio ISPO per il Corriere della Sera
Favorevoli 62%
Contrari 24%
Non Sa-Non Risponde 14%
Dobbiamo essere onesti. Capisco che quando si citano dati concreti e si smette la propaganda, i castelli di carta vengono giù, però arrivare a truccare perfino la matematica... Il 60 % che secondo Bliss non risponde, non è "chi non ha idea", ma chi si rifiuta di partecipare al sondaggio. Ma, dico, avete mai avuto telefonate simili? Caspita, io ne ho anche fatti di sondaggi politici. Quello che si fa in questi casi è:
"Buongiorno, sono X e lavoro per Y. E' disposto a rispondere ad alcune domande per un sondaggio di opinione?"
SOLO DOPO LA RICHIESTA si entra nel merito. PRIMA, si dice genericamente "sondaggio politico" o cose simili.
Mi piace poi la dimostrazione di cultura democratica: chi è per il sì è deficiente. Brava Bliss, complimenti. Mi sono mai permesso, io, di dire che le idee del no-tav è da deficienti? Per me, ripeto, le idee sono tutte degne, per te invece chi vota si è deficiente. Complimenti davvero. Tanto che credo sia inutile continuare a chiedere come una minoranza possa imporre la sua volontà alla maggioranza. E' un dilemma incomprensibile, temo, per chi pensa che "chi non la pensa come me è scemo".
14/03/2012, 20:06
sezione 9 ha scritto:
Sondaggio ISPO per il Corriere della Sera
Favorevoli 62%
Contrari 24%
Non Sa-Non Risponde 14%
Dobbiamo essere onesti. Capisco che quando si citano dati concreti e si smette la propaganda, i castelli di carta vengono giù, però arrivare a truccare perfino la matematica... Il 60 % che secondo Bliss non risponde, non è "chi non ha idea", ma chi si rifiuta di partecipare al sondaggio. Ma, dico, avete mai avuto telefonate simili? Caspita, io ne ho anche fatti di sondaggi politici. Quello che si fa in questi casi è:
"Buongiorno, sono X e lavoro per Y. E' disposto a rispondere ad alcune domande per un sondaggio di opinione?"
SOLO DOPO LA RICHIESTA si entra nel merito. PRIMA, si dice genericamente "sondaggio politico" o cose simili.
Mi piace poi la dimostrazione di cultura democratica: chi è per il sì è deficiente. Brava Bliss, complimenti. Mi sono mai permesso, io, di dire che le idee del no-tav è da deficienti? Per me, ripeto, le idee sono tutte degne, per te invece chi vota si è deficiente. Complimenti davvero. Tanto che credo sia inutile continuare a chiedere come una minoranza possa imporre la sua volontà alla maggioranza. E' un dilemma incomprensibile, temo, per chi pensa che "chi non la pensa come me è scemo".
14/03/2012, 20:12
15/03/2012, 03:10
Blissenobiarella ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Sondaggio ISPO per il Corriere della Sera
Favorevoli 62%
Contrari 24%
Non Sa-Non Risponde 14%
Dobbiamo essere onesti. Capisco che quando si citano dati concreti e si smette la propaganda, i castelli di carta vengono giù, però arrivare a truccare perfino la matematica... Il 60 % che secondo Bliss non risponde, non è "chi non ha idea", ma chi si rifiuta di partecipare al sondaggio. Ma, dico, avete mai avuto telefonate simili? Caspita, io ne ho anche fatti di sondaggi politici. Quello che si fa in questi casi è:
"Buongiorno, sono X e lavoro per Y. E' disposto a rispondere ad alcune domande per un sondaggio di opinione?"
SOLO DOPO LA RICHIESTA si entra nel merito. PRIMA, si dice genericamente "sondaggio politico" o cose simili.
Mi piace poi la dimostrazione di cultura democratica: chi è per il sì è deficiente. Brava Bliss, complimenti. Mi sono mai permesso, io, di dire che le idee del no-tav è da deficienti? Per me, ripeto, le idee sono tutte degne, per te invece chi vota si è deficiente. Complimenti davvero. Tanto che credo sia inutile continuare a chiedere come una minoranza possa imporre la sua volontà alla maggioranza. E' un dilemma incomprensibile, temo, per chi pensa che "chi non la pensa come me è scemo".
Tante volte non rispondo a Sezione perchè mi fa ridere ^_^.
Cosa avrei detto esattamente io?
15/03/2012, 03:18
sezione 9 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Sondaggio ISPO per il Corriere della Sera
Favorevoli 62%
Contrari 24%
Non Sa-Non Risponde 14%“Tav e no Tav, da che parte stai?”. I lettori di Tgcom24.it, in un sondaggio sul sito internet della rete all news, si sono schierati per il 61% con il fronte dei no-tav, mentre il 31% si è pronunciato a favore della realizzazione dell’opera.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... gio-tgcom/
Bisogna vedere quindi CHI E', in tutta questa storia,
a fare propaganda.....
Te lo dico con tutta la calma del mondo: non prendermi in giro. Quel sondaggio non è un "sondaggio scientifico", caspita! Lì c'era la domanda sul sito e chi voleva rispondeva. Ma guarda che non si fanno così, i sondaggi. Questo misero tentativo di mescolare ancora le carte dimostra che dietro la propaganda del "tutti sono contro la tav" e della giacobina idea del "pochi ma organizzati" c'è una realtà molto diversa.
Gambero, qua si continua a dire che ci sono pochi potenti che impongono al popolo che interamente è contrario. Io ho portato DOCUMENTI, DATI e STATISTICHE che confermano il contrario. La controparte invece solo balbettii e sondaggi taroccati, che non hanno alcun valore matematico. E il perchè lo sapete benissimo: nei sondaggi "aperti al pubblico" basta spargere la voce. Qua non si parla di televoto, ma di scienza.
15/03/2012, 09:13
Thethirdeye ha scritto:
Ma mi faccia il piacere, mi faccia.....
16/03/2012, 20:05
16/03/2012, 22:05
17/03/2012, 09:22
17/03/2012, 09:39
greenwarrior ha scritto:
Sento parlare spesso di utilità e di costi delle varie opere pubbliche in corso di realizzazione nel nostro paese e mi chiedo come mai questi "bravi ragazzi" si concentrino solo sulla TAV.
17/03/2012, 09:44
17/03/2012, 09:51
greenwarrior ha scritto:
Il buon senso manca a chi pianifica un progetto e non tanto perchè questo sia inutile, ma per come viene elaborato e portato avanti.
A noi manca quell' impostazione progettuale caratteristica dei paesi nordici che permette un coinvolgimento a 360° di tutte le componenti.
17/03/2012, 11:07
Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Il buon senso manca a chi pianifica un progetto e non tanto perchè questo sia inutile, ma per come viene elaborato e portato avanti.
A noi manca quell' impostazione progettuale caratteristica dei paesi nordici che permette un coinvolgimento a 360° di tutte le componenti.
Su questo non c'è dubbio.
E' proprio per questo che il titolo del topic è "TAV e incompetenza".
A questo poi si aggiunge la corruzione e l'attuale crisi economica.
E non ultima, la questione non irrilevante legata al fatto che quella
montagna di soldi pubblici, potrebbe essere utilizzata per pensioni,
stato sociale, servizi e, SOPRATTUTO, sviluppo.
Meglio utilizzarli così che.... girarli alla Mafia e ai Partiti.
17/03/2012, 12:35
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Il buon senso manca a chi pianifica un progetto e non tanto perchè questo sia inutile, ma per come viene elaborato e portato avanti.
A noi manca quell' impostazione progettuale caratteristica dei paesi nordici che permette un coinvolgimento a 360° di tutte le componenti.
Su questo non c'è dubbio.
E' proprio per questo che il titolo del topic è "TAV e incompetenza".
A questo poi si aggiunge la corruzione e l'attuale crisi economica.
E non ultima, la questione non irrilevante legata al fatto che quella
montagna di soldi pubblici, potrebbe essere utilizzata per pensioni,
stato sociale, servizi e, SOPRATTUTO, sviluppo.
Meglio utilizzarli così che.... girarli alla Mafia e ai Partiti.
Francamente nn sono d'accordo sul nn fare qualsosa x fare dell' altro. Un paese moderno deve poter intervenire sul sociale-istruzione, sanità e altri servizi- ma anche poter investire sulle grandi opere. Altrimenti nn investiamo nella ricerca aerospaziale, nn andiamo su Marte perché nn abbiamo ancora eliminato la fame nel mondo? Poi più utile secondo me un'opera come la tav per unavisione di sviluppo a lungo termine piuttosto che aumentare lo stipendio di poche decine di euroa chi nn lavora (pensionati). Aumenti che nn cambiano la vita di nessuno ma impoveriscono le casse statali.