Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

18/03/2012, 13:16

Blissenobiarella ha scritto:




Nell' opera dedicata ai Poeti Russi , l 'armonia creativa tra Bene/voce e Gelmetti/musica raggiunge dei livelli di eccellenza assoluti

Tanto che dovrei aggiungere anche Bene voce come musica e Gelmetti musica come voce .

Nel finale, nel video proposto sopra da Bliss , le note struggenti del Requiem Tedesco di J.Brahms .



zio ot [^]

18/03/2012, 18:05

barionu ha scritto:
Nel finale, nel video proposto sopra da Bliss , le note struggenti del Requiem Tedesco di J.Brahms .


Sembra essere uno dei brani preferiti da Carmelo Bene, che lo ha usato anche in altre occasioni.
Drammatiche.
Come il finale di Salomè, con Erode "spellato" che fa l'elenco dei doni che potrebbe fare a Salomé se solo lei rinunciasse alla testa di Giovanni.

"Ti do tutto, proprio tutto, ti do il manto del gran sacerdote, ti do il velo del santuario, ti do l'Università"

A proposito... la versione radiofonica di Salomè, del 1975:
http://www.mediafire.com/?15d71v65g3160b4

Anche in questo caso avevo una mia cassetta, registrata in quegli anni, ma poi un altro appassionato, in cambio del Romeo e Giulietta, mi ha dato questa registrazione di qualità migliore.

Un'opera radiofonica di Bene che non sono mai riuscito a trovare è invece l'Amleto, trasmesso nel 1974. Tu ce l'hai? o conosci qualche altro malato come me... :-)
Ultima modifica di Trystero il 18/03/2012, 18:06, modificato 1 volta in totale.

Re: Serata Carmelo Bene

27/12/2020, 12:50

CIP DI ATTENZIONE


zio ot [:305] [:305]
Rispondi al messaggio