Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

VIA LATTEA, 10 MLD DI PIANETI ABITABILI

29/03/2012, 14:48

Via Lattea, dieci mld pianeti abitabili (ANSA) - SANTIAGO DEL CILE , 28 MAR - I pianeti sosia della Terra sono decine di miliardi nella Via Lattea e, di questi, un migliaio sono vicini al nostro Sistema Solare. A 'contarli' e' il cacciatore di pianeti dell'Osservatorio Europeo Meridionale (ESO), in Cile. La prima stima del numero di pianeti abitabili e' stata realizzata da un gruppo internazionale di ricercatori grazie allo strumento Harps ,un 'segugio' di pianeti posto sul telescopio da 3.6 metri dell'Eso, e pubblicata su Astronomy&Astrophysics.

ansa.it


si si...no ma certo siamo soli nell'universo...si si...noi stiamo qui sulla terra a smacchià il leopardi... e ci facciamo aprendere per i fondelli dai potenti...certo certo... [8]

29/03/2012, 18:46

e ancora dalla repubblica.it


SECONDO UN NUOVO STUDIO, dovrebbero essere miliardi i pianeti abitabili, attorno alle stelle nane rosse nella Via Lattea. La ricerca è basata sull'esame di 102 stelle tra quelle denominate nane rosse, più anziane del nostro sole e quindi meno brillanti, grandi e più fredde - e compongono l'80% delle stelle nella nostra galassia.

Questi pianeti sono corpi celesti molto difficili da individuare, alcuni sono stati scoperti, ma secondo gli scienziati, dovrebbero essere ovunque. Nei sei anni di durata della ricerca, utilizzando lo spettrografo Harps nel telescopio da 3,6 metri dell'Osservatorio europeo a La Silla in Cile, gli astronomi ne hanno scoperti nove, leggermente più grandi della Terra. Sono chiamati convenzionalmente Super-terre e possono arrivare a pesare dieci volte la massa del nostro pianeta. Di questi nove, due sono stati scoperti nella zona abitabile della stella di riferimento, quella che potrebbe contenere acqua allo stato liquido. La ricerca si spinge fino a dire che alcuni di questi mondi potrebbero ospitare vita extraterrestre.

Da questi dati, i ricercatori ricavano statisticamente che la Via Lattea potrebbe contenere decine di miliardi di pianeti, di cui un centinaio in prossimità del sole. Xavier Bonfils dell'Osservatorio delle scienze dell'Universo di Grenoble (Francia), dice: "Questi nuovi dati ci dicono che il 40% delle nane rosse hanno una super-Terra che orbita nella zona abitabile. Le nane rosse sono molto comuni, e i pianeti non scoperti potrebbero essere decine di miliardi, e stiamo parlando solo della nostra galassia".

Ma la vita su questi pianeti potrebbe essere difficile se non impossibile. Questo perché la minor potenza delle nane rosse rende necessaria una maggiore vicinanza delle orbite planetarie, e le eruzioni solari, le radiazioni ultraviolette e i raggi X emessi dalle nane rosse potrebbero seriamente compromettere lo sviluppo di organismi viventi.

(29 marzo 2012)

30/03/2012, 20:19

belf1 ha scritto:
Ma la vita su questi pianeti potrebbe essere difficile se non impossibile. Questo perché la minor potenza delle nane rosse rende necessaria una maggiore vicinanza delle orbite planetarie, e le eruzioni solari, le radiazioni ultraviolette e i raggi X emessi dalle nane rosse potrebbero seriamente compromettere lo sviluppo di organismi viventi.

Ovviamente alla fine devono sempre fare "la battuta", l'uomo è talmente presuntuoso che vuole pensare a tutti i costi di essere solo...[|)]
Ultima modifica di Angel_ il 30/03/2012, 20:20, modificato 1 volta in totale.

30/03/2012, 20:46

Messaggio di belf1


si si...no ma certo siamo soli nell'universo...si si...noi stiamo qui sulla terra a smacchià il leopardi... e ci facciamo aprendere per i fondelli dai potenti...certo certo... [8]

Veramente che siamo soli nell'universo lo stai dicendo tu [:)]
Chi nega questo è perchè ha un punto di vista differente dal tuo o dal mio, qual è il problema.
Mentre riguardo al solito discorso che "oscuri potenti" vogliono farci credere il contrario, vorrei ricordarti che nel 1977 è stata lanciata nello spazio la sonda Voyager 1, al cui interno è stato collocato tutto ciò che riguarda il genere umano, nell'eventualità ma soprattutto nella speranza, che una forma di vita extraterrestre intelligente potesse intercettarla.

Se comunque fai un po' di ricerche scoprirai che da sempre prosegue la ricerca di forme di vita intelligenti, il problema è che l'universo è immenso, non conosciamo, se non per ipotesi varie, quali altri forme di vita e quale tipo di intelligenza c'è la fuori.
Per restringere il campo, è terribile ma non ci sono alternative, è necessario cercare forme di vita simili alla nostra, per questo motivo, di pari passo con l'evoluzione tecnologica, si raggiungono distanze sempre maggiori e con più accurati dettagli, e questo ci fa scoprire molti più pianeti simili alla Terra.
Ma da qui a dire che sono abitati, se non addirittura da forme di vita più evolute della nostra, o anche no, ce ne passa.
Ultima modifica di Beppe71 il 30/03/2012, 20:47, modificato 1 volta in totale.

30/03/2012, 21:23

Chi nega questo è perchè vive nell' ignoranza, come chi si rifiutava di credere che la Terra gira intorno al Sole...

03/04/2012, 19:08

Beppe71 ha scritto:

Messaggio di belf1


si si...no ma certo siamo soli nell'universo...si si...noi stiamo qui sulla terra a smacchià il leopardi... e ci facciamo aprendere per i fondelli dai potenti...certo certo... [8]

Veramente che siamo soli nell'universo lo stai dicendo tu [:)]
Chi nega questo è perchè ha un punto di vista differente dal tuo o dal mio, qual è il problema.
Mentre riguardo al solito discorso che "oscuri potenti" vogliono farci credere il contrario, vorrei ricordarti che nel 1977 è stata lanciata nello spazio la sonda Voyager 1, al cui interno è stato collocato tutto ciò che riguarda il genere umano, nell'eventualità ma soprattutto nella speranza, che una forma di vita extraterrestre intelligente potesse intercettarla.

Se comunque fai un po' di ricerche scoprirai che da sempre prosegue la ricerca di forme di vita intelligenti, il problema è che l'universo è immenso, non conosciamo, se non per ipotesi varie, quali altri forme di vita e quale tipo di intelligenza c'è la fuori.
Per restringere il campo, è terribile ma non ci sono alternative, è necessario cercare forme di vita simili alla nostra, per questo motivo, di pari passo con l'evoluzione tecnologica, si raggiungono distanze sempre maggiori e con più accurati dettagli, e questo ci fa scoprire molti più pianeti simili alla Terra.
Ma da qui a dire che sono abitati, se non addirittura da forme di vita più evolute della nostra, o anche no, ce ne passa.




ahaha beppe hai travisato il mio post...era ironico... ahahaha
pensavo si capisse...
Rispondi al messaggio