31/03/2012, 09:48
31/03/2012, 14:59
31/03/2012, 16:28
ubatuba ha scritto:
Grandi notizie, si può pensare. Purtroppo no, non per le tasche dei lucani almeno. Le royalty, infatti, sono troppo basse e alla regione restano le briciole: una legge del 1957, infatti, definiva un sistema di ritorni sulle estrazioni petrolifere che andava dal 2 al 22% a barile, nel ‘96 una nuova normativa bloccò la percentuale al 7, successivamente portata al 10. Per avere ancora più chiaro quanto sia irrisoria questa cifra, basta vedere cosa accade all’estero: in Norvegia e in Indonesia le royalty sono all’80%, in Libia al 90, mentre in Canada i governi locali si lamentano perché giudicano insufficiente il 45% che incassano su ogni barile.
31/03/2012, 19:27
31/03/2012, 20:12
31/03/2012, 20:24
31/03/2012, 20:29
31/03/2012, 20:30
sezione 9 ha scritto:
Sono 20 anni che, per esempio, tutti dicono che Berlusconi fa schifo ma, chissà come, mai, si prende sempre almeno il 40% dei voti... Vogliamo dire due parole anche per chi vota come se dovesse scegliere tra crudo, cotto e granbiscotto?
01/04/2012, 00:48
sezione 9 ha scritto:
Sono 20 anni che, per esempio, tutti dicono che Berlusconi fa schifo ma, chissà come, mai, si prende sempre almeno il 40% dei voti... Vogliamo dire due parole anche per chi vota come se dovesse scegliere tra crudo, cotto e granbiscotto?
01/04/2012, 10:35
01/04/2012, 16:59
02/04/2012, 10:04
02/04/2012, 11:04
Ronin77 ha scritto:
Tutto il mondo è paese...
02/04/2012, 21:09
03/04/2012, 10:45