07/04/2012, 22:36
numero_6 ha scritto:
scusate se mi intrometto, ma non sarebbe meglio ripulire il thread e lasciare solo le attinenze con l'ecat?
08/04/2012, 23:50
09/04/2012, 09:31
Beppe71 ha scritto:
Il mese scorso Ugo Bardi ha pubblicato su ASPO quanto segue:
L’avevo detto che Andrea Rossi si era messo in una situazione senza uscita. L’ inventore del preteso reattore nucleare detto E-Cat non poteva continuare a raccontarci che non aveva più bisogno di dimostrare niente a nessuno e che, perciò, stava costruendo negli Stati Uniti una fabbrica di E-Cat domestici da installare in cantina (addirittura in milioni di esemplari). Non era semplicemente possibile e, in effetti, lo stesso Rossi ha dovuto ammetterlo.
E’ successo che qualcuno ha chiamato il bluff. Qualche giorno fa, un ispettore del Dipartimento del Controllo delle Radiazioni dello stato della Florida è andato a vedere cosa succedeva nella pretesa “fabbrica di reattori nucleari” a Miami. Hanno trovato l’inventore in persona, Andrea Rossi, che ha dichiarato che dentro il suo arnese “non si producono reazioni nucleari” e che, quindi, non ci sono emissioni di radiazioni. Ha detto anche che c’è nessuna fabbrica a Miami e che la produzione è “overseas”, cioè non negli Stati Uniti.
Qui l'articolo completo: http://www.aspoitalia.it/blog/nte/2012/ ... affondato/ e i relativi link di riferimento tra cui questo: http://www.journal-of-nuclear-physics.c ... ent-197583 in cui è lo stesso Andrea Rossi a rispondere ad alcune domande, e che invito caldamente a leggere.
09/04/2012, 13:21
superpippo ha scritto:
Ad essere corretti ha detto questo:
"Of course they will have free access to us in our Florida site, also to verify that we do not use radioactive material and we do not produce radioactive material and, also , we agreed that we will not sell in the USA the domestic E-Cats before the due certification, that will certify that no radiations are emitted from the E-Cats outside the body of the E-Cats while they are working."
09/04/2012, 14:45
10/04/2012, 02:51
superpippo ha scritto:
Eh..., quel "non nuclear reactions occur during the process" sarebbe da approfondire
For Krivit’s part in all this there is a pdf file that contains a set of emails alleged to have exchanged between Gary Wright of Las Vegas and persons at the FBR running some 5 pages, followed by 15 pages of ill-informed biased statements, a barrage of selected comments from assorted sources making for quite a contradictory record, a NyTeknik article about Rossi linking to Ampenergo from back in May of last year, Rossi’s Leonardo Corporation filing in Florida, a smattering of emails about Wright having Mr. Rossi’s addresses and phone numbers, and Finally the report by the inspector.
Krivit’s pdf is at best –tedious, obviously unbalanced and suspect in completeness.
A little due diligence might be worthwhile in looking the matter over. Who is this Wright fellow? Anonymous, which is fine and understandable, still a provocateur that seems quite closely connected to Krivit who has a very quick connection to documents and a highlighter as well. Krivit in his turn has bias to keep filled, a position to sell, a web site to promote – all good motives. The FBR took what looks a lot like a set-up and wasted their own and the Florida taxpayer’s time and money. Everyone else is just playing out the emotions.
The hard reality is no one can conclusively show that Rossi’s device, other LENR, Cold Fusion of other terms describing the phenomena are factually nuclear reactions in the conventional sense.
One also needs to temper how one follows Mr. Rossi. Factually Rossi seems alone and is going into the public arena alone. No spokesperson, PR department, just Mr. Rossi who is piling up misstatements about as fast or faster than a guy in his position would. Regular readers here will note, quoting Mr. Rossi just isn’t done. It’s not that he’s good or bad, he is and can only be the most subjective observer possible. It’s not that he’s truthful or not, he’s an English as a second language person, and he’s not much for distinguishing the present past or future tense. Reading him leaves one bewildered, is he talking what was, what is or the future plans?
With the information at hand, the observation of the events, no certainty of credence of the activities – the shenanigans this time don’t come from Mr. Rossi.
So here’s what your humble writer is thinking: This isn’t a story about Andrea Rossi and the E-Cat. It’s a story about Gary Wright, Steven Krivit, a bunch of follow along bloggers and readers. There isn’t any E-Cat news.
Fonte
10/04/2012, 02:58
Gucumatz ha scritto:
Ehm, quella è Leonardo Technologies Ltd, non Leonardo Corporation (che è la società di Rossi)
Rossi ha lavorato con la LTI fino agli anni '90, ma poi se ne è distaccato.
Il contratto con il governo americano risale invece al periodo 2005-2010, quindi Rossi non ha niente a che vedere con quello che riguarda quel contratto, nè con i 4 milioni di dollari.
10/04/2012, 08:21
10/04/2012, 11:18
tommaso ha scritto:
Notizia in ambito lenr:
http://www.iscmns.org/work10/
La lista dei partecipanti è di tutto rispetto...cosa avrà da dire Piantelli?
10/04/2012, 12:16
10/04/2012, 12:20
10/04/2012, 12:39
10/04/2012, 13:55
zakmck ha scritto:
Non me ne volere, ma purtroppo ti devo contraddire.
Sembra infatti che Andrea Rossi abbia lavorato per il governo degli Stati Uniti mentre ancora era con la LTI. Nei primi anni 2000 ha sviluppato dispositivi termoelettrici per il DoD.
In sintesi (dato che il rapporto consta di ben 147 pagine), il prototipo presentato ha lavorato come richiesto e ha superato le specifiche del DoD.
10/04/2012, 13:57
zakmck ha scritto:
Ti quoto. Il significato da attribuire a "nuclear reactions" andrebbe decisamente approfondito in quanto, in questo caso, non credo si possa parlare in senso convenzionale.
10/04/2012, 14:55
Gucumatz ha scritto:
Non te ne voglio affatto...anche perché non mi stai affatto contraddicendo.
Gucumatz ha scritto:
Ehm, quella è Leonardo Technologies Ltd, non Leonardo Corporation (che è la società di Rossi)
Rossi ha lavorato con la LTI fino agli anni '90, ma poi se ne è distaccato.
Ed infatti in quello che hai quotato, così come nel PDF allegato, si parla studi e sperimentazioni (e non di contratti) ben precedenti i 2005.
(Ed in ogni caso nel PDF non c'è niente che riguardi l'e-cat né sistemi basati sulle LERN)
In sintesi (dato che il rapporto consta di ben 147 pagine), il prototipo presentato ha lavorato come richiesto e ha superato le specifiche del DoD.
No.
Le specifiche richieste erano quelle di superare l'efficienza del 15%, cosa che non è stato più possibile raggiungere nei test di verifica effettuati