In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Cossiga e Ustica

31/05/2009, 18:41

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... sez=ITALIA [:(!] [:(!] [:(!]

01/06/2009, 00:34

Messaggio di xkjes

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... sez=ITALIA [:(!] [:(!] [:(!]


Riportiamolo per intero.... per i più pigri [8)]

Cossiga: «A Ustica il Dc9 fu abbattuto
dai francesi: ma loro non lo diranno mai»


ROMA (31 maggio) - «Non ho dato un grande contributo alla storia: ho solo raccontato quello che sapevo. Si è riaperta un'inchiesta su Ustica e ho testimoniato: c'era un aereo francese che si mise sotto il Dc 9 Itavia e lanciò un missile per sbaglio»: lo ha detto il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, intervenuto ieri a tarda sera in diretta al telefono, a Lerici, alla consegna a Giampiero Marrazzo del premio Agave di Cristallo per la qualità del linguaggio documentaristico dell'opera "Sopra e sotto il tavolo", docufilm sulla riapertura del caso Ustica.

«Credo però che non si saprà mai nulla di più - ha aggiunto Cossiga - La Francia sa mantenere un segreto e si è sempre rifiutata di rispondere alle nostre domande. L'altro Stato coinvolto è l'ex Unione Sovietica». Nel film, l'ex premier Giulio Andreotti dichiara che «non c'è nulla da sapere», l'ex ministro Gianni De Michelis replica al giornalista che la sua è «passione mal spesa». Cossiga invece afferma di aver saputo a suo tempo che il missile che abbattè l'aereo Itavia con 81 persone a bordo era francese. Alla domanda su cosa avrebbe chiesto allo Stato se avesse avuto un parente su quel Dc9, Cossiga ha risposto «tutto». Poi ha aggiunto: «I francesi non lo diranno mai. E se qualche giornalista insiste, chissà che non abbia un incidente d'auto». Marrazzo ha rivelato che «non solo la Francia non intende rispondere, ma ha fatto sapere di essere molto seccata con il governo e con la magistratura italiana. Il fatto che un altro Paese europeo si rifiuti non solo di parlare, ma perfino di commentare queste accuse, ci fa inorridire».

01/06/2009, 01:20

Cossiga non è nuovo a queste esternazioni, in un libro di Ferruccio Pinotti (non è parente con l'altro...) affermò che la strage di Bologna fu causata da un terrorista palestinese o libanese (adesso nn mi ricordo) che transitando per la stazione attivò inavvertitamente l'ordigno. ora sarebbe da chiedersi come mai se tutto ciò è vero non si fa luce e se fossero false queste affermazioni non vengano date smentite! il bello è che da nessuna delle due parti giunge niente, silenzio assoluto.

Artu [B)] [B)]ro

01/06/2009, 08:15

Cossiga ne sa di più sicuramente, e come lui anche altri.
Comunque nulla mi leverà mai dalla testa che il missile, o I MISSILI, fossero tutto fuorché
PARTITI PER ERRORE.

Con rabbia, Perfo [:(!]

01/06/2009, 11:00

Su Ustica le ipotesi son varie si va dal tentativo di abbattere l'aereo in cui si presumeva vi fosse Gheddafi all'ipotesi ufologica, se ne son dette di tutti i colori ma ancora non è stato chiarito niente e chi ne sapeva qualcosa latita. In quel periodo vi erano anche manovre NATO in zone vicino e vi fu chi disse anche che il missile partì per errore. Forse solo il tempo ci potrà dare qualche risposta ma ancora a distanza di molti anni tutto tace.

Artu [B)]ro

01/06/2009, 11:53

Tracce radar scomparse, controllori di volo morti misteriosamente o spariti dalla circolazione, Gladio, Cossiga, la flotta americana, la boria dei francesi. Un bel minestrone che puzza tanto di occultamento. Anche se venisse a galla la verità, tutto finirebbe come nel caso del Cermis, un rimbrotto a quel pilota biricchino e la promessa di non farlo piu',ovviamente alla faccia dei parenti della vittime. [:(!] Ma come siamo messi ??????? [:(]

01/06/2009, 18:38

purtroppo persero la vita troppe persone e la loro memoria e dignità deve essere coperta da interessi di uno stato che pensa solo a non avere macchie....

meditiamo gente, meditiamo

Artu [:(]ro

01/06/2009, 19:51

Arturo ha scritto:

purtroppo persero la vita troppe persone e la loro memoria e dignità deve essere coperta da interessi di uno stato che pensa solo a non avere macchie....

meditiamo gente, meditiamo

Artu [:(]ro


Direi degli stati, non un solo stato. non facciamo sempre i piangina, c' è chi stà peggio di noi. [;)]
Rispondi al messaggio