17/04/2012, 12:24
Beppe71 ha scritto:Messaggio di Thethirdeye
"...Andare a vedere Diaz è un dovere civile. Il film di Daniele Vicari sulle violenze perpetrate da alcuni reparti della polizia durante il G8 di Genova del luglio 2001, non sarà una visione piacevole, non sarà una visione divertente, non sarà una visione conciliante.
Sostieni il film per una ennesima campagna diffamatoria contro tutte le forze dell'ordine?
17/04/2012, 12:49
Meryddin ha scritto:Beppe71 ha scritto:Messaggio di Thethirdeye
"...Andare a vedere Diaz è un dovere civile. Il film di Daniele Vicari sulle violenze perpetrate da alcuni reparti della polizia durante il G8 di Genova del luglio 2001, non sarà una visione piacevole, non sarà una visione divertente, non sarà una visione conciliante.
Sostieni il film per una ennesima campagna diffamatoria contro tutte le forze dell'ordine?
Sono da sempre un sotenitore delle forze dell'ordine Beppe, ma quelli che hanno agito alla Diaz e nella caserma di Bolzaneto hanno disonorato il corpo a cui appartenevano. E quale sarà la reazione dei ragazzi pestati o delle donne minacciate di stupro e umiliate? Non sarà forse odio per le forze dell'ordine? E se qualcuno di loro, che era lì per manifestare pacificamente, dopo aver subito tali abusi disumani decidesse poi di passare a forme di protesta più drastica a chi dovremmo attribuire la responsabilità? Ho un enorme rispetto per il loro ruolo, che ritengo indispensabile per la società. Essere un membro delle forze dell'ordine o delle forze armate di un paese è una grande responsabilità, e richiede onore, rispetto (per le persone e per le leggi) e massima integrità. Chi ha agito diversamente ha disonorato se stesso e la divisa che porta.
17/04/2012, 12:52
Diego ha scritto:
se un operaio muore per un infortunio sul lavoro...la causa e' la sicurezza del lavoratore che non viene applicata, se un autista muore per infortunio sul lavoro trasportando merci...e' un problema si sicurezza stradale e si interviene su questo...
quando un poliziotto muore perche' gli sparano o pugnalato o per una bomba...il problema e' la societa'...e qui non si interviene.
17/04/2012, 14:28
17/04/2012, 14:47
Massimo Falciani ha scritto:
non è un tantino precoce parlare di campagna diffamatoria per un film che credo tu non abbia visto?
Massimo Falciani ha scritto:
e comunque, il giorno in cui un qualunque esponente delle forze dell'ordine magari mi salverà lo rigrazierò fino a perdere la voce, ma non in quanto facente parte di Polizia, Carabinieri o chi per loro, ma in quanto essere umano che mi ha salvato la vita.
Massimo Falciani ha scritto:
tanto per fare un esempio a mio avviso un buon poliziotto non rende automaticamente buona tutta la Polizia, ma rischia di essere vero il contrario, se all'interno della stessa istituzione non si mobilitano per liberarsi delle famose "mele marce" che gettano discredito sull'intera categoria.
17/04/2012, 14:55
Beppe71 ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:
non è un tantino precoce parlare di campagna diffamatoria per un film che credo tu non abbia visto?
Dovresti provare a fare la stessa domanda a Thethirdeye che ha aperto la discussione e ha messo in evidenza una chiara anticipazione dei contenuti del film, cioè una deplorevole strumentalizzazione atta a screditare le forze dell'ordine attribuendo ad esse responsabilità e colpe che andrebbero ricercate altrove.
17/04/2012, 14:55
sezione 9 ha scritto:
Quanto alla stupida polemica, mi permetto di dire:
17/04/2012, 14:58
iLGambero ha scritto:
Non ho parole.
Quindi Pino Farinotti che quell'articolo l'ha scritto, cos'è? un terrorista?
17/04/2012, 15:02
17/04/2012, 15:11
iLGambero ha scritto:Beppe71 ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:
non è un tantino precoce parlare di campagna diffamatoria per un film che credo tu non abbia visto?
Dovresti provare a fare la stessa domanda a Thethirdeye che ha aperto la discussione e ha messo in evidenza una chiara anticipazione dei contenuti del film, cioè una deplorevole strumentalizzazione atta a screditare le forze dell'ordine attribuendo ad esse responsabilità e colpe che andrebbero ricercate altrove.
Non ho parole.
Quindi Pino Farinotti che quell'articolo l'ha scritto, cos'è? un terrorista?
17/04/2012, 15:21
Thethirdeye ha scritto:
Siamo praticamente alla follia...... (o di fronte all'ennesima polemica sterile?).
17/04/2012, 15:25
Beppe71 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Siamo praticamente alla follia...... (o di fronte all'ennesima polemica sterile?).
Dai Thethirdeye, non essere sempre così paranoico
ogni qualvolta ti sfugge di mano la comprensione
di un ragionamento
17/04/2012, 15:28
17/04/2012, 15:41
sezione 9 ha scritto:
Il film "fa vedere solo un punto di vista"? E se anche fosse, dove sta il problema? In Italia siamo pieni di programmi "di informazione e di cultura" in cui sistematicamente viene mostrato solo un punto di vista. Perchè, per esempio, quando si parla di santi e madonne non c'è mai l'ateo a rappresentare quel 20% di italiani che non credono nelle religioni?
Perchè mai un film debba essere rappresentativo di tutti i sentimenti proprio non lo capisco. Se facessero un film sul fascismo, dovrebbero anche esprimere benignamente il parere e il punto di vista dei fascisti? Per dire, Roma città aperta è un film fazioso? Un regista in un film inserisce la sua idea, la sua visione, non quella che fa comodo a noi. Possiamo essere d'accordo oppure no, ma esiste la libertà d'espressione apposta.
E infine, mi spiegate come mai in tutto il mondo fanno liberamente opere con polizia corrotta, cattiva e violenta senza che nessuno si scandalizzi mai? Perchè solo in Italia la visione unica concessa è quella del carabiniere di Don Matteo? Ma potrò andare ad indagare anche la realtà che non viene mai mostrata? Le stesse polemiche ci sono state per il film ACAB, e non solo, anche per molti altre cose. Avete mai visto L'ispettore Coliandro? Vi sembrava offensivo? Eppure lo hanno chiuso, perchè non rendeva giustizia alle forze dell'ordine. Manco scherzare si può. Caspita, ma un film come Serpico in Italia lo avrebbero bollato come fatto da un bambino capriccioso?
17/04/2012, 15:48