Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

16/12/2008, 21:30

caro annunako,
penso che un'antica civilta abbia influenzato sia i maya che gli egiziani...

e non solo!!
Propri in questi giorni su un altro forum si parla di
http://www.giovannipastore.it/21-DAVLOS ... R-2008.htm
ovvero il frammento è PIù ANTICO, ma di fattura più MODERNAdi quello di Antikitera, testimonianza di un DECADIMENTO!! [;)]
ciao
mauro

16/12/2008, 22:09

mauro ha scritto:

caro annunako,
penso che un'antica civilta abbia influenzato sia i maya che gli egiziani...

e non solo!!
Propri in questi giorni su un altro forum si parla di
http://www.giovannipastore.it/21-DAVLOS ... R-2008.htm
ovvero il frammento è PIù ANTICO, ma di fattura più MODERNAdi quello di Antikitera, testimonianza di un DECADIMENTO!! [;)]
ciao
mauro



ormai stanno trovando cosi tante tracce di un'antica civiltà evoluta che gli scenziati non possono non prendere in seria considerazione questa ipotesi...voglio dire..già noi sul forum chisà quante volte abbiamo postato una marea di riferimenti che rimanderebbero a questa precedente civiltà ..sarebbe bello riunire tutte le cose interessanti che abbiamo notato riguardo ad atlantide e antiche conoscenze... sarebbe materiale prezioso.

17/12/2008, 20:38

Proviamo a chiedere a quelli del CICAP cosa ne pensano..................! [;)] [:D]

19/12/2008, 15:36

mauro ha scritto:

per quanto riguarda l'illuminazione delle tombe, la "scienza ufficiale " si esprime così:


Illuminazione nelle Tombe


Le pitture più belle che conosciamo si trovano nelle camere funerarie delle tombe appartenenti Nuovo Regno; se non sono state strappate e trasportate nei musei, è possibile osservarle grazie al raggio di sole che la guida proietta sulle pareti manovrando uno specchio. Questo sistema viene utilizzato per non rovinare le pitture e le tombe con impianti di illuminazione elettrica che, facendo aumentare la temperatura interna, provocherebbero notevoli danni ai dipinti. Oltre a questo è anche un ottimo sistema per affascinare i turisti.

Ci si è chiesti spesso come fossero illuminate le tombe durante i lavori considerando anche che queste, a volte, erano molto profonde. Non di certo venivano utilizzate delle fiamme normali in quanto nelle tombe e sulle pitture non sono state trovate tracce di fumo. La risposta è stata fornita da Jaroslav Cerny che, dopo varie ricerche ed esperimenti, ha scoperto che le tombe furono scavate e dipinte alla luce delle candele di grasso mescolato con natron, candele che non fanno fumo.

dahttp://spazioinwind.libero.it/popoli_ ... i/usi.html
ciao
mauro

L'utilizzo di qualsiasi fonte di combustione,porta inevitabilmente alla saturazione gassosa dell'aria all'interno degli spazi chiusi dentro le Piramidi,anche se non vi è produzione di fumo.
Perciò secondo me è molto probalile che usarono un'altra tecnica di illuminazione,fuorchè la combustione.

20/12/2008, 10:21

Fattibile......................! [;)]
Rispondi al messaggio