20/04/2012, 21:26
iLGambero ha scritto:
Che fa quello che dice è stato ampiamente dimostrato da molti altri esperimenti, .......
Il discorso è la produzione dell'energia termica risultante dall'esperimento, questo è il problema.
...Anche per questo io sono piuttosto scettico e il comportamento di Rossi di certo non aiuta.
20/04/2012, 21:27
20/04/2012, 21:40
Blissenobiarella ha scritto:
Bisognerebbe verificare queste misure per capire con quale tecnica sono state ottenute.
20/04/2012, 22:07
20/04/2012, 22:26
Blissenobiarella ha scritto:
Se ci sono dati tecnici, devono essere riportate anche le procedure con cui sono stati ottenuti.
20/04/2012, 22:56
20/04/2012, 23:39
Beppe71 ha scritto:
In che modo l'Ecat trasforma la materia? Ripeto trasforma la materia.
21/04/2012, 00:36
Blissenobiarella ha scritto:
Beppe, non iperventilare.
L'e-cat è un oggetto esistente nella nostra realtà non è il caso di richiamare le forze spirituali della natura per effettuare una misurazione.
Rossi e Focardi hanno infatti effettuato le stime basandosi sull'emissione di vapore di sfogo dell'apparecchiatura, mica sulla proiezione dall'aura. Se vuoi criticare in modo costruttivo puoi benissimo chiederti il perchè sia stato scelto questo metodo che di primo acchito appare piuttosto approssimativo per effettuare la misura del calore prodotto. A proposito..si tratta di informazioni accessibilissime, ci ho messo due minuti per rintracciarle, suppongo quindi che anche il resto del mondo sia in grado di fare altrettanto.
21/04/2012, 00:46
21/04/2012, 01:01
21/04/2012, 03:05
21/04/2012, 08:59
Blissenobiarella ha scritto:
Ti riferisci alla produzione di rame?
è il prodotto della fusione tra nuclei di nichel e idrogeno.
tommaso ha scritto:
Inutile dare spago a gente come beppe71
tommaso ha scritto:
Probabilmente nelle reazioni nucleari a bassa energia accade qualcosa di molto simile.
Allora l'approccio teorico alle lenr è piu' "facile" di quanto pensassi.
tommaso ha scritto:
Ed allora avremo dei reattori immensamente piu' potenti e stabili di quelli prossimi venturi...
21/04/2012, 09:25
21/04/2012, 09:43
21/04/2012, 10:01
Blissenobiarella ha scritto:
E rilassati per favore, a nessuno di noi entra in tasca nulla se l'e-cat funziona oppure no, non è il caso di agitarsi.
tommaso ha scritto:
Ed allora avremo dei reattori immensamente piu' potenti e stabili di quelli prossimi venturi...