Forse è una delle maggiori cavolate che ho pensato finora o che ho scritto ma il dubbio mi è venuto. Per questo siate liberi come sempre di esprimere le vostre opinioni
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
.
L'antefatto. Due sere fa, verso ora di cena ero in cucina e pensavo un po' all'inquinamento generale dell'ambiente in cui vivo. Non so perché ma mi è venuto in mente che erano anni che non vedevo formiche in giro per casa, salvo sporadiche visite e che forse questo dipendeva dal fatto che l'inquinamento sotto casa rende l'ambiente ostile anche per loro. Eppure, la mia cucina è parecchio trafficata e di bricioline o residui che cadono, ce ne sono e, poiché si cena molto tardi, spesso la rimozione è rimandata al giorno successivo. Per non parlare dei pappagalli inseparabili che sono in casa e che lanciano fuori dalla gabbia semi e quanto altro.
E, invece, il giorno successivo da sotto il balcone un esercito di formiche stava entrando in casa. E' vero, che più che una briciolina era caduto dal contenitore dei rifiuti un pezzetto di carne grassa e quello attira più dello zucchero però non ho potuto fare a meno di notare la coincidenza. Ho rimosso il pezzettino e man mano hanno cominciato a diradarsi spontaneamente. Stamattina, nulla, come al solito.
Non sono masochista, non è che ami la casa invasa dagli insetti, ci mancherebbe! Però se non si fosse trattato di coincidenza, potrebbe dipendere dal rapporto più armonioso che ho con la natura in questo momento o le formiche sono telepatiche. Forse la teoria dell'universo organico è confermata da episodi apparentemente insignificanti come questo.