Cita:
Angeldark ha scritto:
Spari all'interno della sede di Equitalia di Romano di Lombardia (Bergamo) dove un uomo, armato di un fucile, ha preso in ostaggio quindici persone.
Lo stesso ha poi ha fatto uscire tutti gli ostaggi che erano presenti, tranne uno. L'aggressore dice di voler parlare con la stampa e che solo dopo libererà l'ostaggio. Ha urlato di essere in difficoltà economiche e di volersi togliere la vita. Sul posto sono intervenuti gli agenti della questura di Bergamo.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_maggio_03/uomo-ostaggi-fucile-agenzia-entrate-romano-lombardia_5e2e95b0-952d-11e1-ad93-f55072257a20.shtml
Sì, ma perché l'ha fatto?
"Sono senza soldi e mi sono arrivate tante di quelle tasse da pagare che non ce la facevo più. Tasse ingiuste. Ho pensato: qua bisogna fare qualcosa, un gesto dimostrativo... Sono andato in quell'ufficio e, ci ho pensato dopo, anzi adesso, mi sono sbagliato. Volevo andare da Equitalia, avrei dovuto andare da loro... E invece... Che stupido che sono stato...".
Perché tasse ingiuste, scusi?
"Io le considero ingiuste. Il canone Rai, per esempio.
Non lo pagavo da qualche anno, e poi il resto, le imposte del consorzio di bonifica e altre. Ero esasperato perché non avendo più lavoro non avevo più soldi e intanto questi continuavano a mandarmi cartelle esattoriali da pagare".
Un debito di 1.000 euro, dice il procuratore capo di Bergamo Massimo Meroni.
"No, gli euro erano 44mila.
Sono mancati pagamenti che ho accumulato negli anni. Non pagavo perché, appunto, ritenevo che fossero imposte ingiuste. E mano a mano il debito è cresciuto. Dopo la chiusura della ditta (un'impresa di pulizie) i pochi soldi che avevo li ho dovuti dare a mio fratello per liquidare una parte di eredità. E così sono finito sul lastrico".
Quindi, uno decide che le tasse non le paga perchè "sono ingiuste", gli mandano gli arretrati da pagare, e lui cosa fa? Spara, minaccia e sequestra. Poi tanto, poverino, non aveva più lavoro... Mo' comincio anch'io: i limiti di velocità sono ingiusti, non li rispetto più. Oppure, sono povero quindi posso andare a rubare.
Al di là dei casi personali (questa persona mi pare sia abbastanza instabile), quello che va fatto è duplice:
1- la politica deve dare risposte vere alla crisi: intanto sbloccano dei pagamenti, e va bene, ma serve anche un piano di "riavvio" dell'economia (tra parentesi, a me piace sentir dire che l'Imu qua e l'Imu là, che le tasse qua e le tasse là, la patrimoniale e il lavoro eccetera: ora però, facciamo i seri, e presentiamo in Parlamento i progetti di legge, così poi vediamo chi li vota e chi è davvero a favore delle tasse messe ai ricchi per toglierle ai poveri)
2- la politica deve anche smetterla di cavalcare la disperazione. Continuate a dire bastardi, a dire a morte Equitalia, governo di ladri e politici mentecatti, e di questi matti (colpevoli del loro male, oltretutto) ne spunteranno come funghi. La politica non deve creare problemi, deve risolverli