05/05/2012, 22:51
05/05/2012, 23:37
Enkidu ha scritto:
Supponiamo che la Madonna di Fatima fosse un'aliena, o una "entità extradimensionale".... io vorrei sapere: perché ha impersonato il principale oggetto del culto cattolico? Per essere più sicura di avere più "audience" nel mondo? E perché tali "madonne aliene" dovrebbero comparire solo ai cattolici? Perché non anche agli ortodossi, per esempio? O perché non impersonare altre divinità di altre religioni?
E poi, perché tutto? Cioè.... se noi andiamo a vedere cosa disse la Madonna ai pastorelli, vediamo che tutto è secondo le dottrine cattoliche. La Madonna dice di pregare per i peccatori (in particolar modo i Russi, che diventeranno presto comunisti!), gli fa vedere l'inferno con i peccatori che vi bruciano dentro, gli dice di essere dei bravi cattolici anche loro.... cosa ne dobbiamo dedurre? Che gli alieni sono cattolici, o che vogliono che l'umanità sia cattolica, per certe loro esigenze? O magari volevano solo fare esperimenti sulla credulità dei cattolici?
Scusate, lungi da me il voler escludere la possibilità di incontri ravvicinati del terzo tipo anche a Fatima, ma.... perché diavolo (letteralmente parlando) gli alieni dovrebbero impersonare proprio la Madonna e solo lei?
A me sembra che, semplicemente, quando non si ha più la fede nella tradizione, ma ci si interroga comunque sui misteri legati alla fede tradizionale, non potendocisi accontentare di un "sono tutte baggianate" (perché la cosa è troppo vasta e documentata per esserlo), allora ci si inventa una spiegazione alternativa che però, a conti fatti, non spiega proprio un bel nulla!
Tutto quello che posso dire io personalmente è: non credo alla Madonna (non a quella cattolica, per lo meno), e quello che è successo a Fatima è un mistero.
Certo, io posso avanzare una mia spiegazione: l'inconscio collettivo della gente può dare effetto a eventi paranormali.
La Grande Madre, la primigenia figura della divinità nell'uomo, ogni tanto si manifesta in occasione delle situazioni di crisi (come appunto nel 1917, in uno dei periodi più spaventosi e rivoluzionari nella storia dell'umanità), per lanciare un qualche segnale forse di conforto, forse di allarme o forse entrambe le cose, ammantandosi nella sua manifestazione locale, legata alle tradizioni del paese in cui si trova....
... ma è una spiegazione che, lo confesso, fa anch'essa un poco di acqua qua e là.... come si spiega ancora che la Grande Madre, se davvero è Lei, si manifesta solo nei paesi cattolici?
Insomma, una risposta chiara e attendibile proprio non c'è....
05/05/2012, 23:38
05/05/2012, 23:46
Blissenobiarella ha scritto:
Ogni popolo ha le proprie visioni mistiche, non esistono solo apparizioni Mariane anche se queste sono le più studiate probabilmente per la maggiore diffusione che ha il Cristianesimo nel mondo. Le visioni mistiche si adattano sempre materiale presente nel background culturale dove avvengono e il il significato che vi si attribuisce cambia in base ad una molteplicità di variabili ambientali e personali.
05/05/2012, 23:57
06/05/2012, 00:17
06/05/2012, 00:19
quisquis ha scritto:Enkidu ha scritto:
Supponiamo che la Madonna di Fatima fosse un'aliena, o una "entità extradimensionale".... io vorrei sapere: perché ha impersonato il principale oggetto del culto cattolico? Per essere più sicura di avere più "audience" nel mondo? E perché tali "madonne aliene" dovrebbero comparire solo ai cattolici? Perché non anche agli ortodossi, per esempio? O perché non impersonare altre divinità di altre religioni?
E poi, perché tutto? Cioè.... se noi andiamo a vedere cosa disse la Madonna ai pastorelli, vediamo che tutto è secondo le dottrine cattoliche. La Madonna dice di pregare per i peccatori (in particolar modo i Russi, che diventeranno presto comunisti!), gli fa vedere l'inferno con i peccatori che vi bruciano dentro, gli dice di essere dei bravi cattolici anche loro.... cosa ne dobbiamo dedurre? Che gli alieni sono cattolici, o che vogliono che l'umanità sia cattolica, per certe loro esigenze? O magari volevano solo fare esperimenti sulla credulità dei cattolici?
Scusate, lungi da me il voler escludere la possibilità di incontri ravvicinati del terzo tipo anche a Fatima, ma.... perché diavolo (letteralmente parlando) gli alieni dovrebbero impersonare proprio la Madonna e solo lei?
A me sembra che, semplicemente, quando non si ha più la fede nella tradizione, ma ci si interroga comunque sui misteri legati alla fede tradizionale, non potendocisi accontentare di un "sono tutte baggianate" (perché la cosa è troppo vasta e documentata per esserlo), allora ci si inventa una spiegazione alternativa che però, a conti fatti, non spiega proprio un bel nulla!
Tutto quello che posso dire io personalmente è: non credo alla Madonna (non a quella cattolica, per lo meno), e quello che è successo a Fatima è un mistero.
Certo, io posso avanzare una mia spiegazione: l'inconscio collettivo della gente può dare effetto a eventi paranormali.
La Grande Madre, la primigenia figura della divinità nell'uomo, ogni tanto si manifesta in occasione delle situazioni di crisi (come appunto nel 1917, in uno dei periodi più spaventosi e rivoluzionari nella storia dell'umanità), per lanciare un qualche segnale forse di conforto, forse di allarme o forse entrambe le cose, ammantandosi nella sua manifestazione locale, legata alle tradizioni del paese in cui si trova....
... ma è una spiegazione che, lo confesso, fa anch'essa un poco di acqua qua e là.... come si spiega ancora che la Grande Madre, se davvero è Lei, si manifesta solo nei paesi cattolici?
Insomma, una risposta chiara e attendibile proprio non c'è....
Una risposta chiara non c'è, però, proviamo a restare nel campo di un intervento ET volto a condizionare in qualche modo la politica del tempo:
1) la grande guerra stava per scoppiare in Europa, non nel resto del mondo; il baricentro della grande guerra era in Europa, quindi perché rivolgersi a masse non europee?
2) Effettuata questa prima delimitazione, volendo propagandare un messaggio di pace, a chi rivolgersi? In Russia non c'era spazio, tenendo conto di quello che sarebbe successo di lì a poco; i protestanti non sono così inclini a queste forme di religiosità, non avrebbero creduto ad un'apparizione di questo tipo; restava un paese dell'europa meridionale, sicuramente più portato ad atti di fede; il Portogallo, paese periferico poco toccato dagli sconvolgimenti della guerra, poco coinvolto negli interessi che avrebbero acceso la guerra, andava benissimo. L'Italia già di meno, c'erano forti correnti interventiste ed anticlericali che non avrebbero reso propizio il tentativo. Anche l'Austria non andava bene, troppo coinvolta in problemi etnici, territoriali e politici che avrebbero distratto l'interesse della gente.
Insomma, detto in termini moderni, un bell'ologramma (molto avanzato) e si ottiene il voluto. E chi ti dice che interventi del genere non ci siano stati anche in altre religioni, in altri contesti culturali, utilizzando i miti, i linguaggi, le credenze dei popoli presso i quali si voleva intervenire (a torto o a ragione)? Non possiamo escluderlo.
Analogamente, se si pensa invece ad un'epifania della Grande Madre, a me sembra che manifestazioni del genere non manchino nel mondo, anche se riadattate a contesti culturali diversi come per esempio l'induismo. In ogni caso il bacino del mediterraneo è storicamente un'area in cui il culto della Dea, in varie forme, è stato sempre molto forte; quindi il culto della Madonna in quest'area si può anche leggere come un riemergere, a livello popolare e dopo la cristianizzazione, dell'esigenza di rapportarsi di nuovo ad una figura celeste femminile. Il Portogallo era perfetto per una manifestazione del genere.
06/05/2012, 00:28
Blissenobiarella ha scritto:
Ogni popolo ha le proprie visioni mistiche, non esistono solo apparizioni Mariane anche se queste sono le più studiate probabilmente per la maggiore diffusione che ha il Cristianesimo nel mondo. Le visioni mistiche si adattano sempre materiale presente nel background culturale dove avvengono e il il significato che vi si attribuisce cambia in base ad una molteplicità di variabili ambientali e personali.
Bisogna capire bene che durante l'apparizione di Fatima non c'è l'alieno che arriva e prende l'aspetto della Madonna per ingannare un pugno di uomini...quello che avviene è che un pugno di persone percepiscono "qualcosa" a cui non riescono a dare una forma e ragazzini in questione fanno da catalizzatori per l'esperienza. Un esperienza mistica, spirituale, psichica, che viene letta in accordo con quella che questi uomini conoscono, con i mezzi "spirituali" che hanno a disposizione. E per loro l'unica lettura possibile è quella in chiave cristiana...
06/05/2012, 00:41
06/05/2012, 09:20
Enkidu ha scritto:
Se poi fosse stato quello lo scopo, ti sembra che la Madonna si sarebbe manifestata a tre bambini analfabeti nel più oscuro e povero angolo d'Europa?
Comunque mi sembra che le tue obiezioni non abbiano centrato il succo delle mie argomentazioni.
Io chiedevo: dato che Fatima è, nella sua sostanza, una tipica manifestazione di tipo cattolico in tutti i suoi aspetti, gli alieni perché avrebbero dovuto entrarci, a meno che non siano cattolici anche loro?
06/05/2012, 09:44
06/05/2012, 12:42
Blissenobiarella ha scritto:
L'apparizione della Madonna ha coinvolto solo 3 bimbi ( 4 secondo alcune fonti). E' stato il miracolo del sole ad avere una moltitudine di testimonianze
Solitamente quando avvengono queste manifestazioni il testimone diretto è raramente più di uno.
"Alieno" significa che appartiene ad altri, che non è dei nostri, estraneo. Quindi è il modo più corretto e neutrale per riferirsi a fenomeni di difficile identificazione come le apparizioni mistiche o "ufologiche" che dir si voglia.
06/05/2012, 12:44
quisquis ha scritto:Enkidu ha scritto:
Se poi fosse stato quello lo scopo, ti sembra che la Madonna si sarebbe manifestata a tre bambini analfabeti nel più oscuro e povero angolo d'Europa?
Non ha impedito la Guerra, è vero, ma la scelta di manifestarsi a tre bambini dal punto di vista dell'efficacia non è stata infelice, infatti siamo ancora qui a parlarne. Nell'ambito del cattolicesimo è chiaro, ma fin dall'inizio è a quella "platea" che il fenomeno si è rivolto.
Sulle finalità ultime del fenomeno, ossia propugnare la pace piuttosto che contrastare il comunismo piuttosto che alimentare il cattolicesimo io propendo per la prima ; rivolgendosi a masse cattoliche ha finito per alimentare automaticamente anche la seconda e la terza, anzi direi che rivolgendosi a masse cattoliche, per ottenere un risultato più efficace non poteva non alimentare anche le finalità due e tre. Naturalmente potrei sbagliarmi, questo genere di fenomeni sono sempre difficili da interpretare.
Il fenomeno del Sole poi ha interessato una gran quantità di persone. Io non so cosa è stato, ovvio; dico solo che, nell'ipotesi che ci sia stata una intelligenza ET dietro (ipotesi nient'affatto scontata), si può pensare ad un utilizzo per altri scopi delle immagini, dei sentimenti, delle idee religiose dei terrestri, in questo caso dei cattolici; e quale momento migliore per fare ciò se non un momento di grande crisi? Se io fossi un ET e volessi far passare un messaggio (non sto a dire se buono o cattivo), e volessi farlo agendo da dietro le quinte sul sentimento religioso, lo farei in un momento di crisi e con la teatralità richiesta dalla cornice in cui vado ad agire; il cattolicesimo è sempre stato propizio alla miracolistica "di massa", altre religioni di meno; nel caso dello shinto se io fossi un ET non mi manifesterei "alla cattolica", ma appunto alla shintoista, in modo più defilato ma non per questo meno efficace; si tratterebbe di individuare le condizioni migliori per farlo. In india invece il substrato culturale popolare mi permetterebbe una maggiore teatralità, ed effettivamente da quelle parti non mancano fenomeni di adorazione di massa con relativa miracolistica, anche se non in forma cattolica, ovviamente. Pensa ai vari Guru, o ai vari santuari.Comunque mi sembra che le tue obiezioni non abbiano centrato il succo delle mie argomentazioni.
Io chiedevo: dato che Fatima è, nella sua sostanza, una tipica manifestazione di tipo cattolico in tutti i suoi aspetti, gli alieni perché avrebbero dovuto entrarci, a meno che non siano cattolici anche loro?
La mia ipotesi è semplice: se esistono delle civiltà ET con una tecnologia molto avanzata ma impossibilitate per ragioni "legali" ad intervenire direttamente sul nostro sviluppo, ciò non toglie che possano sentirsi autorizzati ad intervenire indirettamente nella nostra storia, soprattutto in alcuni momenti di passaggio. O perlomeno alcuni gruppi di ET (non serve pensare ad una intera civiltà in blocco), anche contrapposti tra di loro. Ed un buon modo per farlo potrebbe essere quello di sfruttare il sentimento religioso dei terrestri, di tutte le religioni, non solo di quella cattolica. E quindi, anche se non è piacevole dirlo, penso che non si possa escludere la presenza di interventi di questo tipo in tutte le religioni, anche del passato. Facevo l'esempio dei presunti Dioscuri apparsi a Roma dopo la battaglia del lago Regillo. Avrebbero potuto benissimo essere due ET spacciantisi per i Dioscuri, certi dell'effetto che avrebbero ottenuto.
E' una ipotesi, nessuna certezza, ma non mi sento di escluderla a priori. In ogni caso, come dicevo, questo non dovrebbe scalfire il sentimento religioso di nessuno; per chi ha un punto di vista religioso il rapporto col sacro non viene condizionato da ciò che fanno altri, siano essi terrestri o meno.
06/05/2012, 13:06
Enkidu ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
L'apparizione della Madonna ha coinvolto solo 3 bimbi ( 4 secondo alcune fonti). E' stato il miracolo del sole ad avere una moltitudine di testimonianze
Solitamente quando avvengono queste manifestazioni il testimone diretto è raramente più di uno.
"Alieno" significa che appartiene ad altri, che non è dei nostri, estraneo. Quindi è il modo più corretto e neutrale per riferirsi a fenomeni di difficile identificazione come le apparizioni mistiche o "ufologiche" che dir si voglia.
No, scusa, permettimi di dissentire: so benissimo che la Madonna è comparsa solo ai tre bambini, ma di fatto poi la cosa ha creato un movimento molto vasto.
Quello che volevo dire io: come mai questo succede con la Madonna e non con altri esseri sovrumani? E come mai solo nella religione cattolica, e non magari anche in quella ortodossa, dato che la Madonna è molto venerata anche fra gli ortodossi, anche più che fra i cattolici? Comparirà anche ai pastorelli ortodossi, no? O forse no?
In ogni caso, "alieno" oggi significa "extraterrestre", anche se in origine significava "estraneo".
23/05/2012, 19:16
Enkidu ha scritto:
A quanto ne so io, il messaggio di Fatima ha avuto un solo effetto: portare i cattolici a rafforzare il loro marianesimo. Tutto qua. Esattamente come è successo a Lourdes e Medjugorje. Tutto il resto lo trovo pura illazione.