03/06/2009, 17:34
03/06/2009, 17:38
03/06/2009, 17:42
03/06/2009, 17:48
03/06/2009, 17:50
nemozero ha scritto:
ma stai scherzando vero?
LUI DOVEVA ESSERE AL SUO POSTO AL COMANDO!
stava girando il quarto aereo o sbaglio?
Ad esempio, ci sono video dei telegiornali che mostrano Donald Rumsfeld, in maniche di camicia, che dà una mano a trasportare barelle di feriti: bella immagine per la pubblicità.
Ma come mai il ministro era così sicuro che non ci sarebbero stati altri attacchi?
Dopotutto, c’era ancora in volo un quarto aereo, quello finito in Pennsylvania.
Rumsfeld non doveva essere sul prato, ma al sicuro in qualche bunker sotterraneo.
Era già stato abbastanza fortunato, per così dire, visto che il suo ufficio, guarda caso, si trova dalla parte esattamente opposta a quella colpita.
Non stava sfidando un po’ troppo la fortuna?
Perché era così tranquillo circa la propria incolumità?
CAVOLO SE NON E' UNA PROVA QUESTA!
03/06/2009, 17:59
03/06/2009, 18:01
03/06/2009, 18:09
Thethirdeye ha scritto:
Grazie Saretta per aver postato la versione di coloro i quali reputano quanto successo l'11/9 come ASSOLUTAMENTE NORMALE. E' giusto prendere in considerazione anche questo.
Tuttavia ricordo, per chi non lo sapesse, che la persona
che ha pubblicato quanto letto, è il DEBUNKER meglio
pagato che abbiamo in Italia
Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Debunker
Un Debunker (in italiano demistificatore) è un individuo che mette in dubbio e smaschera affermazioni false, esagerate, anti-scientifiche o pretenziose. I debunker spesso focalizzano la loro attenzione sui fenomeni ufologici, affermazioni sul paranormale, medicina alternativa, religione, ricerche compiute al di fuori del metodo scientifico o solamente pseudoscientifiche.
Il termine debunker è attribuito a chi esplica la propria attività di "smascheratore" attraverso ricerche, scritti (articoli o libri), conferenze e seminari, o si cimenta comunque in attività con lo specifico intento di appurare la validità di affermazioni dubbie, strane o anomale.
Debunking è l'atto del confutare, basandosi generalmente su metodologie scientifiche, un'affermazione o ipotesi.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Noti debunker
Tra i più noti debunker, vi sono:
Harry Houdini
Basava Premanand
James Randi
Carl Sagan
L. Sprague de Camp
Massimo Polidoro
Paolo Attivissimo
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::
03/06/2009, 18:12
lucarusso ha scritto:
Da chi sarebbe pagato?
03/06/2009, 18:14
03/06/2009, 18:32
03/06/2009, 18:38
03/06/2009, 18:52
barionu ha scritto:
cit da lucarusso
Scusa ma l'hai letta la definizione che hai appena postato? Il debunker smaschera affermazioni false, anti-scientifiche. Appunto. Hai fatto autogol.
Da chi sarebbe pagato?
zio ot
Falso. Il debunker , nella pratica in uso ( probabilmente una enantiosemia ) è diventato quello che distorcendo le informazioni tecniche scientifiche , cerca di pilotare
l' attenzione del pubblico verso una direzione precisa , sempre distante
dalla realtà dei fatti.
barionu ha scritto:
Paolo Attivissimo è il n 1 dei debunker al soldo dell' intelligence,
infatti le analisi che sto per presentare a favore del complotto partono sempre per prime dal suo sito.
03/06/2009, 19:18
03/06/2009, 19:26
saretta ha scritto:
In tutto questo credo pero' che molte cose se non tutto abbiano una spiegazione normalissima...
1.1. Come mai furono fatte delle speculazioni in Borsa, delle "put option" (scommesse al ribasso) anomale, prima dell'11/9?
1.2. Perché i servizi segreti di almeno dodici paesi avvisarono gli Stati Uniti che terroristi stranieri stavano preparando un attentato contro gli USA?
Perché ritenevano appunto che terroristi stranieri stessero preparando attentati. Questo fatto è una conferma che l'11/9 non fu un autoattentato, commesso da agenti interni: altrimenti i servizi segreti stranieri non avrebbero avuto nessun piano terrorista straniero da segnalare.
1.5. Come è possibile che uno come Osama bin Laden, che vive in una caverna, abbia fatto una cosa così sofisticata?
La "caverna" è una panzana inventata dai complottisti, attingendo a un luogo comune razzista che trova comodo dipingere gli arabi come primitivi e ignoranti. Osama bin Laden proviene da una famiglia ricchissima di costruttori. Ha sempre avuto a sua disposizione fondi ingenti e campi di addestramento. Per molto tempo, negli anni di terrorismo prima degli attentati dell'11/9, ha mantenuto contatti con i suoi alleati tramite telefoni satellitari. Disponeva di basi come Tarnak Farms, vicino a Kandahar, per esempio, almeno dalla metà degli anni Novanta, e prima ancora aveva basi e risorse tecniche in Sudan.
A ulteriore riprova che non si tratta di cavernicoli privi di cultura o formazione accademica, va notato che Osama bin Laden studiò ingegneria; Ayman al-Zawahiri è un medico; e Mohamed Atta studiò architettura in Europa.
1.6. E' vero che Osama bin Laden è un servo della CIA e fu addestrato e finanziato dagli USA nella guerra afghana contro i russi?
E' una credenza diffusa, ma ne mancano prove concrete. Riflettete un attimo: se fosse servo della CIA, che bisogno ci sarebbe di usare un sosia nei video di rivendicazione, come sostengono i complottisti? Non possono essere vere entrambe le tesi.
Finché qualcuno, oltre a presentare illazioni, supposizioni, ipotesi e vaporose indiscrezioni, non porterà uno straccio di prova che dimostri il contrario, siamo in presenza di un mito-leggenda creato dalla disinformazione e alimentato sulla base del classico meccanismo per il quale nel momento in cui tutti parlano di una cosa, dev'essere vera.
Chi ha fatto ricerca vera, come il premio Pulitzer Steve Coll e gli altri giornalisti che hanno ripercorso la storia della guerra contro l'invasione sovietica dell'Afghanistan, sa che Stati Uniti e Pakistan finanziarono i gruppi di ribelli locali in previsione di una loro futura ascesa al governo del paese: ma Osama bin Laden era straniero (saudita) e ricco di suo. Non c'era motivo, né politico né economico, per ottenerne la collaborazione (dettagli).
Il Dipartimento di Stato USA ha smentito la cosa, con una dichiarazione insolitamente precisa che non lascia spazio a sfumature: "United States never had "any relationship whatsoever" with Osama bin Laden" (dettagli).