30/04/2012, 16:02
30/04/2012, 16:19
05/05/2012, 10:18
05/05/2012, 10:37
Raziel ha scritto:
Poi ripeto, se ci fosse anche una minima probabilità statistica evidente, che si possano salvare vite umane, o allungare quindi la vita di un individuo, ben venga. Io non ho nulla da nascondere.
05/05/2012, 11:42
quisquis ha scritto:Raziel ha scritto:
Poi ripeto, se ci fosse anche una minima probabilità statistica evidente, che si possano salvare vite umane, o allungare quindi la vita di un individuo, ben venga. Io non ho nulla da nascondere.
Io personalmente non nego che possano esserci dei risvolti positivi nell'immediato; mi viene anche in mente però che quando si vuole far passare qualcosa, all'inizio si pone sempre l'accento solamente sulla parte positiva, vera o presunta che sia; poi però, sul lungo periodo, come non temere dei risvolti negativi? Pensaci bene, si comincia con le magliette con RFID incorporato riservate a studenti (e già qui la libertà individuale va a farsi benedire, a mio parere) e si potrebbe andare a finire facilmente in una vera e propria marchiatura di ogni individuo del pianeta; e chi avrebbe diritto a fare ciò? Chi avrebbe diritto a consultare i dati relativi ad ogni individuo? Perché lo si dovrebbe fare? Perché ogni individuo dovrebbe essere localizzabile in ogni momento? E da chi? Perché ci dovrebbe essere qualcuno in grado di localizzare ed individuare ogni persona? In nome di cosa? Di una ipotetica necessità di sicurezza? E come si coniugherebbe questo con il diritto alla privacy, a momenti di solitudine, ai propri spazi di autonomia e di libertà, alla propria vita? Sulla carta ed all'inizio non è nient'altro che una specie di carta di identità avanzata, ma gli sviluppi possibili sono di vastissima portata.
Si pongono come minimo enormi di gestione.
05/05/2012, 11:48
05/05/2012, 12:03
Trystero ha scritto:
Si accettano scommesse anche su altre bufale, come ad esempio lo slittamento dei Poli, i tre giorni di black-out...
18/05/2012, 22:42
30/05/2012, 12:23
30/05/2012, 18:46
30/05/2012, 21:06
GREAA ha scritto:
asp
asp
asp
io non so se davvero preoccuparsi
chiunque possiede un telefono mobile o un tom tom é già sott'occhio 24/24 365/365
meditiamo gente meditiamo
30/05/2012, 22:39
Wolframio ha scritto:GREAA ha scritto:
asp
asp
asp
io non so se davvero preoccuparsi
chiunque possiede un telefono mobile o un tom tom é già sott'occhio 24/24 365/365
meditiamo gente meditiamo
Si questo è vero,
ma ciò nonostante io sono libero di lasciarli accesi oppure di spegnerli. Mentre se arriva il microchip sottocutaneo mi dovrei tagliare il braccio. E considera che se quel giorno mi tolgo il microchip non potrò più fare la spesa, andare in banca, eccetera e magari rischierei anche qualche sanzione.
31/05/2012, 09:19
31/05/2012, 10:50
31/05/2012, 21:04