Terremoto avvertito anche Milano
Martedì, 29 maggio 2012 - 09:06:00
Alle nove in punto un sisma scuote di nuovo il Nord Italia. In particolare il terremoto si fa sentire tra Veneto ed Emilia Romagna, ma è stato avvertito anche a Milano, dove sono stati evacuati alcuni edifici.
Alcuni palazzi, sede prevalentemente di uffici, di Milano e dell'hinterland sono stati fatti evacuare per motivi di sicurezza subito dopo la scossa di terremoto che e' stata chiaramente avvertita qualche secondo dopo le nove del mattino. A Bologna evacuati molti negozi. Cellulari fuori uso.
La forte scossa di terremoto avvertita nel nord Italia ha avuto una magnitudo 5.8. Il dato, ancora preliminare e non definitivo, e' stato comunicato dall'Ingv alla Protezione Civile. L'epicentro sarebbe ancora in Emilia, in provincia di Modena. Proprio a Finale Emilia, uno dei comuni più colpiti del sisma della scorsa settimana. La profondità è di 10 chilometri. Dopo la scossa di terremoto di questa mattina nuovi crolli si sono registrati a Mirandola, Finale Emilia e San Felice sul Panaro, paesi gia' colpiti dalla scossa del 20 maggio. Sono in corso le verifiche dei vigili del fuoco e della Protezione Civile.
LA CRONACA
SCOSSA AVVERTITA ANCHE A TORINO - È stata avvertita anche a Torino la scossa di terremoto che questa mattina intorno alle 9 ha avuto il suo epicentro in Emilia. La scossa è stata avvertita in modo lieve, soprattutto nei piani alti degli edifici. Molte telefonate ai vigili del fuoco di persone che chiedono informazioni ma al momento non sono stati segnalati problemi o pericoli.
SCOSSA AVVERTITA IN PIEMONTE, NESSUN DANNO - La scossa delle 9.06 circa con epicentro Carpi (Modena), è stata avvertita anche in alcune zone del Piemonte. Lo comunica l'Arpa aggiungendo che, al momento, non risultano segnalazioni di danni. La Protezione Civile Regionale sta procedendo alle verifiche sul territorio.
FORTE SCOSSA AVVERTITA ANCHE A FIRENZE - La forte scossa di terremoto, con epicentro nel modenese, e' stata avvertita anche a Firenze. Predisposti i piani di evacuazione nelle scuole cittadine. Panico tra la gente che si e' riversata in strada. La scossa e' stata avvertita anche in altre province della Toscana.
FORTE SCOSSA ANCHE A MODENA - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione anche a Modena. Non è ancora definita la magnitudo del sisma.
VENETO, IN TILT CENTRALINI E CELLULARI - I telefoni dei vigili del fuoco e una parte dei cellulari sono in tilt, a Venezia e Verona, per le tante segnalazioni di cittadini. La scossa di terremoto è stata avvertita nel veneziano esattamente alle ore 9, con movimento ondulatorio sentito in particolare ai piani alti delle case. La scossa sembra aver avuto particolare intensità in altre zone del Veneto, come nel vicentino.
SCOSSA AVVERTITA ANCHE IN VERSILIA - E' stata avvertita distintamente anche in Versilia la scossa di terremoto che questa mattina alle 9,03 ha fatto tremare la terra nel Nord Italia. La scossa ha fatto scattare numerosi allarmi e provocato scene di panico nelle scuole e negli uffici pubblici, ma almeno al momento non si registrano danni a persone e strutture.
BOLOGNA, CELLULARI FUORI USO, EVACUATE ALCUNE SCUOLE - A Bologna, dopo la forte scossa di terremoto delle 9 di questa mattina, sono andati fuori uso i collegamenti telefonici cellulari. A causa della scossa che si e' sentita nettamente in tutta la citta' e anche a San Lazzaro di Savena alcune scuole sono state temporaneamente evacuate. Gli studenti sono s San Lazzaro di Savena alcune scuole sono state temporaneamente evacuate. Gli studenti sono stati fatti uscire dalle aule dagli insegnanti in via precauzionale.
SCOSSA A PADOVA E TREVISO - E' stata avvertita una forte scossa di terremoto anche tra Padova e Treviso. Molte persone spaventate si sono riversate per strada. Sarebbe a Mirandola l'epicentro della nuova forte scossa di terremoto avvertita poco dopo le 9 di questa mattina nel nord Italia: lo ha detto alla trasmissione Rai Agorà l'assessore alla Protezione civile della provincia di Modena, Stefano Vaccari. Secondo Vaccari potrebbero esserci nuovi crolli nel modenese.
http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 90512.htmlpure nella mia zona del basso ravennate la scossa si e' avvertita distintamente,anke se di non forte intensita'.............