In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

02/06/2012, 21:13

Occhio però a dividere ciò che è "scientifico" da ciò che "non lo sarebbe".

Perchè lo stesso Ingv, a quanto pare, non considera le "teorie di Giuliani" come delle cose campate in aria.......

Leggi un pò qui....
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=170995

02/06/2012, 22:23

Io non divido proprio nulla, dico solo che Giuliani non ha detto, prima del terremoto in Emilia, "attenzione all'Emilia Romagna", anche perchè strumentazione sul campo non ne ha (e se ne lamenta). Il suo lavoro ha dimostrato che una correlazione c'è, ai tempi del terremoto in Abruzzo, ma anche che se ne capisce ancora poco (se è vero che ogni tanto lancia allarmi su aumenti di radon in Abruzzo senza poi che si verifichi nulla).

Quello poi dello studio dei fenomeni sismici diversi dallo "scossone" è vecchio e "scientifico", come diresti tu: emissioni di gas, risalita o prosciugamento di pozzi, luci sismiche e compagnia bella, quindi, Giuliani si occupa di qualcosa che la "scienza" ha già riconosciuto, con metodi "scientifici" e dunque va tenuto da conto. Solo che stavolta ha detto dopo i fatti cose che prima non aveva detto (cioè, attenzione, ha detto cose che io non ho trovato che abbia detto prima).

Intanto stasera, terremoto (2 e rotti) proprio in mezzo allo stretto di Messina. L'idea che mi sono fatto è che o sanno molto più di quanto non dicano, oppure vanno semplicemente a tentoni. Hanno avvisato in Emilia, no? E allora SANNO, e se hanno imbroccato il luogo, con mesi di anticipo, se cominciano a parlare pubblicamente di sud Italia evidentemente si sentono più sicuri, gli studi di previsione hanno avuto conferme tali da potersi esporre direttamente, così tanto da poter restringere anche la zona (Calabria e Sicilia).

02/06/2012, 22:33

http://www.furnitto.com/2008/09/07/le-s ... cosa-sono/

03/06/2012, 07:21

Wolframio ha scritto:

lex ha scritto:

sapevate che il gas radon è radioattivo ed è una delle cause + frequenti di tumore ai polmoni? l'ho scoperto da poco....in tutti i casi...è brutto stare nella paura....anche perchè dove andiamo a vivere? io stò nelle case popolari vecchie di 50 anni o + quindi....


Qui in Svizzera ogni x periodo vengono fatte delle campagne di misurazione della concentrazione di radon nelle case. Oltre una certa soglia si provvede a tappare i buchi dove il radon si infiltra negli scantinati.


la svizzera è sempre avanti su tutto, c'è poco da dire o fare

03/06/2012, 09:14

sezione 9 ha scritto:

Io non divido proprio nulla, dico solo che Giuliani non ha detto, prima del terremoto in Emilia, "attenzione all'Emilia Romagna", anche perchè strumentazione sul campo non ne ha (e se ne lamenta). Il suo lavoro ha dimostrato che una correlazione c'è, ai tempi del terremoto in Abruzzo, ma anche che se ne capisce ancora poco (se è vero che ogni tanto lancia allarmi su aumenti di radon in Abruzzo senza poi che si verifichi nulla).

Quello poi dello studio dei fenomeni sismici diversi dallo "scossone" è vecchio e "scientifico", come diresti tu: emissioni di gas, risalita o prosciugamento di pozzi, luci sismiche e compagnia bella, quindi, Giuliani si occupa di qualcosa che la "scienza" ha già riconosciuto, con metodi "scientifici" e dunque va tenuto da conto. Solo che stavolta ha detto dopo i fatti cose che prima non aveva detto (cioè, attenzione, ha detto cose che io non ho trovato che abbia detto prima).

Intanto stasera, terremoto (2 e rotti) proprio in mezzo allo stretto di Messina. L'idea che mi sono fatto è che o sanno molto più di quanto non dicano, oppure vanno semplicemente a tentoni. Hanno avvisato in Emilia, no? E allora SANNO, e se hanno imbroccato il luogo, con mesi di anticipo, se cominciano a parlare pubblicamente di sud Italia evidentemente si sentono più sicuri, gli studi di previsione hanno avuto conferme tali da potersi esporre direttamente, così tanto da poter restringere anche la zona (Calabria e Sicilia).


no no, un momento. Chiariamo le cose. Giuliani non ha MAI lanciato allarmi in Abruzzo seguiti poi da niente. Lo seguo quotidianamente dal 2009 su facebook, e garantisco che ogni volta che ha detto " radon in aumento ", in Abruzzo, ha sempre specificato " eventi intorno a 2.2 / 2.5" o simili. Quelli non sono allarmi, ma un modo chiaro per dimostrare alla gente che ciò che fa funziona. Ha previsto anche piccoli terremoti, dai 2 ai 3 / 3.5 gradi, con una precisione impressionante.

Comunque:

00.32, scossa di magnitudo 2.1 a Falerone (FM) ... per i marchigiani come me non è una cosa di cui esser allegri.

04.41, scossa di magnitudo 2.3 a Ravenna!! e anche questa non è una cosa di cui esser allegri!!

Inoltre, vorrei riportare al forum la notizia di come per tutto il pomeriggio di ieri, e per buona parte della notte, il sito di Giuliani sia stato posto sotto attacco hacker!
Ultima modifica di Sirius il 03/06/2012, 09:18, modificato 1 volta in totale.

03/06/2012, 11:16

Ma possibile che nessuno ne parla...
Mah!

Da Wikipedia...

Il radon (o rado, precedentemente niton) è l'elemento chimico che nella tavola periodica viene rappresentato dal simbolo Rn e numero atomico 86.
Scoperto nel 1898 da Pierre e Marie Curie, è un gas nobile e radioattivo che si forma dal decadimento del radio (con espulsione di un nucleo di elio), generato a sua volta dal decadimento dell'uranio.
Il radon è un gas molto pesante, pericoloso per la salute umana se inalato. L'isotopo più stabile, il 222Rn ha un tempo di dimezzamento di 3,8 giorni[1] e viene usato in radioterapia. Uno dei principali fattori di rischio del radon è legato al fatto che accumulandosi all'interno di abitazioni diventa una delle principali cause di tumore al polmone[2]. Si stima che sia la causa di morte per oltre 20.000 persone nella sola Unione Europea ogni anno ed oltre 3.000 in Italia [8)] [8)]. Polonio e bismuto sono prodotti, estremamente tossici, del decadimento radioattivo del radon.

03/06/2012, 11:21

http://www.youtube.com/watch?v=JMfevmZf ... re=related

Mi piacerebbe sapere con che grado di precisione si attribuisce una magnitudo Richter (che non era nemmeno nato) ad un terremoto del 1703 ?
Mai una contestazione a queste affermazioni...sempre tutto acquisito in modo acritico.

Marco71.

03/06/2012, 11:22

golden ha scritto:

Ma possibile che nessuno ne parla...
Mah!

E' pericoloso quando la concentrazione nell'aria diventa elevata per accumulo, per questo bisogna sempre arieggiare i locali alla mattina, è una regola salutistica fondamentale, sopratutto se si abita o si lavora in locali al pianterreno!
http://www.epicentro.iss.it/problemi/radon/radon.asp

03/06/2012, 11:27

Alte concentrazioni di Radon soprattutto nelle case costruite con tufo o su tufo.

Marco71.

03/06/2012, 13:02

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=frU2nZCMHHU[/BBvideo]
SI POSSONO PREVEDERE I TERREMOTI?" è un'indagine seria ed equilibrata per fare il punto sulla prevedibilità dei terremoti, confrontando la ricerca indipendente, con particolare riferimento a quella di Giampaolo Giuliani, con le posizioni della scienza. Un viaggio che inizia nella casa del tecnico aquilano - balzato agli onori delle cronache per avere predetto con una settimana di anticipo il grande sisma dell'Aquila del 6 aprile 2009 -, prosegue nel suo pionieristico laboratorio dove si studiano le tecniche più innovative, basate sulle rilevazioni del gas radon, fino alla sede del tempio dei terremoti, l'INGV di Roma, per terminare con un inedito, esplosivo confronto tra Antonio Piersanti, uno dei massimi esperti in Italia, direttore della sezione di tettonofisica e vulcanologia dell'INGV, e Giampaolo Giuliani, al centro di numerose polemiche, nel tentativo di rispondere alla domanda: "SI POSSONO PREVEDERE I TERREMOTI?".

Il documento, nato su proposta di Claudio Messora (blogger di http://www.byoblu.com) dopo lo scoop "7 GIORNI: LA VIDEOCASSETTA CHE UCCIDE" [http://www.youtube.com/watch?v=veQNFUVhKTM] e diviso in quattro parti, è stato prodotto grazie al supporto di migliaia di persone che in rete, con il loro contributo, volendo saperne di più su un argomento che i media mainstream non affrontano, hanno realizzato il primo approfondimento video "nato dalla rete, per la rete", senza intermediazioni.

Questo è il quarto ed ultimo dei quattro episodi, l'esclusivo faccia a faccia tra la Scienza (rappresentata da Antonio Piersanti, che dirige la sezione di Tettonofisica e Sismologia del prestigioso INGV, il tempio dello studio e del monitoraggio sui terremoti) e la ricerca indipendente: Giampaolo Giuliani e i suoi controversi studi sulle emissioni di gas Radon. Un confronto voluto e ottenuto da Byoblu.com, nel segno della rete e della conoscenza critica.

Agli altri tre episodi si può accedere mediante l'apposito menu iniziale e finale, abilitando le annotazioni, o cliccando sulla playlist: http://www.youtube.com/watch?v=lnj-tkAg ... 6755B&fe...


Bellissima discussione tra le due parti che sicuramente porterà dei frutti [:)] Sempre che qualche servo burocrate imbecille non ci metta il naso.
Ultima modifica di Wolframio il 03/06/2012, 13:25, modificato 1 volta in totale.

03/06/2012, 18:04

L’assalto dei turisti del terremoto: foto ricordo davanti alle tendopoli
Decine di persone si aggiravano per le vie di Mirandola: hanno portato anche i figli. Come se fosse un Grande Fratello. Sono arrivati da Verona, Mantova, Maranello. E da Ravenna. "Volevamo renderci conto coi nostri occhi"
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/03/lassalto-dei-turisti-del-terremoto-foto-ricordo-davanti-alle-tendopoli-video/250477/
[:280]

03/06/2012, 18:23

Angeldark ha scritto:

L’assalto dei turisti del terremoto: foto ricordo davanti alle tendopoli
Decine di persone si aggiravano per le vie di Mirandola: hanno portato anche i figli. Come se fosse un Grande Fratello. Sono arrivati da Verona, Mantova, Maranello. E da Ravenna. "Volevamo renderci conto coi nostri occhi"
Fonte:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/03/lassalto-dei-turisti-del-terremoto-foto-ricordo-davanti-alle-tendopoli-video/250477/
[:280]

E' stato sempre così da che mondo è mondo.
Per gli Italiani di questi territori è una cosa inusuale e li spinge ad andare a vedere di persona.
Ultima modifica di bleffort il 03/06/2012, 18:25, modificato 1 volta in totale.

03/06/2012, 21:32

Intatno ache oggi ci sono state altre scosse...purtroppo credo che dureranno ancora per un pò...

http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna ... osse.shtml

03/06/2012, 21:38

http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio_ ... otti.shtml

03/06/2012, 21:44

http://www.oe-files.de/gmaps/eqmashup.html
Rispondi al messaggio