17/06/2012, 15:23
Semeru ha scritto:
L'art 18 andava cambiato, perché era un sistema che non funzionava nell'economia globalizzata moderna.
Andava alleggerito, e ti dico che e' stato fatto ancora troppo poco e non basterà.
Il lavoratore di oggi deve diventare imprenditore di se stesso. Deve formarsi ed essere dinamico. Deve valere un qualcosa di per se.
O si capisce questo o non si migliorerà mai.
17/06/2012, 16:01
17/06/2012, 16:31
Semeru ha scritto:
Deve investire su se stesso per valere qualcOsa sul mercato del lavoro.
Il datore di lavoro, quando licenzia, lo fa perché uomo cattivo?
Come opera la scelta su chi licenziare?
Forse a volte il sacrificio di quell'uno "meno produttivo" da lavoro ad altri 14.
Poi ogni fatto costituisce un ' esperienza a se , ma motivare con giusta causa quando questa non c'e' non e' così facile.
17/06/2012, 16:47
17/06/2012, 20:37
18/06/2012, 07:54
Semeru ha scritto:
E io ti ripeto che non mi devi far capire la diversa forza contrattuale dei 2. E' di questo che mi occupo.
La fiducia la stanno mettendo ovunque se ci fai caso, semplicemente perché in Europa vogliono la riforma.
Stanno cercando di salvare l'Italia, anche se secondo voi puntano alle riserve auree o a chissà quale altra cavolata.
La stima per monti viene da tutto il mondo, solo in Italia manca.
Poi sulla fornero, che ha sbagliato, possiamo pure parlarne.
Vediamo martedì cosa riferirà sugli esodati in parlamento.
18/06/2012, 12:05
18/06/2012, 12:13
18/06/2012, 12:23
Semeru ha scritto:
E io ti ripeto che non mi devi far capire la diversa forza contrattuale dei 2. E' di questo che mi occupo.
La fiducia la stanno mettendo ovunque se ci fai caso, semplicemente perché in Europa vogliono la riforma.
Stanno cercando di salvare l'Italia, anche se secondo voi puntano alle riserve auree o a chissà quale altra cavolata.
18/06/2012, 12:31
iLGambero ha scritto:Semeru ha scritto:
E io ti ripeto che non mi devi far capire la diversa forza contrattuale dei 2. E' di questo che mi occupo.
La fiducia la stanno mettendo ovunque se ci fai caso, semplicemente perché in Europa vogliono la riforma.
Stanno cercando di salvare l'Italia, anche se secondo voi puntano alle riserve auree o a chissà quale altra cavolata.
Sarai come dici del settore, ma non mi sembri molto informato.
Guarda che si parla proprio di usare come garanzia le INTERE riserve auree dei paesi periferici... lo stesso è stato fatto con la Grecia che ha fatto qualcosa di simile per una parte consistente delle isole greche che sono state poste a garanzia dei prestiti.
Il fine non è salvare questi paesi, ma spolparli.
Sta accadendo quanto abbiamo visto fare in giro per il mondo dal FMI... solo che quando ad essere distrutti erano paesi africani o latino americani non importava un fico secco a nessuno, ora che capita a noi, dobbiamo anche sentirci dire che lo fanno per il nostro bene!!!! Ma chi poi, chi questo disastro lo ha creato?
E non dire che è colpa di Berlusconi per favore... o solo dei politici corrotti, perché ora quelli che reclamano i soldi sono proprio i corruttori, o sapere chi è sta gente non ha importanza?
E' come se si facessero le leggi per permettere agli strozzini di mettere alla fame le sue vittime, dicendo poi che lo si fa per il loro bene, per salvarli... ti prestiamo altro denaro per "salvarti" e intanti facciamo le leggi per prenderci anche le tue mutande.
18/06/2012, 12:34
Semeru ha scritto:
Cambiare l'Europa. Proprio questo si sta tentando di fare.
Anche leggendo i giornali di oggi ve ne rendete conto.
Vi consiglio una lettura dell'articolo di ciampi uscito sabato sul sole24ore. Non e' facile cambiare l'Europa, ma e' quello che si tenta di fare.
18/06/2012, 12:45
mik.300 ha scritto:Semeru ha scritto:
Cambiare l'Europa. Proprio questo si sta tentando di fare.
Anche leggendo i giornali di oggi ve ne rendete conto.
Vi consiglio una lettura dell'articolo di ciampi uscito sabato sul sole24ore. Non e' facile cambiare l'Europa, ma e' quello che si tenta di fare.
si ma cambiare l'europa
che c'entra con le pensioni a 70 anni,
la libertà di licenziare,
i tagli alla spesa sociale,
ecc. ecc. ?
quelle sono politiche liberiste
che poco hanno a che fare con la crisi,
se non per il fatto che la provocano..
pensassero alla tobin tax,
a limitare le speculazioni bancarie,
a prevedere la fallibilità delle banche
(salvaguardando i correntisti),
piuttosto..
un minimo di austerità va bene
(no sperperi, lotta all'evasione, ecc.)
con tassi sui bot al 5%-6%
con tassi sopra i 10%
l'auserità accelera solo la morte del paziente..
si parla di acquisti automatici della bce
di bot degl istati sopra la soglia del 5%..
mi sembra una cosa di buon senso..
meglio PREVENIRE che AMMAZZARE il paziente,
no ?
18/06/2012, 13:25
Semeru ha scritto:
Stanno cercando di salvare l'Italia,
18/06/2012, 13:45
18/06/2012, 14:20
Atlanticus81 ha scritto:Semeru ha scritto:
Stanno cercando di salvare l'Italia,
Mai visto creditori (o peggio strozzini) che cercano di salvare i loro debitori.
Atlanticus81 ha scritto: se ti chiedessi di darmi una fetta interessante del tuo reddito affinchè quel giorno che non riuscirai a pagare la rata del mutuo io te li possa prestare dietro interessi tu accetteresti di buon grado?