Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio: A 15 mesi dal disastro giapponese
MessaggioInviato: 16/06/2012, 21:23 
Sono solo passati 15 mesi dal terribile terremoto che ha colpito il Giappone e il governo decide di iniziare a riaccendere due reattori.

guardare dal minuto 13 in avanti

http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/tel ... tabEdition


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/06/2012, 21:51 
Interessante, ora ne riattivano 2 poi altre 13 [V]



Tokio, 14 giu. (Adnkronos) - Segni di ripensamento in Giappone sulla rinuncia all'atomo come fonte di energia. Shinobu Tokioka, sindaco di Oi, una città nella prefettura di Fukui, ha infatti approvato i piani per rimettere in funzione due reattori nucleari di cui era stato avviato lo spegnimento subito dopo lo tsunami e l'incidente di Fukushima dello scorso anno.

Il sindaco di Oi ha affermato in una intervista concessa ad un giornale locale, di avere preso questa decisione dopo che una commissione d'inchiesta aveva verificato che tutte le misure di sicurezza dell'impianto erano in regola. La cittadina di Oi era senza energia nucleare dal 5 maggio scorso e il sindaco Tokioka, che ha una società che fornisce tubi per il raffreddamento della centrale, ha detto che la carenza di energia ha reso necessario il ripristino delle centrali.

Un analoga decisione è prevista a breve anche per tutta la prefettura di Fukui dove i reattori attualmente in stand-by sono 13. La decisione definitiva dovrà comunque essere presa dal primo ministro giapponese Yoshihiko Noda entro questo sabato. Nel caso fosse positiva le centrali entrerebbero immediatamente in funzione.

La pressione per il riavvio del nucleare in Giappone si è fatta sempre più forte in questi ultimi tempi: richieste per riaccendere i reattori sono venute dalla regione di Kansai, nel Giappone orientale, dove c'è la città industriale di Osaka che rischierebbe di vedere ridotta la sua capacità produttiva ed a questo proposito la società gestrice degli impianti nucleari, la Kansai Electric Power, ha previsto che se non si ripristinasse l'operatività delle centrali il deficit di energia sarebbe del 15% già dai prossimi due mesi.

La decisione verrà presa da Noda a prescindere da quello che può essere il sentimento anti-nucleare della popolazione giapponese, anche il primo ministro sta cercado di creare un consenso al ripristino proprio in quelle aree dove le centrali insistono. Secondo Noda un prolungato arresto delle centrali creerebbe al Paese un serio rischio di sopravvivenza. ''Un'energia economica e stabile è vitale'' ha detto in un discorso televisivo rivolto al Paese, ''se tutti i reattori che in precedenza fornivano il 20% dell'energia restassero spenti, la società giapponese non potrebbe sopravvivere''.


http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibil ... 60761.html


E nel frattempo:

Nucleare, Commissione Ue: no all'iniziativa popolare contro l'atomo


Bruxelles, 14 giu. (Adnkronos) - La Commissione europea ha respinto per la prima volta una proposta di iniziativa popolare per l'eliminazione graduale delle centrali nucleari dal territorio del vecchio continente, affermando che la questione non entra nell'ambito delle sue competenze. Secondo la Commissione infatti l'iniziativa violerebbe il trattato Euratom per la promozione dell'energia nucleare che esclude il ricorso dei cittadini contro l'atomo.

Le firme erano state raccolte dalla Federazione tedesca per la protezione dell'Ambiente e della Natura che aveva sensibilizzato i cittadini di 11 paesi della Ue. Ora la Federazione presentera' ricorso contro il veto della Commissione.

La questione si gioca infatti sul filo del diritto: se da una parte infatti la Commissione oppone il trattato Euratom, le associazioni ambientaliste, dall'altra, fanno appello al trattato di Lisbona nell'ambito del quale si collocherebbero le richieste dei cittadini che quindi avrebbero piena legittimità per entrare nell'ambito delle competenze della Commissione.


Questo dimostra ancora una volta che chi comanda non è il popolo ma le lobbyes [xx(]

2 anni fà non vi siete forse pronunciati contro la ripresa di programmi di produzione di energia elettronucleare con un referendum?
Aspettatevi qualche brutta novità in merito.


Ultima modifica di Wolframio il 16/06/2012, 22:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 465
Iscritto il: 31/07/2011, 13:46
Località: Bellinzona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/06/2012, 22:40 
Euratom per la promozione dell'energia nucleare che esclude il ricorso dei cittadini contro l'atomo.

a deve essere un esmpio di assoluta democrazia sto trattato ööööööööööööööööööööö


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2012, 11:49 
Ma no, ma possibile che non sappiamo mai ragionare sulle cose?

Il trattato Euratom nasce negli anni '50, quando il nucleare era questione evidentemente molto più delicata di adesso, non solo per le questioni militari, ma anche semplicemente perchè si trattava di tecnologia d'avanguardia. Ovvio che si riservasse la questione ai governi: la guerra era appena finita (ed era una guerra fatta a causa di un popolo che aveva eletto il suo duce), l'unione europea ancora non esisteva, non esisteva un "popolo" europeo, ma vi rendete conto? Così come continuate a sbagliare quando parlate di Europa. Non è che c'è un dittatore a Bruxelles, dovete smettervela di fare discorsi tanto ingenui da sembrare ridicoli e infantili. L'UE è il risultato di una sovrapposizione di trattati, non esiste "l'Europa", casomai esistono "le Europe" riunite formalmente nell'UE. L'Euratom è ancora valido, esistente, ed è legge per l'Europa. Non è come da noi dove esiste la Costituzione e amen.

E ancora, smettiamola di considerare valida l'idea secondo cui il "popolo" deve aver diritto di votare su tutti e su tutto. Potrei farvi l'esempio di scuola (tra Gesù e Barabba il popolo scelse liberamente e democraticamente Barabba), potrei ricordarvi Hitler, Mussolini e compagnia (tutta gente votata e idolatrata dal "popolo"), ma siccome poi dite che sono poco costruttivo, vi parlo del presente: voi pensate che quando il popolo non vota allora non c'è democrazia? Bene, allora votiamo i giudici e i PM, come fanno in America.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2012, 08:05 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Così come continuate a sbagliare quando parlate di Europa. Non è che c'è un dittatore a Bruxelles, dovete smettervela di fare discorsi tanto ingenui da sembrare ridicoli e infantili.

E ancora, smettiamola di considerare valida l'idea secondo cui il "popolo" deve aver diritto di votare su tutti e su tutto.



Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2012, 09:07 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ma no, ma possibile che non sappiamo mai ragionare sulle cose?

Il trattato Euratom nasce negli anni '50, quando il nucleare era questione evidentemente molto più delicata di adesso, non solo per le questioni militari, ma anche semplicemente perchè si trattava di tecnologia d'avanguardia. Ovvio che si riservasse la questione ai governi: la guerra era appena finita (ed era una guerra fatta a causa di un popolo che aveva eletto il suo duce), l'unione europea ancora non esisteva, non esisteva un "popolo" europeo, ma vi rendete conto? Così come continuate a sbagliare quando parlate di Europa. Non è che c'è un dittatore a Bruxelles, dovete smettervela di fare discorsi tanto ingenui da sembrare ridicoli e infantili. L'UE è il risultato di una sovrapposizione di trattati, non esiste "l'Europa", casomai esistono "le Europe" riunite formalmente nell'UE. L'Euratom è ancora valido, esistente, ed è legge per l'Europa. Non è come da noi dove esiste la Costituzione e amen.

E ancora, smettiamola di considerare valida l'idea secondo cui il "popolo" deve aver diritto di votare su tutti e su tutto. Potrei farvi l'esempio di scuola (tra Gesù e Barabba il popolo scelse liberamente e democraticamente Barabba), potrei ricordarvi Hitler, Mussolini e compagnia (tutta gente votata e idolatrata dal "popolo"), ma siccome poi dite che sono poco costruttivo, vi parlo del presente: voi pensate che quando il popolo non vota allora non c'è democrazia? Bene, allora votiamo i giudici e i PM, come fanno in America.


ahaha che esempio del piffero!!!
il popolo scelse democraticamente!? la folla era minacciata, per votare barabba, e inoltre se nn sbaglio, Gesù godette di una sana propaganda elettorale....
io veramente boh...ma come ragioni!?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2012, 14:13 
Cita:
sezione 9 ha scritto: Potrei farvi l'esempio di scuola (tra Gesù e Barabba il popolo scelse liberamente e democraticamente Barabba), potrei ricordarvi Hitler, Mussolini e compagnia (tutta gente votata e idolatrata dal "popolo"), ma siccome poi dite che sono poco costruttivo, vi parlo del presente: voi pensate che quando il popolo non vota allora non c'è democrazia? Bene, allora votiamo i giudici e i PM, come fanno in America.


Democraticamente....Barabba?!
Sei male informato.

Perchè citiamo sempre Hitler e Mussolini con cognomi precisi ma ti limiti a descrivere gente come Lenin e Stalin come "compagnia": ok che lì erano tutti "compagni", però....

E poi scusa, sezione ma....
Perchè stai sempre a rimuginare su sto cavolo di popolo che non vota?
Ti rode che un voto mancato di un numero indefinito di popolanti ti dia minori possibilità di ambire ad una poltroncina romana?

Perchè non mi viene in mente un'altra alternativa, date queste basi:

Cita:
sezione 9 ha scritto:
E ancora, smettiamola di considerare valida l'idea secondo cui il "popolo" deve aver diritto di votare su tutti e su tutto.


COMPLIMENTI!
Ah....non è un complimento.

Ci sono varie fasce di popolo sezione, te lo devo dire io?



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 01:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org