nel marasma negativo che serpeggia in italia,finalmente una notizia positiva
------------------------------------------------------------------------------------
Guerra dei prezzi sui carburanti. Si risparmiano 431 euro l'anno
Venerdì, 22 giugno 2012 - 15:47:00
Nella battagli dei prezzi vincono i consumatori. "Finalmente arriva in Italia una guerra a suon di sconti sul fronte dei carburanti - ha dichiarato il Codacons -
Grazie alla promozione avviata da Eni si è innescato il meccanismo virtuoso della concorrenza sui listini di benzina e gasolio, che anche questo week-end saranno oggetto di riduzioni e sconti su tutto il territorio, per un risparmio generalizzato che l'associazione stima in circa 10 euro a pieno".
Tutto è infatti iniziato con l'iniziativa di Eni, che ha lanciato uno sconto di 20 centesimi sui prezzi dei carburanti negli Iperself durante i week end estivi. Una decisione che ha smosso anche le altre compagnie, tanto che il Codacons si aspetta "ulteriori riduzioni dei prezzi anche nel corso della prossima settimana, in virtù delle quotazioni del petrolio in ribasso". Non solo, l'associazione dei consumatori si spinge oltre: "Se l'ad di Eni, Paolo Scaroni, proseguirà sulla strada degli sconti e delle promozioni - ha dichiarato il Codacons - lo candideremo al premio 'Amico dei consumatore 2012', per essere riuscito a imporre la concorrenza sui listini dei carburanti, finora inesistente nel nostro paese".
Con il petrolio in discesa, le associazioni dei consumatori sperano che lo sconto di 20 centesimi lanciato da Eni diventi strutturale e si estenda a tutte le compagnie. In questo modo, secondo alcune stime, ogni automobilista potrebbe risparmiare oltre 240 euro annui solo in termini diretti, a cui si aggiungerebbero ulteriori 191 euro in termini indiretti per le ripercussioni sui prezzi di beni e servizi. Per un totale di 431 euro annui. Vale a dire poco piu' dell'importo medio dell'Imu pagata dalle famiglie.
In vista del week-end, lo "scontone" Eni sembra aver spinto anche i concorrenti ad abbassare i prezzi, con Esso, Q8, Shell, Tamoil e TotalErg con ribassi compresi tra 1 e 2 centesimi. Secondo Figisc-Confcommercio, nei prossimi giorni ci sarà spazio per ulteriore tagli. Se il costo del greggio è sceso sotto gli 80 dollari al barile, sulla rete italiana le compagnie si sono lanciate all'inseguimento di Eni alla vigilia di un nuovo fine settimana di sconti. Secondo Staffetta Quotidiana la quotazione della benzina ha chiuso ieri a 527 euro per mille litri (-4), quella del gasolio a 565 euro per mille litri (-11). E infatti, rileva, "continuano a scendere i prezzi alla pompa. Le medie nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie si attestano a 1,795 euro/litro per la benzina (-0,6 centesimi) e a 1,688 euro/litro per il gasolio (-0,6 centesimi). Forte calo per il Gpl Eni a 0,749 euro/litro (-4 centesimi), mentre è invariato il metano a 0,964 euro/kg".
http://affaritaliani.libero.it/economia ... 20612.htmldopo anni di cartello sembra ke le compagnie petrolifere,facciano iniziare le danze x una sana concorrenza..........di prezzi.....sperando che cio' sia solo l'inizio........
![Emoticon [:78]](./images/smilies/UF/78.GIF)