25/06/2012, 14:30
Aztlan ha scritto:
E i segni di combustione sott' acqua senza attività vulcanica? Ancora attende risposta (e mille).
Quanto alla presenza militare, ti è sfuggita la mia analisi che ho fatto diverse pagine fa....
Io avrei una mia piccola ipotesi per spiegare come mai il presunto disturbo colpirebbe la superificie e non arrivi in profondità e quindi non disturberebbe i rilievi fotografici.
Ha molto a che fare col campo magnetico terrestre e il fatto che la misteriosa struttura sia in pietra.
Ma la tengo ancora per me, limitandomi a... lanciare il sasso, per chi domani provasse a fare lo gnorri.
25/06/2012, 15:51
25/06/2012, 15:59
Aztlan ha scritto:
E i segni di combustione sott' acqua senza attività vulcanica? Ancora attende risposta (e mille).
Quanto alla presenza militare, ti è sfuggita la mia analisi che ho fatto diverse pagine fa....
Io avrei una mia piccola ipotesi per spiegare come mai il presunto disturbo colpirebbe la superificie e non arrivi in profondità e quindi non disturberebbe i rilievi fotografici.
Ha molto a che fare col campo magnetico terrestre e il fatto che la misteriosa struttura sia in pietra.
Ma la tengo ancora per me, limitandomi a... lanciare il sasso, per chi domani provasse a fare lo gnorri.
25/06/2012, 16:27
Aztlan ha scritto:
Vorrei ricordarvi che il più alto esponente del partito scettico in questa discussione insinuava pure che non ci sarebbe stata alcuna spedizione, ma che sarebbero scappati col malloppo.
Aztlan ha scritto:
Vergognosa accusa poi rivelatasi falsa, questa sì sicuramene, visto che sono andati sul posto a immergersi nonostante il cattivo tempo per fotografare.
Cosa della quale non si è minimamente scusato dopo, così come non si è messo in regola con tutti i cambi di spiegazione che ha dato.
Scanpix Scandinavia is a stock photography agency. It is the leading distributor of photographic services in Scandinavia, and has branches in Norway, Sweden, Denmark and Estonia. Scanpix provides daily news services to subscribing newspapers. Its other customers includes magazines, advertising agencies and publishing houses. Among other company operations, Scanpix archives over 12 million photographs digitally and millions more physically.
25/06/2012, 17:46
25/06/2012, 18:24
_INSIDER_ ha scritto:
Ecco intanto l'aggiornamento dal loro sito:
Il testo:2012-06-15
NEWS RELEASE
15/6/2012, PRESS RELEASE
THE TREASURE HUNTERS, OCEAN X TEAM, DISCOVERED SOMETHING UNIQUE WHEN THEY DOVE DOWN TO THE MYSTERIOUS CIRCLE-SHAPED OBJECT IN THE BALTIC SEA
Treasure hunters confirm they have found something abnormal in the seabed
STOCKHOLM, Sweden, June 15, 2012
The Ocean X Team dove down to the circle-shaped object in the Baltic Sea and met something they never experienced before. First they thought it was just stone or a rock cliff, but after further observations the object appeared more as a huge mushroom, rising 3-4 meters/10-13 feet from the seabed, with rounded sides and rugged edges. The object had an egg shaped hole leading into it from the top, as an opening. On top of the object they also found strange stone circle formations, almost looking like small fireplaces. The stones were covered in something resembling soot.
“During my 20-year diving career, including 6000 dives, I have never seen anything like this. Normally stones don’t burn. I can’t explain what we saw, and I went down there to answer questions, but I came up with even more questions “, says Stefan Hogeborn, one of the divers at Ocean X Team.
The path to the object itself can be described as a runway or a downhill path that is flattened at the seabed with the object at the end of it.
“First we thought this was only stone, but this is something else. And since no volcanic activity has ever been reported in the Baltic Sea the find becomes even stranger. As laymen we can only speculate how this is made by nature, but this is the strangest thing I have ever experienced as a professional diver“, continues Peter Lindberg, one of the founder Ocean X Team.
Right now, scientists are examining samples from the circle-shaped object, and experts in sonar imaging are processing data from the ship to hopefully shed more light over the mysterious object.
On top of the object they also found strange stone circle formations, almost looking like small fireplaces.
The stones were covered in something resembling soot.
Normally stones don’t burn.
“First we thought this was only stone, but this is something else.
And since no volcanic activity has ever been reported
In cima all' oggetto vi erano cerchi di pietre come piccoli fornelli.
Erano ricoperte di quella che sembrava essere fuliggine.
Normalmente le pietre non bruciano.
All' inizio credevamo fosse solo pietra, ma qui c' è dell' altro.
E poichè non è mai stata riportata nessuna attività vulcanica etc etc
Deckard ha scritto:
Qualcuno mi sa spiegare o ipotizza una ragione per la quale nel secondo resoconto dicono:
Normalmente le pietre non bruciano
25/06/2012, 18:55
Aztlan ha scritto:
Scherzi a parte... ci hai provato, Insider.
26/06/2012, 20:28
26/06/2012, 21:03
grigione ha scritto:
sono uscite le nuove immagini![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.globalenews.net/neues-video- ... port-news/
26/06/2012, 21:57
gippo ha scritto:grigione ha scritto:
sono uscite le nuove immagini![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.globalenews.net/neues-video- ... port-news/
Immagine:
145,88 KB
Immagine:
155,83 KB
Piuttosto regolari come forme ... mi sa che comincio ad escludere la formazione naturale
EDIT
Aggiungo un porcaccia la miseriaccia !!!! Ma che cavolo è ??
27/06/2012, 07:44
27/06/2012, 13:42
grigione ha scritto:
a questa pagina trovate in inglese un riassunto aggiornato di quello che si è scoperto finora
A quanto ho capito dovrebbe partire fra due settimane una nuova spedizione per fare luce su questa anomalia
http://truthfall.com/baltic-anomaly-far ... discovery/
27/06/2012, 13:46
27/06/2012, 13:49
Sheenky ha scritto:
200 metri e salta tutto?
E i video e le foto come le hanno fatte?
Saranno stati a 2 o 3 metri di distanza l'altra volta.
27/06/2012, 14:15