26/06/2012, 14:49
L’INTERFERENZA MAX HEADROOM : IL PRIMO TV HACKER
Fu un vero atto di pirateria televisiva rimasta nella storia della televisione… ma questo serve per ricordare ciò che ha rappresentato Max Headroom in quel periodo.
Max Headroom fu stato usato come pseudonimo da un vero hacker televisivo, che si impossessò del personaggio per fare una performance improbabile e provocatoria.
Alle 9 del mattino del 22 novembre 1987 il volto mascherato di Max Headroom apparve all’improvviso sullaWGN di Chicago, mentre l’emittente trasmetteva il telegiornale: interrompendo la programmazione, Max rimase sugli schermi degli americani per 30 secondi prima di venir oscurato dalla stessa emittente.
Due ore dopo sulla PBS di Chicago, Max interrompeva illegalmente per un minuto e mezzo un episodio della serie Dr. Who, dando vita ad uno show sarcastico.
Questa volta fu lui stesso a chiudere il collegamento.
Non fu mai identificato e di certo doveva avere grande familiarità con gli equipaggiamenti broadcast.
Sta di fatto che quell’evento ci diede spunto per elaborare un progetto che purtroppo non fu mai realizzato ma che mi piace ricordare.
L’idea consisteva nel progettare una trasmissione pirata “Random”, che sarebbe andata in onda ovviamente in sovrapposizione ad altri programmi consolidati nel palinsesto… interrompendoli come una sorta di mina vagante televisiva con contenuti provocatori e creativi, che avevamo progettato per rompere gli schemi di una tv, che in quegli anni proponeva ancora dei contenuti innovativi, prima del grande appiattimento culturale.
E’ ancora un progetto interessante, visto che nessuno ha mai osato fare un programma fuori dal palinsesto, senza orari e senza pianificazione… con un format completamente fuori dagli schemi.
Fonte: http://www.sergiocuradi.com/?p=65
28/06/2012, 16:56
28/06/2012, 19:13
01/07/2012, 18:33
01/07/2012, 18:39
02/07/2012, 02:16