Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio: Linguaggi per Siti Web
MessaggioInviato: 03/07/2012, 00:57 
Ok, qualche consiglio?
Che linguaggio imparare? Html, Php...? Calcolate che sono newbie del campo.
Ma voglio imparare qualche linguaggio e voglio incominciare con quelli per siti web.
Qualcuno conosce qualche buona guida...?



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 07:44 
naturalmente html, sia perchè è la base di tutto quello che vedi online e sia perchè senza di questo non esiste nemmeno il php e gli altri, fai conto che i linguaggi web + complessi, tipo php asp, hanno sempre parti html nel codice.
ma in generale l'html non è semplice, quindi buon divertimento


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 11:55 
ciao Eddy :D finalmente 1 topic in cui posso parlare con cognitio causa senza timore! ( è da ottobre che, dopo la laurea, non trovando lavoro , passo 8 ore al giorno a studiare e mettere in pratica queste cose ).

Diciamo che i linguaggi per il web si possono dividere in 4 grandi gruppi:

- markup
- presentazione
- scripting lato client
- scripting lato server

Il linguaggio di markup per eccellenza è l'HTML. Moltissimi siti web sono scritti in HTML4.01, ma l'HTML5 sta prendendo piede, piano piano, portando una marea di novità. Il linguaggio HTML serve per strutturare un documento. Niente, nell'html, dovrebbe essere utilizzato per dare forma / colore ecc.. al documento stesso. Di questo si occupano i linguaggi di "presentazione" (passatemi il termine). Sto parlando del linguaggio CSS (giunto alla release 3.0), che va sempre costantemente a braccetto con l'HTML.
L'HTML dice "cosa" , il CSS dice "come".
Questi due linguaggi sono un must per chiunque voglia iniziare ad approcciarsi al web. Insieme possono essere usati per creare dei siti "statici", che di per sè sono un po' inutili.

Una volta che sei padrone di HTML e CSS potresti iniziare a studiarti i linguaggi di scripting lato client, per rendere più interattive le pagine web. Il più famoso di tutti è JavaScript, e la sua "rivisitazione" per così dire, JQuery (io sto studiando JQuery da un po' di tempo). JavaScript (JQuery) va a braccetto con CSS, e ti consente di creare effetti visivi di qualsiasi tipo superando quasi sempre i problemi di compatibilità dei CSS con i vari browser web.

Lo scripting lato server sfrutta invece linguaggi come il JAVA EE o il PHP (io mio sono soffermato su quest'ultimo). Come Javascript, anche questi ultimi due servono a rendere le pagine più interattive. Tuttavia, poichè il codice scritto in PHP o JAVA EE "gira sul server" ( è un programma che gira in remoto in sostanza ), ha accesso a una serie di risorse che sono inaccessibili dagli script lato client. Sto parlando di accesso ai file e alle cartelle del server remoto, ai database remoti, la possibilità di inviare email, e via dicendo.

Manipolando opportunamente tutte le risorse possibili con JavaScript e / o PHP e / o Java EE è possibile quindi ottenere delle pagine web dinamiche. In sostanza ciò che vai a fare utilizzando i linguaggi di scripting è creare del codice html / css dinamico, e anche piccole applicazioni che girano sul web, form di invio dati / mail online ecc.

Vedrai, ti si aprirà un mondo se ci dedicherai tempo :) !!

p.s. no, se te lo stai chiedendo, non ho trovato lavoro manco in questo campo, nonostante lo stia cercando continuamente.

---------

Per quanto riguarda le guide, posso consigliarti quelle che ho usato io (a parte http://www.google.it, che è una miniera inesauribile, sopratutto se mastichi bene l'inglese):

HTML
- HTML & XHTML Guida Pocket IV Edizione (O'Relly editore) - 12.90 euro
- HTML 5 Guida Pratica (mondadori informatica) - 35 euro

CSS
- CSS Terza Edizione, di Gianluca Troiani (edito da Apogeo) - 35 euro

JQuery
- jQuery Guida Completa (edito da Apogeo) !!! C'è UNA NUOVA EDIZIONE USCITA IN MAGGIO 2012 !!! - 35 euro

Programmazione Lato Server
- Programmazione Web Lato Server 2° edizione aggiornata (edito da Apogeo: qui trovi un'infarinatura di html e css molto piccola, poi un po' di tutto dal PHP al Java EE) - 24 euro
- PHP le techiche per scrivere il codice migliore (edito da O'Reilly) - 19.90 euro

I prezzi che ti ho indicato sono quelli di copertina, ma magari se cerchi (io li ho presi tutti su IBS) trovi anche degli sconti!
Per quanto riguarda la qualità dei testi... direi che quello sui CSS e quello su jQuery sono tra i migliori su piazza che puoi trovare in giro. Gli altri beh.. devi prenderli un po' come guide panoramiche, non sono esaustive, ma sono un buono punto di partenza. L'unico che fa eccezione è la guida pocket sull'html4: si tratta di un elenco alfabetico di tutti i tag html esistenti, con una breve spiegazione a lato.


Ultima modifica di Sirius il 03/07/2012, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:00 
figo!
Ne parlavo anche con un mio amico, tutti mi hanno consigliato di iniziare con l'Html... ;)

credo che prenderò il consiglio al volo e inizierò da lì.

Per le guide sto cercando quelle gratuite on line,
vi posso fare un'altra domanda "stupida"

Dove cacchio si scrive un linguaggio??? 0_o' !

Io uso windows, so che dovrei passare a Linux ( quindi altro tempo da dedicare... ;) ) ma per adesso voglio scriverlo usando come piattaforma Windows.

Basta il blocco note o servono dei programmi apposta per scrivere in Html e derivati.

Come dicevo son propio newbie, è come imparare a parlare...!



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:28 
non è assolutamente vero che per programmare serve linux, meno che mai per programmare per il web. Io uso Windows Sette.
Per testare qualsiasi codice html / css / javascript ti basta il blocco notes di windows per scriverlo, e un comune browser web per lanciare la pagina html che vuoi.
Per il php dovresti installare qualcosa nel tuo pc, ma io - dato che gestisco due siti web - non ho istallato nulla. Semplicemente scrivo il codice con un editor e poi lo uppo sul mio spazio web. Da lì vedo il risultato.

p.s. ora che ci penso, un'altra ottima risorsa gratuita dove trovi guide molto ben fatte sia su questi argomenti, sia su tutto lo scibile umano in campo informatico, è il sito di html.it


Ultima modifica di Sirius il 03/07/2012, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 14:43 
thx,
cmnqe non ho detto che per programmare serve linux, però so che molti programmatori lo usano perchè è di "libero accesso" diciamo.

Credo che sia anche un fatto di mentalità, non so se qualcuno si è letto lo Jargon File. Forse è anche per quello ;)

Non so che dirti, non lo conosco, cmnqe inizierò con il mio bel blocco note di Windows... !

;)



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 18:10 
eddy dai lascia perdere, se hai detto quella cosa di linux, vuol dire che non sai nemmeno di che stai parlando...non ti offendere ma ti conviene lasciar stare o non ci capiresti niente :) credevo che qualcosa già sapessi sinceramente


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 18:16 
ma perchè gli dici così? niente è impossibile, basta impegnarsi ;) ! secondo me prima di mollare devi almeno provarci Eddy


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 18:20 
non è cattiveria, spero lo capisca, il fatto è che da come ha parlato non sa assolutamente nulla a riguardo, è un impresa davvero tosta partire così! non sò, pensaci bene magari, al massimo posso consigliargli di fare qualche prova poco impegnativa per vedere se ci capisce qualcosa e se secondo lui ce la può fare...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 18:32 
io sono riuscito a prendere una laurea in ingegneria dopo aver finito il liceo classico quindi... :P posso garantire che chiunque voglia può fare qualsiasi cosa, se ne ha la volontà. Impegno, ci vuole impegno.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 18:38 
ma certo, hai avuto anni ed anni e professoroni che ti insegnavano :) spero che lui ce la faccia a sto punto :D


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 19:18 
la cosa è vera solo a metà :P .. è vero ho avuto anni e anni, ma sono autodidatta, non ho seguito nessun corso, salvo un paio del primo anno


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 14:15 
@lex

se ti vai a leggere io di Linux ho detto semplicemente che è il sistema preferito dagli smanettoni perchè open source, e poi leggendo qua e la lo consigliano in molti, solo che ti devi imparare ad usarlo, evita un sacco di virus secondo alcuni, e ha molte altre qualità in quanto ti permette la gestione totale del tuo PC, ma lo devi conoscere, e io non lo conosco, mi ci dovrei chiudere un pò...


per quanto riguarda il sito, se non facessi un cavolo da mattina a sera ( il lavoro non me lo permette ) ti direi semplicemente così:"lex, tra una settimana ti pubblico il mio primo sito internet" ... :)

magari solo la prima pagina con scritto CIAO, magari solo una pagina nera con un semplice link, ma te lo pubblico!

ma non me lo posso permettere, ti posso dire però che se mi ci chiudo non ci metto tanto. Parlo solo di Html beninteso, non ti sto dicendo immagini in flash e affini, un sito base base, ma te lo faccio...!

Come in tutte le cose è solo questione di volontà.

I muli come me è difficile che danno ascolto ai consigli che ti buttano giù... eheheh ;)

Cmnqe tranquillo lo sò che c'è da studiare, ma lo farò a tempo perso... :) e non pretendo comunque di diventare il miglior pubblicatore di siti web, ma solo di saperlo fare!

Se po fa, se po fa... ;) !


Ultima modifica di EddyCage il 04/07/2012, 14:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 14:18 
Cita:
Sirius ha scritto:

io sono riuscito a prendere una laurea in ingegneria dopo aver finito il liceo classico quindi... :P posso garantire che chiunque voglia può fare qualsiasi cosa, se ne ha la volontà. Impegno, ci vuole impegno.


quoto, al di là di sta cosa, è propio uno stile di vita...!


Ultima modifica di EddyCage il 04/07/2012, 14:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 18:27 
Se hai Windows puoi anche installare IIS che è il server di Windows adatto allo scopo, poi installi i vari servizi web e puoi fare girare sul tuo pc anche programmazione lato server (.asp, .php, java etc...). IIS di solito non è installato di default, quindi devi recuperare il cd di installazione e installarlo. Sul web troverai molte guide su come muoverti.
Puoi però eventualmente installare anche una macchina virtuale linux e usare quella come server web (Windows ha VirtualPC come software di virtualizzazione, oppure ci sono altri software ad hoc).
Buona fortuna.

PS.
E' bene che tu capisca che cosa stai facendo, quindi secondo me dovresti prendere l'abitudine a scrivere inizialmente il codice a mano usando un semplice editor di testo... senza usare editor wysiwyg o software più complessi tipo Dreamweaver. Per fare cose più "serie" ti servirà, dopo HTML e XHTML, puntare sul lato server, quindi ASP o PHP e perché no JAVA o javascript di alto livello (tipo per il nuovo HTML 5).

Ma dovrai avere molta pazienza, non scoraggiarti alle prime difficoltà, che non mancheranno.


Ultima modifica di iLGambero il 04/07/2012, 18:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/05/2025, 14:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org