Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 11:14 
Cita:
Sheenky ha scritto:

Riporto la notizia, anche se la conferenza al CERN dovrebbe essere ancora in corso.
Quindi si aspettano notizie più dettagliate.




SCOPERTA LA "PARTICELLA DI DIO"

Fonte: http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubr ... 35754.html

E’ stata scoperta la ‘’particella di Dio’’, ossia il bosone di Higgs grazie al quale ogni cosa ha una massa. L’esistenza della particella prevista 48 anni fa e’ stata annunciata oggi al Cern di Ginevra.
I dati sono stati presentati dagli esperimenti Cms, coordinato dall’americano Joseph Incandela, e Atlas, coordinato dall’Italiana Fabiola Gianotti. Entrambi gli esperimenti sono stati condotti nel piu’ grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) e indicano che il bosone di Higgs ha le dimensioni comprese fra 125 e 126 miliardi di elettronvolt (GeV), vale a dire che pesa fra 125 e 126 volte piu’ di un protone, una delle particelle che costituiscono il nucleo di un atomo.

Immagine
Collisioni fra protoni dalle quali emergono alcuni
fenomeni che corrispondono al bosone di Higgs


A 48 anni dalla teoria che lo ha previsto, oggi si puo’ affermare che il bosone di Higgs esiste, anche se resta ancora molto lavoro da fare per definirne l’identita’. Non si sa, infatti, quale sia la sua fisionomia esatta: se sia esattamente la particella descritta dalla teoria di riferimento della fisica contemporanea, chiamata Modello Standard, o se sia qualcosa di diverso. L’ultimo tassello che mancava per completare la teoria considerata il pilastro della fisica e’ anche una porta verso una fisica completamente nuova.


Un aggiornamento ANSA:




Bosone di Higgs esiste scoperta particella Dio

L'annuncio al Cern di Ginevra tra gli applausi,
l'esistenza prevista 48 anni fa


04 luglio, 10:58

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 38545.html

GINEVRA - 'Fuga di video' al Cern per un guasto tecnico: a poche ore dall'annuncio piu' atteso della fisica contemporanea, quello relativo alla cosiddetta 'particella di Dio', ossia il bosone di Higgs grazie al quale esiste la massa. Nel video, della durata di sei minuti, il responsabile di uno dei due esperimenti, l'americano Joseph Incandela, presenta i risultati sul bosone di Higgs. Il video, girato alcuni giorni fa, era stato archiviato su una rete interna al Cern e con accesso ristretto. E' accaduto che qualcuno ha modificato il titolo, senza sapere che questa operazione avrebbe reso il video pubblicamente accessibile. Il problema e' stato risolto rapidamente, ma nel frattempo il video era stato scaricato da un quotidiano britannico, che lo aveva pubblicato sul suo sito.

VIDEO: L'annuncio della scoperta

04 luglio, 10:47

http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 38784.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 11:17 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Un aggiornamento ANSA:




Bosone di Higgs esiste scoperta particella Dio

L'annuncio al Cern di Ginevra tra gli applausi,
l'esistenza prevista 48 anni fa


04 luglio, 10:58

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 38545.html

GINEVRA - 'Fuga di video' al Cern per un guasto tecnico: a poche ore dall'annuncio piu' atteso della fisica contemporanea, quello relativo alla cosiddetta 'particella di Dio', ossia il bosone di Higgs grazie al quale esiste la massa. Nel video, della durata di sei minuti, il responsabile di uno dei due esperimenti, l'americano Joseph Incandela, presenta i risultati sul bosone di Higgs. Il video, girato alcuni giorni fa, era stato archiviato su una rete interna al Cern e con accesso ristretto. E' accaduto che qualcuno ha modificato il titolo, senza sapere che questa operazione avrebbe reso il video pubblicamente accessibile. Il problema e' stato risolto rapidamente, ma nel frattempo il video era stato scaricato da un quotidiano britannico, che lo aveva pubblicato sul suo sito.

VIDEO: L'annuncio della scoperta

04 luglio, 10:47

http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 38784.html


Dal link postato da tte dell'ANSA:

Cita:
L'Infn riveste infatti un ruolo di primo piano nella partecipazione al Cern, con almeno 600 ricercatori, e nelle ricerche sul bosone di Higgs. "Le incredibili prestazioni di Lhc e di Atlas e gli enormi sforzi di un grandissimo numero di persone ci hanno portato a questo risultato entusiasmante", ha detto Fabiola Gianotti, presentando i dati. Anche per Joseph Incandela i dati indicano che "c'é una nuova particella. Sappiamo che deve essere un bosone e che si tratta del bosone più pesante mai trovato". Entrambi gli esperimenti sono stati condotti nel più grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) ed il margine di errore raggiunto in entrambi gli esperimenti è pari a 5 deviazioni standard, vale a dire che la probabilità che ci sia un errore sono praticamente uguali a zero.


Ultima modifica di Bastion il 04/07/2012, 11:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 11:24 
SPIEGAZIONE UFFICIALE DEL RISULTATO OTTENUTO

Ok, ora è tutto più chiaro.
Sono dovuto andare sul sito dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per trovare una notizia sicura e semplice [8]
Hanno trovato quello che sembra essere una nuova particella (si presume il bosone di Higgs).
Ma per esserne sicuri occorreranno altri 4 mesi circa per elaborare tutta la massa di informazioni di dati che LHC ha trovato.




Fonte: http://infn1.lnf.infn.it/index.php?opti ... 40&lang=it

Immagine


Ultima modifica di Bastion il 04/07/2012, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 12:02 
Cita:
Sheenky ha scritto:

SPIEGAZIONE UFFICIALE DEL RISULTATO OTTENUTO

Ok, ora è tutto più chiaro.
Sono dovuto andare sul sito dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per trovare una notizia sicura e semplice [8]
Hanno trovato quello che sembra essere una nuova particella (si presume il bosone di Higgs).
Ma per esserne sicuri occorreranno altri 4 mesi circa per elaborare tutta la massa di informazioni di dati che LHC ha trovato.




Fonte: http://infn1.lnf.infn.it/index.php?opti ... 40&lang=it

Immagine

E allora come mai non hanno aspettato altri 4 mesi prima di dare la notizia con certezza assoluta?
Anche perchè se tra 4 mesi si rivelasse che è solo una ennesima particella che non ha nulla a che fare con quella teorizzata farebbero una figura di m.... colossale e planetaria...
Forse perchè hanno fretta di dimostrare che non hanno bruciato oltre 8 miliardi di euro per niente [?]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:29 
bosone di Higgs è un ipotetico bosone massivo e scalare previsto dal Modello Standard ed è l’unica particella del modello la cui esistenza debba essere ancora verificata sperimentalmente.
Si ritiene che se Higgs non esistesse, stando al modello, qualsiasi cosa nell’Universo sarebbe senza massa quindi questo bosone è il fulcro per la spiegazione dell'esistenza di massa nell'unvierso. L’analogia con il cocktail party della foto serve a spiegare il tutto: immaginate una festa in cui tutti gli ospiti sono disposti nello spazio in modo casuale. La stanza rappresenta il campo di Higgs, che corrisponde all’”ovunque” dell’Universo. Improvvisamente, entra una celebrità: gli ospiti la notano e rapidamente si accalcano per avvicinarvisi, formando così una struttura compatta. A mano a mano che la celebrità attraversa la stanza, il cumulo concentrato di ospiti che sta intorno ad essa fornisce il “momento addizionale” al gruppo. L’ammasso è sempre più difficile da fermare rispetto all’elemento singolo, di conseguenza in base a ciò possiamo dire che l’assembramento ha acquisito massa.
Oggi, 4 luglio 2012 durante una conferenza al CERN, è stata divulgata la probabile fine della caccia.
Joe Incandela è un fisico del Cern, portavoce del progetto di ricerca sul Bosone di Higgs. Nella conferenza è stato annunciato che la scienza è davvero più vicina al completamento del modello standard della teoria delle Particelle. “Abbiamo osservato”, dice Incandela, “un nuovo bosone di massa circa 125,3 più/meno 0,6 GeV ad un coefficente sigma del 4,9#8243;. Il che potrebbe voler dire: abbiamo trovato il Bosone di Higgs. Ma il contenuto di questa conferenza stampa era già stato, in parte, rivelato: in un video uscito per errore dalle sale del Cern, Incandela spiegava ai suoi colleghi a che punto è arrivata la ricerca.
“Posso confermare che è stata trovata una particella, congruente con la teoria del bosone di Higgs”, ha detto John Womersley, importante fisico britannico; Incandela rincara, da Ginevra: “E’ un risultato preliminare, ma crediamo sia molto forte e molto solido”.
“Abbiamo osservato una nuova particella. Abbiamo prove convincenti che lì ci sia qualcosa. Potremmo essere ad una delle più grandi scoperte o osservazioni di nuovi fenomeni che, nel nostro campo, si sia avuta negli ultimi 40 anni”. “Combinando i nostri risultati arriviamo ad un livello 5 sigma per il bosone di Higgs” il che vuol dire che la probabilità di trovarsi davanti ad un falso positivo sarebbe davvero minimale.

skylive

certo e' che la certezza non e' ancora acclarata,in effetti parlano di prove convincenti,prob sarebbe stato piu'opportuno,prima di divulgare notizie importanti,non proporre prove convincenti,ma,verita'inconfutabili.....[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 14:47 
Sto leggendo i tweet dalla conferenza del CERN.
C'è molta emozione e commozione...ragazzi, mi sa che stavolta l'hanno trovato davvero.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 15:28 
Sì, abbiamo scoperto il bosone di Higgs!
4 LUGLIO 2012
http://www.borborigmi.org/2012/07/04/si ... -di-higgs/


Non ci sono dubbi, l'evidenza sperimentale è schiacciante e condivisa, e nessuno può più dubitare che i segnali siano fluttuazioni. Abbiamo scoperto il bosone di Higgs!

E lo so, ci sarebbero un sacco di cose da dire: come abbiamo fatto a scoprirlo? È proprio il bosone di Higgs, o un suo cugino che gli assomiglia? E cosa facciamo adesso? E poi, ci sarebbe la giornata da raccontare, il seminario, l'emozione, la fatica che casca addosso e la soddisfazione. Ma facciamo che mi prendo ancora un po' di tempo, come promesso, e poi vi racconto e spiego tutto nei dettagli. Dopo aver aspettato tanto, adesso è veramente solo tempo di festeggiare. A dopo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine







Non è il risultato che molti di noi avrebbero desiderato...ma sono commossa lo stesso [B)].



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 15:48 
sinceramente, avrei preferito usassero questi 8 miliardi di euro , nel costruire scuole e ospedali e dando servizi migliori, pero' stanotte dormiro' tranquillo, sapendo che hanno trovato la particelle di Higgs....forse servira' per trovare tutte le particelle delle persone scomparse in questi anni.

vabbe' a la ricerca scientifica, ma a che pro'? [8)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 15:58 
E cosa sarebbe un ospedale senza conoscenza medico-scientifica se non una grande casa per ammassare sfortunati, Diego?
A che pro la ricerca scientifica, non dovresti essere tu a porre questa domanda. Tu la risposta, al di là della retorica, la conosci eccome.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 16:00 
diego la fisica è tutto ciò che ci circonda, fare ricerca seria come questa, sono soldi spesi bene, pensai ai miliardi in armamenti....

ma in definitiva, è stato ufficialmente trovato una particella che per sembra al bosone di higgs sotto quale aspetto? e quanto si saprà con certezza assoluta? non è che si tratta di una particella ancora sconosciuta?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 16:02 
I risultati definitivi saranno dati alla fine di quest'anno.
[:)]

http://punto-informatico.it/3554598/PI/ ... -mano.aspx



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 17:05 
Hanno trovato una nuova particella? Bene, benissimo.

Come se ne trovano continuamente. Ottima cosa.

La Ricerca continua.


Ma il modo in cui vengono subito classificate come quelle che si vuole a tutti i costi trovare, senza successo, per decenni...

Pone molti dubbi sulla serietà del metodo. Come dice Marco Franceschini, "troppo entusiasmo".

Troppa fretta nel voler attribuire al primo bosone che si trova il nome di Higgs.


Quante volte abbiamo visto scoprire nuove particelle subito dichiarate essere il fantomatico Bosone di Higgs,

per poi cadere miserevolmente, senza neanche la briga di scusarsi?

E ricominciare di nuovo e di nuovo ancora...


Cosa ha questa volta di diverso? A ben vedere, proprio nulla.


Un bosone. Ce ne sono tanti. Potrebbe essere un bosone che non c' entra nulla con quello ipotizzato da Higgs.

Esattamente come in tutta la lunghissima casistica precedente, nè più nè meno.

Come detto giustamente, bisogna aspettare 4 mesi per una vera conferma, scommettiamo che anche stavolta sarà un buco nell' acqua per la caccia al Santo Graal.


In compenso, tutta questa assurdità ha l' effetto collaterale di... accelerare la scoperta di nuove particelle.

Che non sono il mitico bosone di Higgs, ma sono concrete e aggiungono davvero nuovi tasselli al puzzle.

Naturalmente, i nostri "scienziati", degni discendenti di quelli che disconobbero Galileo, continueranno su questa strada.


Alla faccia dei poveri polli che qui giù attendono messianicamente i risultati di macchine poi rivelatesi pesantemente starate.

Vedi LHC, anni di esperimenti sarebbero da buttare nel cesso, tutto sbagliato, la macchina non funzionava bene.

(Grava il sospetto che più di un guasto sia un atto volontario, vedasi esperimento sui neutrini e cavo difettoso)



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 17:09 
Az...tu sai benissimo che io non sono una sostenitrice del bosone di Higgs, ma bisogna essere onesti.

La portata della notizia è questa: ha quattro zampe, una coda e fa le fusa. Non sappiamo ancora se fa MIAO, però...

Le cose stanno così.
Attendiamo gli studi su questa nuova particella, ma se prima potevamo fare delle recriminazioni, oggi ne possiamo fare molte ma molte di meno.
Dobbiamo prenderne atto.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 17:57 
Cara Bliss, sono d' accordo sull' ultima metà del discorso.


Ne ho preso atto e ho risposto di conseguenza.


Se è vero come è vero che:

Cita:
se prima potevamo fare delle recriminazioni, oggi ne possiamo fare molte ma molte di meno.


Allora i precedenti non sono proprio a favore, e direi che pesano.


E' innegabile il pressapochismo con cui costoro negli ultimi decenni ci hanno sfornato una "scoperta" del bosone di Higgs un giorno sì e uno no, con la smentita nel mezzo.

Stavolta hanno trovato, udite udite, un nuovo bosone, che si aggiunge alla lunghissima lista. Che sia quello teorizzato da Higgs è tutto un altro paio di maniche.

Per dirlo con la tua metafora, ha quattro zampe e una coda, ma la cosa si ferma qui. Può anche essere un cane, un cavallo o una scimmia.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 18:18 
se si adottasse il medesimo pressapochismo del CERN nella vita di tutti i giorni e nella politica..beh sarebbe un mondo quasi perfetto..
[8D]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/05/2025, 06:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org