I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

30/04/2012, 13:59

Perchè strano?
Se uno vuole lucrarci sopra non ci vedo niente di strano.
Sicuramente scorretta come cosa, ma non strana.
Evidentemente gli interessa di più lucrare alla grande che far conoscere la verità.

30/04/2012, 15:01

Sheenky ha scritto:

Perchè strano?


Perchè il prezzo - che sono pronto a scommettere che sia assolutamente da capogiro - funge solamente come deterrente per il compratore eventuale. Fornire, infatti, la pellicola originale, vuol dire ANCHE fornire tutti gli scarti di lavorazione. Scarti che - e sono pronto a scommetterci una cifra maggiore di quella di prima - i cosiddetti autori del filmato, NON POSSIEDONO. Altrimenti li avrebbero mostrati... per avvalorare la tesi del falso.

30/04/2012, 17:36

Sheenky ha scritto:

Perchè strano?
Se uno vuole lucrarci sopra non ci vedo niente di strano.
Sicuramente scorretta come cosa, ma non strana.


Quoto, non è per niente l'unico caso nel mercato dei media.
Ultima modifica di Deckard il 30/04/2012, 17:37, modificato 1 volta in totale.

01/05/2012, 01:57

Non ho mai approfondito questo caso come merita, quindi questa sarebbe per me un' ottima occasione.

Sottolineando quanto detto prima, e che quindi il mio parere è decisamente NON quello di un esperto, questi ultimi elementi fanno propendere davvero per l' ipotesi che siano stati costretti a dichiararlo falso...

Naturalmente, non vedo l' ora di vedere la discussione. [;)]

05/07/2012, 20:15

LA STORIA DI SPYROS MELARIS

Fonte: http://www.ufoctline.net/ufoct/UFOCTLINE%20N.%205.pdf

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

05/07/2012, 23:35

Sheenky ha scritto:

LA STORIA DI SPYROS MELARIS

Fonte: http://www.ufoctline.net/ufoct/UFOCTLINE%20N.%205.pdf

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Quante falsità, incongruenze, e quante manipolazioni ci sono dietro
tutta questa storia? [:p] E' davvero incredibile.......

Mi limito solo a citare un paio di questioni... tanto per gradire:

1) Il libro "rivelazione" di Melaris, che doveva uscire nel 2008 (con allegato il DVD con le fantomatiche "prove" tanto decantate...lol) non è mai uscito. Questo, nonostante ci siano moltissime persone interessate e quindi potenziali acquirenti dell'eventuale prodotto editoriale.

2) Sarebbe bastato far vedere (da parte di Melaris o di Santilli) pochi secondi di pellicola originale, in cui si potevano magari scorgere i vari personaggi coinvolti a viso scoperto.... o far vedere gli spezzoni in cui la camera riprendeva il set o la scenografia posticcia o il luogo in cui, presumibilmente, è stata realizzata la messa in scena. Oppure, far vedere parti del girato di scarto... perchè SE di falso si tratta, è impensabile che NON ci sia materiale di scarto su pellicola originale del 1947... giusto? E invece no. Niente di niente. Si fanno vedere piuttosto dei disegnini improbabili che possono essere stati fatti a posteriori su una agenda del 1995.... e, per confermare la storia, si realizza addidittura un film parodia pseudocomico (uscito nel 2006, quindi più di 10 anni dopo) in cui si smentisce, con un'accuratezza maniacale, ogni singolo dettaglio.

3) Stranamente nessuno, ma proprio nessuno, si è fatto la domanda chiave. E cioè: le emittenti televisive che hanno acquistato a peso d'oro (in esclusiva per i rispettivi paesi) il video in Beta di Santilli e che hanno spacciato, in buona fede, quel filmato per VERO in prima serata a MILIONI di persone, una volta che è lo stesso filmato è stato dichiarato come "falso", COME MAI non hanno denunciato per truffa Santilli e il team al seguito e come mai non si sono fatti rimborsare almeno una parte dell'investimento? Voglio dire... stiamo parlando di TRUFFA.... e in questi ambiti, le cause si fanno per moolto ma molto meno... non vi pare?

Chi mi risponde è bravo..... [:o)]

06/07/2012, 08:16

Thethirdeye ha scritto:
le emittenti televisive che hanno acquistato a peso d'oro (in esclusiva per i rispettivi paesi) il video in Beta di Santilli e che hanno spacciato, in buona fede, quel filmato per VERO in prima serata a MILIONI di persone, una volta che è lo stesso filmato è stato dichiarato come "falso", COME MAI non hanno denunciato per truffa Santilli e il team al seguito e come mai non si sono fatti rimborsare almeno una parte dell'investimento? Voglio dire... stiamo parlando di TRUFFA.... e in questi ambiti, le cause si fanno per moolto ma molto meno... non vi pare?


Be, se anche un filmato è falso, ma ti fa guadagnare milioni, tu che fai? Denunci l'autore per truffa?
Si sa come gira il mondo...
[:o)]

06/07/2012, 10:47

Thethirdeye ha scritto:
1) Il libro "rivelazione" di Melaris, che doveva uscire nel 2008 (con allegato il DVD con le fantomatiche "prove" tanto decantate...lol) non è mai uscito. Questo, nonostante ci siano moltissime persone interessate e quindi potenziali acquirenti dell'eventuale prodotto editoriale.


Scomodo.
Il libro, intendo (e tra gli eventuali acquirenti ci sarei io).

Hanno già deciso come iniziare, rendere vagamente pubblica la vicenda e come concluderla.
Perchè mai dovrebbero rilasciare un libro che va contro tutto ciò che è già stato progettato?

Thethirdeye ha scritto:
2) Sarebbe bastato far vedere (da parte di Melaris o di Santilli) pochi secondi di pellicola originale, in cui si potevano magari scorgere i vari personaggi coinvolti a viso scoperto.... o far vedere gli spezzoni in cui la camera riprendeva il set o la scenografia posticcia o il luogo in cui, presumibilmente, è stata realizzata la messa in scena. Oppure, far vedere parti del girato di scarto... perchè SE di falso si tratta, è impensabile che NON ci sia materiale di scarto su pellicola originale del 1947... giusto? E invece no. Niente di niente. Si fanno vedere piuttosto dei disegnini improbabili che possono essere stati fatti a posteriori su una agenda del 1995.... e, per confermare la storia, si realizza addidittura un film parodia pseudocomico (uscito nel 2006, quindi più di 10 anni dopo) in cui si smentisce, con un'accuratezza maniacale, ogni singolo dettaglio.


Come al solito, hanno fatto vedere solo quello che fa comodo a loro, unicamente per avvalere la loro tesi e basta.
I media sono sempre stati il più grande mezzo di imposizione delle opinioni, che vengono spacciate sempre più per le uniche verità.
Così facendo nessuno, o meglio ben pochi, si domanderanno: "Ma....e gli altri fattori perchè non sono stati spiegati?"
Come sempre, conta la quantità di persone che si pongono la stessa opinione, non la qualità di quest'ultima che, tralaltro, risiede in una quantità numerale inversamente proporzionale.

Quella del film sostenitore della verità distorta ed imposta è sempre stata la mossa vincente dei poteri forti, da sempre allineati con certe fome d'espressione tipicamente mediatiche.
Un esempio?
Il film, infame, sulla vita e la morte di Rino Gaetano.
Un film indecente, falso, a cui tuttora i suoi famigliari si stanno giustamente opponendo con tutte le loro forze.

Era uno avverso al sistema, ai poteri forti: quindi cosa c'è di meglio di mascherare la sua morte (alias probabile omicidio) con un film atto a sostenere che fosse unicamente un ubriaco, un pazzo dalle idee folli fuori dalla realtà?
Tutte cose in cui il buon cantante non si rispecchiava affatto.

Idem con Roswell, anche se li l'hanno presa sul comico, ma l'obiettivo è lo stesso: si chiama debunking.

Thethirdeye ha scritto:
3) Stranamente nessuno, ma proprio nessuno, si è fatto la domanda chiave. E cioè: le emittenti televisive che hanno acquistato a peso d'oro (in esclusiva per i rispettivi paesi) il video in Beta di Santilli e che hanno spacciato, in buona fede, quel filmato per VERO in prima serata a MILIONI di persone, una volta che è lo stesso filmato è stato dichiarato come "falso", COME MAI non hanno denunciato per truffa Santilli e il team al seguito e come mai non si sono fatti rimborsare almeno una parte dell'investimento? Voglio dire... stiamo parlando di TRUFFA.... e in questi ambiti, le cause si fanno per moolto ma molto meno... non vi pare?


Sheenky ha già detto tutto.
I soldi ci sono stati, l'obiettivo principale era quello.

Da quando in qua i mass media sono interessati alla verità?
Non ci hanno mai spiegato per bene le questioni nazionali, perchè mai dovrebbero spiegarci questioni internazionali scottanti?

Bello comunque, vedere come intanto il filmato di Ray Santilli pare aver messo la parola "fine alla questione", mentre nelle librerie escono anno dopo anni libri e libri su Roswell, che propongono ognuno di questi teorie su teorie.
La questione è ancora aperta, sempre più gente si chiede che diavolo sia potuto succedere in quel 1947....

E comunque, Ray Santilli voleva solo dire ciò, a mio parere:

Immagine

Traduzione dell'immagine: ve la stiamo facendo da sotto il naso.
Ultima modifica di Pegasus il 06/07/2012, 10:50, modificato 1 volta in totale.

06/07/2012, 10:52

Sheenky ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
le emittenti televisive che hanno acquistato a peso d'oro (in esclusiva per i rispettivi paesi) il video in Beta di Santilli e che hanno spacciato, in buona fede, quel filmato per VERO in prima serata a MILIONI di persone, una volta che è lo stesso filmato è stato dichiarato come "falso", COME MAI non hanno denunciato per truffa Santilli e il team al seguito e come mai non si sono fatti rimborsare almeno una parte dell'investimento? Voglio dire... stiamo parlando di TRUFFA.... e in questi ambiti, le cause si fanno per moolto ma molto meno... non vi pare?


Be, se anche un filmato è falso, ma ti fa guadagnare milioni, tu che fai? Denunci l'autore per truffa?
Si sa come gira il mondo...
[:o)]


Beh... la cosa non è in questi termini. Le televisioni, all'epoca, hanno realizzato dei servizi giornalistici di approfondimento. E poichè ogni "esclusiva" ha un costo che deve essere sostenibile (in termini di tornaconto pubblicitario, perchè è solo quello l'introito che semmai l'emittente incassa realmente) viene da sè che NON si può pagare 100 una cosa che invece - in quanto falsa - ne vale appena 10. Ripeto, ci sono gli estremi di una TRUFFA a livello internazionale. Ed è quanto meno strano, che nessuno abbia mai impugnato la questione......

06/07/2012, 11:39

Thethirdeye ha scritto:

Sheenky ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
le emittenti televisive che hanno acquistato a peso d'oro (in esclusiva per i rispettivi paesi) il video in Beta di Santilli e che hanno spacciato, in buona fede, quel filmato per VERO in prima serata a MILIONI di persone, una volta che è lo stesso filmato è stato dichiarato come "falso", COME MAI non hanno denunciato per truffa Santilli e il team al seguito e come mai non si sono fatti rimborsare almeno una parte dell'investimento? Voglio dire... stiamo parlando di TRUFFA.... e in questi ambiti, le cause si fanno per moolto ma molto meno... non vi pare?


Be, se anche un filmato è falso, ma ti fa guadagnare milioni, tu che fai? Denunci l'autore per truffa?
Si sa come gira il mondo...
[:o)]


Beh... la cosa non è in questi termini. Le televisioni, all'epoca, hanno realizzato dei servizi giornalistici di approfondimento. E poichè ogni "esclusiva" ha un costo che deve essere sostenibile (in termini di tornaconto pubblicitario, perchè è solo quello l'introito che semmai l'emittente incassa realmente) viene da sè che NON si può pagare 100 una cosa che invece - in quanto falsa - ne vale appena 10. Ripeto, ci sono gli estremi di una TRUFFA a livello internazionale. Ed è quanto meno strano, che nessuno abbia mai impugnato la questione......


Ne varrà anche 10... Ma se questa viene vista da tutto il mondo (e lo è stata), il numeri si trasforma con molti altri zeri.
Sono tra quelli che sono convinti che i filmati siano falsi.
Ma questa cosa è sicuramente quella meno dubbia di tutta la faccenda, per come la vedo io.

06/07/2012, 11:49

Sheenky ha scritto:

Sono tra quelli che sono convinti che i filmati siano falsi.



Certo.... e magari lo sono pure.

Il punto però, è che nessuno è mai riuscito a dimostrarlo.
In sostanza, a parte i racconti incongruenti e contraddittori
di Santilli e Melaris, non c'è nulla di nulla in grado di dare
una risposta esaustiva e conclusiva.

06/07/2012, 12:30

Ma Santilli non dichiaro' che il filmato era un falso, il quale pero' riproduceva abbastanza fedelmente un vero filmato da lui in persona osservato?

06/07/2012, 12:34

Semeru ha scritto:

Ma Santilli non dichiaro' che il filmato era un falso, il quale pero' riproduceva abbastanza fedelmente un vero filmato da lui in persona osservato?


Già.. filmato che nessuno però ha mai visto.

In ogni caso, Santilli non è affidabile.
E Melaris? idem con patate.

06/07/2012, 12:45

Veramente il filmato che dite è visibile. Ed è inserito nel film prodotto dalla Warner Bros se non ricordo male.
Maurizio dovrebbe potercelo confermare....credo almeno...

06/07/2012, 12:57

Sheenky ha scritto:

Veramente il filmato che dite è visibile. Ed è inserito nel film prodotto dalla Warner Bros se non ricordo male.
Maurizio dovrebbe potercelo confermare....credo almeno...


Naaa...... anche quello, secondo Santilli, è una riscostruzione.

Poi certo... resta da spiegare come mai il "manichino" a sei dita
muova le mani in alcuni frames, come mai i dettagli siano
mostruosamente attinenti agli anni '40 (pali della luce, barella,
ambulanza, divise, etc etc) e come mai, nei titoli di coda dello
stesso film, non compaiano i nomi delle (presunte) comparse
che avrebbero dovuto ingaggiare per realizzare la (presunta)
risostruzione.....

Ma questo è solo un dettaglio..... [:o)]

Rispondi al messaggio