Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

06/07/2012, 13:04

Dove si vede che muove le mani?

06/07/2012, 13:09

Sheenky ha scritto:

Dove si vede che muove le mani?


Pochi frames...

la cosa è praticamente impercettibile a velocità normale.
Curioso che abbiano speso soldi per "automatizzare" un
manichino, quando la cosa, di fatto, è impercettibile...

non ti pare?

Cmq, ne abbiamo parlato lungamente nel 3AD storico
di 500 pagine che era presente su ufologia.net.

Se riesco a ritrovare le immagini nel mio computer,
te le posto.... [;)]

06/07/2012, 13:10

Grazie [:)]

06/07/2012, 13:23

Ho trovato intanto il confonto tra il primo
e l'ultimo frame della scena incriminata....

Immagine

06/07/2012, 13:30

Thethirdeye ha scritto:

Ho trovato intanto il confonto tra il primo
e l'ultimo frame della scena incriminata....

Immagine

Lo spasmo cadaverico, conosciuto anche come rigidità istantanea o rigidità catalettica, è una rara forma di irrigidimento muscolare che avviene nel momento della morte, persiste nel periodo del rigor mortis e può essere scambiato per quest'ultimo. La causa è sconosciuta ma di solito è associato a morti violente. Lo spasmo cadaverico può riguardare tutti i muscoli del corpo, ma solitamente interessa solo gruppi di muscoli come l'avambraccio o le mani.
Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Spasmo_cadaverico

06/07/2012, 13:32

TTE, questi frame ha quale filmato appartengono, quello trasmesso in tv?
perchè volevo vedere la sequenza a cui appartengono.

06/07/2012, 13:33

Angeldark grazie della precisazione, non ne ero a conoscenza [;)].
A meno che non si tratti di un manichino appositamente progettato, credo che cercando un'alternativa credibile abbiamo a che fare con quanto sopra citato.

06/07/2012, 13:36

Non potrebbe essere uno gioco di luci ed ombre?
Sinceramente nel secondo frames faccio fatica a distinguere come è messa la mano.

06/07/2012, 13:43

Ho rivisto....ad un primo acchito anche a me è sembrata la stessa mano in entrambi i frames.
Poi scopri che nel secondo frame, c'è davvero un piccolo movimento della mano, quasi impercettibile: le dita indice e medio appaiono più corte di un millimetro e poco più e la luce pare proprio come se cambiasse in base alla nuova posizione delle dita.
Non lo so, mi sembra qualcosa di più (poco, ma qualcosa c'è) di un semplice gioco di luci ed ombre.

Poi, data la scarsa qualità, potrebbe anche essere che ci sono cascato anch'io....però, non so dirvi, per me si nota qualcosa di più oltre alla nuova posizione di luce e relativa ombra.

06/07/2012, 13:55

Massimo Falciani ha scritto:

TTE, questi frame ha quale filmato appartengono, quello trasmesso in tv?
perchè volevo vedere la sequenza a cui appartengono.


Quei frames si riferiscono alla clip inserita nel Film "Alien Autopsy" del 2006, ditribuito in tutti i cinema dalla Warner Bros....

06/07/2012, 14:00

Angeldark ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

Ho trovato intanto il confonto tra il primo
e l'ultimo frame della scena incriminata....

Immagine

Lo spasmo cadaverico, conosciuto anche come rigidità istantanea o rigidità catalettica, è una rara forma di irrigidimento muscolare che avviene nel momento della morte, persiste nel periodo del rigor mortis e può essere scambiato per quest'ultimo. La causa è sconosciuta ma di solito è associato a morti violente. Lo spasmo cadaverico può riguardare tutti i muscoli del corpo, ma solitamente interessa solo gruppi di muscoli come l'avambraccio o le mani.
Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Spasmo_cadaverico


Già.... ma secondo Santilli, quella è solo una "ricostruzione cinematografica"....

06/07/2012, 14:01

Sheenky ha scritto:

Non potrebbe essere uno gioco di luci ed ombre?
Sinceramente nel secondo frames faccio fatica a distinguere come è messa la mano.


Purtroppo non mi è possibile inserire l'animazione ad una risoluzione
più alta.... però, già questa gif un'idea la dà.......

Immagine

06/07/2012, 14:08

Si nota qualcosa, ma sinceramente non mi sento di escludere il gioco di ombre.

06/07/2012, 16:32

Pegasus ha scritto:
Poi scopri che nel secondo frame, c'è davvero un piccolo movimento della mano, quasi impercettibile: le dita indice e medio appaiono più corte di un millimetro e poco più e la luce pare proprio come se cambiasse in base alla nuova posizione delle dita.
Non lo so, mi sembra qualcosa di più (poco, ma qualcosa c'è) di un semplice gioco di luci ed ombre.

Io ho la stessa sensazione, che il dito indice e medio si contraggano lievemente a chiudere...ed effettivamente, visionando lo spezzone di filmato a velocità normale è impossibile cogliere quel movimento...

07/07/2012, 15:36

e chi rappresenterebbe il tipo con la barba lunga rossa che gli da il filmato?
Rispondi al messaggio