In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

05/04/2012, 15:46

La notizia è di pochi minuti fa....

Concordia, "La scatola nera smise di funzionare alle 23.36"

Gli ultimi dati registrati risalgono trenta minuti prima della mezzanotte. Ci sarebbero inoltre delle celle informatiche danneggiate che impediscono di accedere ad una memoria aggiuntiva

http://www.lanazione.it/grosseto/cronac ... egri.shtml




Oh.... ce ne fosse una di storia in ItaGlia, che non abbia qualche strana cosa dietro, un'innefficienza, un'incompetenza, un occultamento di prove, un depistaggio, un omissione, etc..... davvero incredibile..... [:D]

13/06/2012, 22:37

Concordia: si allungano tempi per rimozione; Costa, "ci sono delle difficolta'"

Immagine

(AGI) - Genova, 9 giu. - "Ci sono ancora aspetti di difficolta' e imprevisti cui andremo incontro" per la rimozione del relitto della Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio scorso all'Isola del Giglio, ma "siamo certi che riusciremo a superare le difficolta'. E' un'impresa mai tentata prima nel mondo". Cosi' Pier Luigi Foschi, amministratore delegato e presidente di Costa Crociere, durante il suo intervento all'assemblea pubblica 'Thak you for shipping!', organizzata dalla Provincia di Genova e dedicata all'azienda crocieristica italiana, dopo la tragedia del naufragio di Costa Concordia all'Isola del Giglio. Per la rimozione del relitto "abbiamo ricevuto dieci proposte - ha ricordato Foschi - da altrettante aziende mondiali. Dopo un esame tecnico molto difficile, abbiamo scelto due aziende, una americana e una italiana, che hanno vinto la gara tecnica per il progetto". "Tutti noi di Costa e in Confitarma ci siamo sentiti trafitti da certe accuse. Abbiamo dovuto affrontare anche questo" dopo la tragedia della Costa Concordia all'Isola del Giglio, avvenuta il 13 gennaio scorso. Cosi' Pier Luigi Foschi, amministratore delegato e presidente di Costa Crociere, durante il suo intervento all'assemblea pubblica 'Thak you for shipping!', organizzata dalla Provincia di Genova e dedicata all'azienda crocieristica italiana. "Dopo l'incidente, "l'Italia e la marineria italiana - ha proseguito Foschi - sono stati indicati nel mondo in un modo che non ci sentiamo di condividere ne' approvare. Ma e' indubbio che e' stata un'ombra sulla nostra capacita'. Alcuni commenti, trasmessi o pubblicati dai media, non hanno aiutato a ricordare quanto siano importanti gli uomini che lavorano nella marina italiana. L'Italia, l'Olanda, la Norvegia, l'Inghilterra - ha sottolineato l'amministratore delegato di Costa Crociere - sono i paesi riconosicuti come i migliori per storia, tradizione, capacita' tecniche e devozione nel mestiere del marinaio".

Fonte

06/07/2012, 09:16

Nessuno, fino a quel momento, mi aveva avvisato che avevamo superato il punto di accostata fissato sulla rotta. Per fortuna ho visto della schiumetta bianca sulla mia sinistra. E' stato un segno che mi ha fatto dare ordine di virare a dritta, per puro istinto. In quel momento una mano divina si è sicuramente posata sulla mia testa. Se avessi continuato su quella rotta, avremmo colpito lo scoglio con la prua. Sarebbe stata un'ecatombe. Altro che conta dei compartimenti per stabilirne la galleggiabilità! Si sarebbero trovati tutti scaraventati in aria per l'impatto. Dopo qualche minuto saremmo finiti tutti in acqua, probabilmente a testa in giù. Altro che emergenza generale in ritardo! Altro che abbandono della nave: ragionamenti di questo tipo non si sarebbero neanche potuti ipotizzare... Oggi mi fa rabbia e tristezza ascoltare il contenuto della scatola nera, osservare il radar degli attimi prima dell'incidente. Ma ogni mia pena e rammarico è in minima parte alleviato dalla consapevolezza di avere evitato, virando, una strage.
Fonte:http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2012/5-luglio-2012/memoriale-comandante-una-mano-divina-mia-testa-201884607425.shtml


Puro istinto, segni e mani divine...
Meglio non commentare...si, è meglio...
[8D]

06/07/2012, 10:00

Angeldark ha scritto:

Nessuno, fino a quel momento, mi aveva avvisato che avevamo superato il punto di accostata fissato sulla rotta. Per fortuna ho visto della schiumetta bianca sulla mia sinistra. E' stato un segno che mi ha fatto dare ordine di virare a dritta, per puro istinto. In quel momento una mano divina si è sicuramente posata sulla mia testa. Se avessi continuato su quella rotta, avremmo colpito lo scoglio con la prua. Sarebbe stata un'ecatombe. Altro che conta dei compartimenti per stabilirne la galleggiabilità! Si sarebbero trovati tutti scaraventati in aria per l'impatto. Dopo qualche minuto saremmo finiti tutti in acqua, probabilmente a testa in giù. Altro che emergenza generale in ritardo! Altro che abbandono della nave: ragionamenti di questo tipo non si sarebbero neanche potuti ipotizzare... Oggi mi fa rabbia e tristezza ascoltare il contenuto della scatola nera, osservare il radar degli attimi prima dell'incidente. Ma ogni mia pena e rammarico è in minima parte alleviato dalla consapevolezza di avere evitato, virando, una strage.
Fonte:http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2012/5-luglio-2012/memoriale-comandante-una-mano-divina-mia-testa-201884607425.shtml


Puro istinto, segni e mani divine...
Meglio non commentare...si, è meglio...
[8D]


se 40 anni fa la mano divina l'avesse usata il padre....sarebbe stato meglio per tutti

06/07/2012, 10:08

Angeldark ha scritto:

In quel momento una mano divina si è sicuramente posata sulla mia testa...


SANTO SU-BI-TO! [:o)]

06/07/2012, 10:19

Angeldark ha scritto:

Nessuno, fino a quel momento, mi aveva avvisato che avevamo superato il punto di accostata fissato sulla rotta. Per fortuna ho visto della schiumetta bianca sulla mia sinistra. E' stato un segno che mi ha fatto dare ordine di virare a dritta, per puro istinto. In quel momento una mano divina si è sicuramente posata sulla mia testa. Se avessi continuato su quella rotta, avremmo colpito lo scoglio con la prua. Sarebbe stata un'ecatombe. Altro che conta dei compartimenti per stabilirne la galleggiabilità! Si sarebbero trovati tutti scaraventati in aria per l'impatto. Dopo qualche minuto saremmo finiti tutti in acqua, probabilmente a testa in giù. Altro che emergenza generale in ritardo! Altro che abbandono della nave: ragionamenti di questo tipo non si sarebbero neanche potuti ipotizzare... Oggi mi fa rabbia e tristezza ascoltare il contenuto della scatola nera, osservare il radar degli attimi prima dell'incidente. Ma ogni mia pena e rammarico è in minima parte alleviato dalla consapevolezza di avere evitato, virando, una strage.
Fonte:http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2012/5-luglio-2012/memoriale-comandante-una-mano-divina-mia-testa-201884607425.shtml


Puro istinto, segni e mani divine...
Meglio non commentare...si, è meglio...
[8D]


si si ho letto..
schettino in pratica
ha salvato lui la nave..

rinchiudetelo..

comunque spero che
nessuno gli affidi piu`
la conduzione di alcunche`..
ma dubito..

06/07/2012, 11:20

mik.300 ha scritto:

si si ho letto..
schettino in pratica
ha salvato lui la nave..

rinchiudetelo..



Rinchiudetelo?

Gli hanno tolto pure i domiciliari..... [:D]
Ora ha solo l'obbligo di dimora......

http://www.toscanatv.com/leggi_news?idnews=NL140147

06/07/2012, 11:48

Rubrica "stampae" non est lex

Presupposti delle misure cautelari (come gli arresti domiciliari o l'obbligo di dimora):

1- rischio di inquinamento delle prove
2- pericolo di fuga
3- reiterazione del reato

Evidentemente, il giudice ha valutato che non potesse più inquinare le prove (mi pare che i dati siano già stati acquisiti); che non potesse riaffondare nessuna nave; quanto al pericolo di fuga, Schettino non è libero, ha l'obbligo di dimora, che consiste nel dover restare in un certo luogo, territorio o comune... In pratica, si tratta di arresti domiciliari più blandi. Non ci si può lamentare perchè le patrie galere sono piene di gente in attesa di giudizio e poi, quando applicano una misura cautelare esterna al carcere, lamentarsi che "cacciano fuori tutti"...

Piuttosto, molto più interessante è stato sentire che la scatola nera non funzionava correttamente, che le mappe non erano conformi ("lo scoglio non era segnalato", diceva) e le porte stagne erano aperte. Se ci si aggiunge che Schettino non l'ho scelto, nè formato, nè aggiornato io, che il personale non riusciva a farsi capire bene, che il piano di emergenza non è stato fatto scattare per incompetenza del personale, mi domando quanta colpa abbia questa specie di capitano da Love Boat e quanta la proprietà...

06/07/2012, 12:05

sezione 9 ha scritto:
Non ci si può lamentare perchè le patrie galere sono piene di gente in attesa di giudizio e poi, quando applicano una misura cautelare esterna al carcere, lamentarsi che "cacciano fuori tutti"...


Beh..... più che altro risulta difficile da digerire (anche se la legge in questo senso è molto chiara) che esistano casi estremi in cui, da una parte è possibile vedere in galera, tra le altre, persone innocenti o magari in attesa di giudizio che non possono permettersi avvocati di grido, mentre dall'altra, ci siano personaggi allucinanti come Schettino che, dopo aver causato la morte di decine di persone e aver provocato danni incalcolabili, abbiano la libertà di starsene a casa tranquillamente serviti e riveriti.... tutto qui.

06/07/2012, 12:18

Oh, volente o nolente Schettino ha fatto una manovra intelligente: ha posizionato la nave sugli altri scogli ed ha permesso il salvataggio di tutti!

06/07/2012, 19:06

Sezione, ormai per risponderti devo trattenermi dal definire con aggettivi le qualità del tuo argomentare.

Ma stai tranquillo, anche senza il turpiloquio ti sistemo lo stesso come meriti.

Ti sei incartato da solo senza vedere quello che è uno dei punti principali della vicenda:


sezione 9 ha scritto:

Rubrica "stampae" non est lex

Presupposti delle misure cautelari (come gli arresti domiciliari o l'obbligo di dimora):

1- rischio di inquinamento delle prove
2- pericolo di fuga
3- reiterazione del reato



E uno che è appunto fuggito dalla nave che comandava prima di tutti i suoi passeggeri...

...non ci sarebbe il pericolo che aprofitti di questa occasione per sottrarsi alla giustizia?

O per te è il massimo esempio di personaggio che si assumerà le sue responsabilità? [:o)]


Caro sezione, le tue argomentazioni sono così faziose da superare il limite del verosimile e incagliarsi nel ridicolo.


Cosa dicevamo pagine fa?


Che i giornalisti di tutto il mondo si erano stupiti dalla facilità con cui gli erano stati dati solo i domiciliari.

E stai a vedere che non gli faranno nulla?

Detto, fatto: domiciliari revocati, Schettino a piede libero. Non paga un cavolo per tutti i morti.


Avevamo ragione a dirlo: lo hanno coperto, dandogli le garanzie che non gli avrebbero fatto nulla.

La sua cooperazione in un complotto lo rende solo ancora più colpevole.

In quanto il disastro da colposo diventa volontario e premeditato.

06/07/2012, 21:36

Pagherà quando eventualmente sarà condannato, perchè pagare prima fino a quando non si sono chiarite le responsabilità dei singoli?

07/07/2012, 19:59

Domanda: ma secondo voi verra' raddrizzata e portata via o smantellata?

So per certo che e' appoggiata a prua e poppa, mentre per la parte centrale e sospesa con pericolo di spezzarsi ( questo mi fu' detto meno di un mese dopo l'accaduto da persone che sono state sul posto).

07/07/2012, 20:14

CRASH3 ha scritto:

Domanda: ma secondo voi verra' raddrizzata e portata via o smantellata?

A me sembra molto improbabile che riescano a portarla via intera...gli squarci sono enormi...

07/07/2012, 20:28

rmnd ha scritto:

Pagherà quando eventualmente sarà condannato, perchè pagare prima fino a quando non si sono chiarite le responsabilità dei singoli?


Giusto. Il fatto è che se i processi durassero il giusto (diciamo: 1 anno per il primo grado comprensivo di indagini, 6 mesi per l'appello e 6 mesi per la cassazione) le misure cautelari prima e lo stare in galera in attesa che il processo finisca tornerebbero alle loro funzioni originarie.

Aztlan, ti sbagli: Schettino non è libero, ha l'obbligo di dimora, che gli comporta l'obbligo di firma, tutti i giorni, in caserma; l'obbligo di passare in casa un certo periodo di tempo; l'obbligo di non allontanarsi dal comune... Quanto al fatto che "non paga", il processo vero deve ancora iniziare, quindi, a meno che tu non abbia informazioni che noi non abbiamo (che so, chiromante, sfera di vetro, aruspici...), di strada ce n'è ancora tanta da fare.

Quanto alle mie "argomentazioni", beh, non sono "argomentazioni", ma testo di legge. E' il codice di procedura penale che scrive queste cose, non mi invento nulla.

Il pericolo di fuga deve essere attuale, ADESSO, e deve essere concreto, non presunto. Si deve valutare il comportamento del soggetto: Schettino ha provato a scappare? No. E' stato reticente? No. Ha collaborato? Si. Ha tenuto un comportamento pericoloso, indicativo in qualche modo dell'intenzione di fuggire? No.

Come vedi, continui a ragionare come se la legge si potesse piegare alle tue teorie. La legge è argomento completamente travisato, si pensa che succeda come nei telefilm, ma non è così.

Cerca qua:

http://books.google.it/books?id=RkDnlZF ... gi&f=false

Art. 274. Non è nuovissimo, ma la giurisprudenza è comunque indicativa.
Rispondi al messaggio