Cita:
rmnd ha scritto:
la spesa pubblica in Italia è di 800 miliardi di euro/anno mi pare.
quindi circa 13mila euro a testa neonati compresi.
Dove hai preso questi dati?
Sul sito dell'OCSE (OECD) io vedo dati ben diversi, e soprattutto vedo che l'Italia è ben al di sotto di molti altri paesi.
Questa fa parte delle tante balle che si fanno circolare per sostenere che Pubblico è cattivo e Privato è bello.La Norvegia ad esempio spende MOLTO più di noi... cos'è sono tutti collioni in Norvegia?
Espressi in valuta locale - quindi calcolo poi le percentuali
Mi riferisco solo a questa voce (quelle dove vogliono tagliare a manbassa), ma se volete si può aggregare altro, tanto non cambia nulla
Stato - anno usato - PIL - B1GVO_Q: Public admin.; compulsory s.s.; education; human health (ISIC rev4) -
Francia - 2011 - 1996583 - 404254 = 20,25%
UK - 2011 - 1507585 - 265664 = 17,62%
Norvegia - 2011 - 2720499 - 478168 = 17,58%
Germania - 2011 - 2570800 - 411860 = 16,02%
Italia - 2011 - 1580220 - 240632 = 15,23%E l'Italia è quella che deve tagliare per quella parte indicata sopra di spesa pubblica?
MA PER PIACERE!
Ma lo vedete quante BALLE raccontano?
Certo, se vi informate leggendo Libero, il Foglio, il Giornale, Corriere o Repubblica, non lamentatevi se poi ragionate con dati completamente sballati e su presupposti meramente IDEOLOGICI e MORALISTICI (la pubblica amministrazione è cattiva, il privato è buono etc...)
Il problema è RENDERE EFFICIENTE la pubblica amministrazione, non è tagliarla!Perché se si lascia in mano ai privati, i privati scaricheranno sul cittadino non solo gli attuali costi che pagano tramite le tasse (che col cavolo ti abbasseranno dopo avere tagliato la PA), ma anche i loro grassi profitti.
Ps.
rmnd... ricordati che la ruota gira, oggi tocca agli altri, domani potrebbe toccare a te... questo prima di invocare la mannaia sulla pelle degli ALTRI. Stai pur sicuro che questa gente gli sprechi se ne guarderà bene dal toccarli, perché gli sprechi sono il loro profitto.