Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

12/07/2012, 18:29

Sì, ma lui esclude a priori sempre tutto ...[;)]

12/07/2012, 23:36

TheObserver ha scritto:

Immagine

Aspetto vostre riflessioni....


puoi vedere se corrisponde grossomodo a:

Immagine

il dailymail dice:

The exact coordinates of the object have not been released, but it is confirmed to be somewhere at the bottom of the Botnia Gulf in the Baltic Sea between Finland and Sweden
Ultima modifica di bovos il 12/07/2012, 23:44, modificato 1 volta in totale.

13/07/2012, 00:24

Immagine

Il punto indicato dal dailymail è più a sud (pallino arancio) di dove stamattina ho trovato le tracce dell'Airisto (cerchio giallo), ma credo che loro abbiano messo un punto a caso in mezzo al golfo di Botnia, tanto per abbozzare una posizione.
Grazie Aztlan [:)] , spero anch'io di aver scovato il punto dell'anomalia....attendendo che ci venga detto di più in merito a quello che c'è laggiù.

Ciao

13/07/2012, 01:04

Analizzando i tracciato della nave nel dettaglio si notano 3 zone "costeggiate", mentre i membri di Ocean X parlano di 2 sole anomalie trovate ( "disco" di 60 m diametro e frammento "finestra gotica").

Immagine
Immagine ruotata di 90°

Più ci penso e più mi convinco di aver trovato il "punto".

Notte

13/07/2012, 09:14

Uhm...in quale punto sarebbe bene o male in questa cartina?

Immagine

13/07/2012, 09:39

Sheenky ha scritto:

Uhm...in quale punto sarebbe bene o male in questa cartina?

Immagine

In nessun punto dato che quella è la cartina è del Mare del Nord , nulla a che vedere con il Mar Baltico :

Immagine

La zona che ho colorato di rosso è quella della cartina che hai proposto tu, il fulmine giallo (c'è anche un segnaposto di google earth) indica la zona dei "presunti" rilevamenti, che è più a Nord di quanto ipotizzato dal Dailymail (che ha sempre detto di NON conoscere le coordinate, e ha parlato solo di un punto imprecisato del Mar Baltico) :

it is confirmed to be somewhere at the bottom of the Botnia Gulf in the Baltic Sea between Finland and Sweden (frase che ho preso dal post di Bovos)
tradotto suona più o meno come:
E' confermato essere in qualche parte sul fondo del Golfo di Botnia nel Mar Baltico tra la Finlandia e la Svezia

Ciao
Ultima modifica di TheObserver il 13/07/2012, 09:44, modificato 1 volta in totale.

13/07/2012, 12:23

TheObserver ha scritto:
Il punto indicato dal dailymail è più a sud (pallino arancio) di dove stamattina ho trovato le tracce dell'Airisto (cerchio giallo), ma credo che loro abbiano messo un punto a caso in mezzo al golfo di Botnia, tanto per abbozzare una posizione.
Grazie Aztlan [:)] , spero anch'io di aver scovato il punto dell'anomalia....attendendo che ci venga detto di più in merito a quello che c'è laggiù.

Non so, è di un'azienda di proprietà statale finlandese e da questo sito si nota come in questo periodo avesse già compiuto attività di rilevazione idrografica.
http://www.shipspotting.com/gallery/pho ... lid=265031

Si può sempre chiedere, qui ci sono i contatti [;)]
http://www.meritaito.fi/www/en/Contact_ ... /index.php
Ultima modifica di iLGambero il 13/07/2012, 12:23, modificato 1 volta in totale.

13/07/2012, 12:32

In proposito comunque come non citare il molto controverso libro di Felice Vinci, Omero nel Baltico. Le origini nordiche dell'Odissea e dell'Iliade... ora alla quinta edizione

13/07/2012, 14:23

iLGambero ha scritto:
Non so, è di un'azienda di proprietà statale finlandese e da questo sito si nota come in questo periodo avesse già compiuto attività di rilevazione idrografica.
http://www.shipspotting.com/gallery/pho ... lid=265031

Si può sempre chiedere, qui ci sono i contatti [;)]
http://www.meritaito.fi/www/en/Contact_ ... /index.php


Essendo una nave di ricerca e sorveglianza è normale che svolga attività di rilevazione e dal link che posti se evince un rilevamento idrografico svolto nel giugno del 2011 (per la precisione 7/06/2011) ma non ci sono le coordinate per dire se sia stato fatto nello stesso luogo degli scorsi giorni e non abbiamo elementi decisivi per dipanare la questione se ci sia o meno una relazione con le rilevazioni dell'Ancylus. Provo a contattarli non sperando molto in una risposta illuminante.

Ciao

13/07/2012, 15:06

TheObserver ha scritto:
tradotto suona più o meno come:
E' confermato essere in qualche parte sul fondo del Golfo di Botnia nel Mar Baltico tra la Finlandia e la Svezia



si, di fatto non devono aver reso pubbliche le coordinate GPS per non avere "concorrenza"

13/07/2012, 15:37

la nave è tornata in porto per delle riparazioni al ROW

Immagine
Ultima modifica di bovos il 13/07/2012, 15:38, modificato 1 volta in totale.

13/07/2012, 17:46

Ho letto del guasto or ora sulla pagina facebook del team. Ecco il commento originale :

I just talked to Peter and he said that they are here just for today because a cable to the ROW burned of. Now they have bought a spare part and was soldering it back together right now. As soon as they are ready they will leave again.

Traduzione terra terra :

Ho appena parlato con Peter e mi ha detto che sono qui solo per oggi perché è bruciato un cavo del ROV (Remotely Operated Vehicle, veicolo operativo a controllo remoto). Ora hanno comprato un pezzo di ricambio che è stato saldato in questo momento. Appena sono pronti se ne andranno di nuovo.

Parlano poi anche di altri "strani incidenti" ma per ora non li riporto.

Ciao

13/07/2012, 17:48

Aaaaan....strani incidenti...
Cosi, per curiosità....
l'hanno tagliato loro stessi il cavo? Giusto per dare un po di...suspance...e far entrare in giochi i servizi segreti?
Mi ricorda un caso italiano recente...[xx(]
Ultima modifica di Bastion il 13/07/2012, 17:49, modificato 1 volta in totale.

13/07/2012, 18:14

Sheenky ha scritto:

Aaaaan....strani incidenti...
Cosi, per curiosità....
l'hanno tagliato loro stessi il cavo? Giusto per dare un po di...suspance...e far entrare in giochi i servizi segreti?
Mi ricorda un caso italiano recente...[xx(]


Magari prima di farci un'opinione così radicale aspettiamo che dici Sheenky?

13/07/2012, 18:20

Guarda, per me possiamo anche aspettare...
Io me la sono già fatta la mia idea.
Una bella bufalazza. Probabilmente una formazione geologica.
Ci stanno lavorando su apposta in collaborazione con la Titan tv.
Pronto a chiedere scusa su questo topic se sarà qualcosa di ciò che ipotizziamo che potrebbe rivoluzionare il tutto.
Ma sono pronto a scommettere che non si avranno risultati definitivi.
Molte ipotesi, complotti vari e nessuna prova sicura.
Tanto per cambiare...
[8]
Rispondi al messaggio