13/07/2012, 18:22
13/07/2012, 18:33
13/07/2012, 23:09
Sheenky ha scritto:
Dopo 10 anni di ricerche su questi argomenti in genere capisco in fretta se si arriva a qualcosa di concreto o se ci lavorano su perportare avanti la storia.
Sempre felice di sbagliarmi ovviamente.
13/07/2012, 23:33
14/07/2012, 00:04
_INSIDER_ ha scritto:
Pare che torni in auge una struttura anti-sommergibile realizzata dai nazisti:
http://www.blitzquotidiano.it/foto-noti ... i-1300855/
14/07/2012, 00:55
Certo che no, i dubbi restano e sono ancora curioso di seguire gli sviluppi.gippo ha scritto:
E non ti fa nascere nessun dubbio come ipotesi?
La accetti senza riserve?
14/07/2012, 02:10
_INSIDER_ ha scritto:Certo che no, i dubbi restano e sono ancora curioso di seguire gli sviluppi.gippo ha scritto:
E non ti fa nascere nessun dubbio come ipotesi?
La accetti senza riserve?
14/07/2012, 03:44
14/07/2012, 11:43
gippo ha scritto:
- perchè costruire una piattaforma di 60 metri per agganciare le reti antisommergibile? Sarebbero bastati dei cubi buttati sul fondo ...
- di solito le reti antisommergibile erano attaccate a galleggianti come le reti da pesca, ovviamente sia reti che galleggianti avevano dimensioni adeguate per fermare i sommergibili.
- le reti antisommergibile erano piazzate a difesa dei porti per evitare il facile affondamento delle navi, questa struttura pare piazzata in mare aperto.
- come hanno fatto i tedeschi a piazzare una costruzione di 60 metri di diametro, in cemento armato, sul fondo del mare? Se l'hanno costruita a terra mi piacerebbe sapere con che nave l'avrebbero trasportata. Se invece l'hanno assemblata sul fondo mi chiedo che razza di lavoro avrebbero fatto per creare un semplice appiglio per le reti antisommergibile, sarebbe stato più conveniente minare la zona.
14/07/2012, 12:01
14/07/2012, 14:15
14/07/2012, 16:20
bovos ha scritto:
Qui c'è una speculazione sulla posizione
http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/ar ... re-sa.html
La posizione attuale dell'anomalia è ancora alquanto segreta.
Quando ne sapranno di più, riveleranno anche le coordinate marine dell'oggetto. Intanto si può dire che il viaggio che dal porto conduce all'oggetto dura circa 24 ora. L'anomalia si dovrebbe trovare a circa 60 miglia al largo tra la Svezia e la Finlandia, nei pressi delle Isole Aland.
14/07/2012, 17:02
14/07/2012, 20:46