In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/07/2012, 20:11

Chi offre di più?? [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D]

Schettino torna libero:
"In tv per 50 mila euro"

roma

Libero dagli arresti domiciliari, il comandante della Concordia Francesco Schettino ha tanta voglia di parlare. Di gridare al mondo la sua innocenza sul naufragio, al largo dell'isola del Giglio, costato 32 vite.

Ma c'è un ma. Irrevocabile. Schettino, raccontano i suoi avvocati, concederà interviste solo a selezionati gruppi editoriali. Almeno fino alla prossima settimana. Intanto è partita un'asta, con una base di «offerta intorno ai 50 mila euro». A tanto ammonta «la proposta di un canale televisivo e di un settimanale». E non è escluso che il prezzo salga con lo share, perché il caso della Concordia è un'enorme tragedia ma anche un indiscusso show mediatico.

Inevitabile, quindi, la corsa ad aggiudicarsi l'esclusiva. Ieri sera a Quinta Colonna, su Canale 5, è stato anticipato il memoriale che il capitano ha affidato ai suoi legali. Quisquilie rispetto alle dichiarazioni che il comandante rilascerà in prima persona a chi è pronto a sganciare «intorno ai 50 mila euro». Cifra che potrebbe lievitare se nel corso della settimana arriveranno altre proposte più cospicue, da valutare «nell'interesse del cliente».

L' avvocato Paolo Bastianini, socio di Bruno Leporatti, difensore del capitano è perentorio: «Inutile correre fino a Meta di Sorrento: Schettino non uscirà di casa e non parlerà. Chiunque andrà, rimarrà davanti alla porta». E così dopo l'ipotesi di un libro per una casa editrice americana ora arrivano le interviste a pagamento.

Il carico delle spese sulle spalle di Schettino è certo ingente, chissà a quanto ammonteranno le richieste delle parti civili da onorare nel caso venisse giudicato colpevole, e chissà se l'assicurazione sosterrà tutti i risarcimenti. Contro il comandante, la procura di Grosseto ha formulato le accuse di omicidio plurimo colposo, naufragio, abbandono di incapaci, abbandono della nave e omessa comunicazione alle autorità marittime.

La verità del comandante ha quindi un prezzo. A prova di garanzia. «E' chiaro che il pagamento avverrà solo se l'esclusività dell'intervista sarà mantenuta» prosegue l'avvocato Bastianini. E per assicurarlo, il legale cita il noto proverbio arabo «vedere cammello, alzare moneta». Come dire che il conto verrà saldato solo a promessa mantenuta.

La trattativa è ancora in corso, «Non esistono patti siglati. C'è tempo una settimana: non sono un grande esperto di contrattazioni di questo tipo, ma vogliamo ottimizzare, massimizzare l'interesse del comandante Schettino in modo che le due esclusive escano insieme, cosicché nessuna sminuisca l'altra. Dopo parlerà a ruota libera con tutte le testate giornalistiche».

Ieri intanto, nell'anticipazione del memoriale, il capitano della Concordia si difende: «E' stato il mio fiuto, il mestiere, il saper riconoscere il mare a farmi fare quella sterzata repentina a dritta. In quel momento una mano divina si è sicuramente posata sulla mia testa. Se avessi continuato su quella rotta, avremmo colpito lo scoglio con la prua. Sarebbe stata un'ecatombe. Il mio cordoglio va alle famiglie colpite negli affetti più forti».

Il procuratore di Grosseto, Francesco Verusio ribadisce invece «la forza del nostro impianto accusatorio. Abbiamo espresso parere favorevole alla fine dei domiciliari solo perché sarebbero comunque scaduti il 13 luglio. Il gip Montesarchio ha però accolto la nostra richiesta dell'obbligo di dimora».
fonte:


http://www3.lastampa.it/cronache/sezion ... picks=true

11/07/2012, 09:06

Il naufragio è stato «un incidente banale, nel quale la fatalità ha trovato breccia proprio nell'interagire tra esseri umani. Si è creato, credo, di base, un malinteso e proprio per questo c'è la rabbia. È come se tutte le teste, compresi gli strumenti, fossero andate in black-out». Così il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, ricostruisce la tragedia del 13 gennaio scorso, al largo dell'isola del Giglio, quando l'urto della sua nave con uno scoglio provocò la morte di 32 persone. Schettino parla in un'intervista alla trasmissione Quinta Colonna, su Canale 5, andata in onda martedì sera. Sollecitato dalla giornalista Ilaria Cavo, il comandante ha accennato un mea culpa. «È normale che io debba chiedere scusa a tutti e che mi senta le 32 vittime sulla coscienza», ma si è definito lui stesso «vittima di tutto questo sistema».

LA RICOSTRUZIONE - Schettino dà la sua versione dei fatti: «Ho ordinato la navigazione manuale e non avevo io il comando - ha detto, ricostruendo i frangenti dello scontro con lo scoglio -, la direzione della navigazione era dell'ufficiale». La colpa, dice, è stata quella di «essere stato distratto». Poi ribadisce di essere stato guidato da una [b]«mano divina», «nel senso che il fiuto, l'osservazione, l'essere attenti mi hanno fatto intuire un qualche cosa da compiere che era importante», tanto che «alla fine sono riuscito ad evitare l'impatto frontale»[/b]. Anche il ritardo nell'ordinare l'abbandono della nave, secondo il capitano, è stato provvidenziale: «La nave stava andando a scarrocciare verso terra, quindi sarebbe stato un'imprudenza farla fermare. Se si ribaltava lì non so quante vittime ci sarebbero state».
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_luglio_10/schettino-in-televisione-costa-concordia_0e21a0cc-cac9-11e1-bea1-faca1801aa9d.shtml

Questo presto scriverà un libro e ci farà un sacco di quattrini...allucinante...[xx(]

11/07/2012, 09:32

già, perchè purtroppo qlc deficiente che se lo compra c'è sempre.
così come c'è sempre qlc deficiente che gli da spazio in tv e che lo fa pure parlare...pagandolo!
li mortacci sua e de chi ce l'ha messo a quel timone..

11/07/2012, 11:10

Angeldark ha scritto:

Il naufragio è stato «un incidente banale, nel quale la fatalità ha trovato breccia proprio nell'interagire tra esseri umani. Si è creato, credo, di base, un malinteso e proprio per questo c'è la rabbia. È come se tutte le teste, compresi gli strumenti, fossero andate in black-out». Così il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, ricostruisce la tragedia del 13 gennaio scorso, al largo dell'isola del Giglio, quando l'urto della sua nave con uno scoglio provocò la morte di 32 persone. Schettino parla in un'intervista alla trasmissione Quinta Colonna, su Canale 5, andata in onda martedì sera. Sollecitato dalla giornalista Ilaria Cavo, il comandante ha accennato un mea culpa. «È normale che io debba chiedere scusa a tutti e che mi senta le 32 vittime sulla coscienza», ma si è definito lui stesso «vittima di tutto questo sistema».

LA RICOSTRUZIONE - Schettino dà la sua versione dei fatti: «Ho ordinato la navigazione manuale e non avevo io il comando - ha detto, ricostruendo i frangenti dello scontro con lo scoglio -, la direzione della navigazione era dell'ufficiale». La colpa, dice, è stata quella di «essere stato distratto». Poi ribadisce di essere stato guidato da una [b]«mano divina», «nel senso che il fiuto, l'osservazione, l'essere attenti mi hanno fatto intuire un qualche cosa da compiere che era importante», tanto che «alla fine sono riuscito ad evitare l'impatto frontale»[/b]. Anche il ritardo nell'ordinare l'abbandono della nave, secondo il capitano, è stato provvidenziale: «La nave stava andando a scarrocciare verso terra, quindi sarebbe stato un'imprudenza farla fermare. Se si ribaltava lì non so quante vittime ci sarebbero state».
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_luglio_10/schettino-in-televisione-costa-concordia_0e21a0cc-cac9-11e1-bea1-faca1801aa9d.shtml

Questo presto scriverà un libro e ci farà un sacco di quattrini...allucinante...[xx(]


ho capito tutto ragazzi...

e` stata colpa ....dello scoglio..

11/07/2012, 11:25

No, delle carte non aggiornate, o per lo meno, non dettagliate. (Perché tanto i "passaggi" li fanno tutti)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/07/2012, 11:26, modificato 1 volta in totale.

11/07/2012, 12:29

o dai russi che lo hanno pagato?

11/07/2012, 15:14

37 mila euro all’ex capitano della nave concordia, Schettino, per aver fatto una intervista in tv. Non è la prima volta che una persona indagata di omicidio o colpevole di omicidio viene intervistata e diventa famosa per il pubblico italiano.

A quanto pare chi commette un reato in Italia siede su una comoda poltrona invece di stare dietro le sbarre di un carcere.

11/07/2012, 19:16

Sicuramente Mediaset farà rimuovere questo video

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=z_2sfmbJ2Pc[/BBvideo]
Intervista di Ilaria Cavo al Comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, andata in onda il 10/07/2012 nel corso del talk show di approfondimento "Quinta Colonna".
Ultima modifica di Wolframio il 11/07/2012, 19:49, modificato 1 volta in totale.

11/07/2012, 20:51

nemesis-gt ha scritto:

37 mila euro all’ex capitano della nave concordia, Schettino, per aver fatto una intervista in tv. Non è la prima volta che una persona indagata di omicidio o colpevole di omicidio viene intervistata e diventa famosa per il pubblico italiano.

A quanto pare chi commette un reato in Italia siede su una comoda poltrona invece di stare dietro le sbarre di un carcere.


come non quotarti? il concetto poi va molto oltre le comparsate in tv [:(!] [:(!]

11/07/2012, 21:08

Schettino era già famoso prima dell'intervista, purtroppo, e non ha commesso nessun reato.
In secondo luogo ho letto in giro commenti che lasciano il tempo che trovano sulle interviste a pagamento.
Commenti che io disapprovo.
Ultima modifica di Wolframio il 11/07/2012, 21:09, modificato 1 volta in totale.

11/07/2012, 21:31

Perfo ha scritto:

nemesis-gt ha scritto:

37 mila euro all’ex capitano della nave concordia, Schettino, per aver fatto una intervista in tv. Non è la prima volta che una persona indagata di omicidio o colpevole di omicidio viene intervistata e diventa famosa per il pubblico italiano.

A quanto pare chi commette un reato in Italia siede su una comoda poltrona invece di stare dietro le sbarre di un carcere.


come non quotarti? il concetto poi va molto oltre le comparsate in tv [:(!] [:(!]




La celebrazione del delinquente, assorto a "eroe" moderno.

Vedasi le mutande di Corona agitate e gettate dal balcone alla folla acclamante a mò di sacra reliquia.

Che una onda anomala li travolga tutti....

15/07/2012, 11:56

Wolframio ha scritto:

Sicuramente Mediaset farà rimuovere questo video

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=z_2sfmbJ2Pc[/BBvideo]
Intervista di Ilaria Cavo al Comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, andata in onda il 10/07/2012 nel corso del talk show di approfondimento "Quinta Colonna".

Fatto...
Comunque si perde poco...[8D]

16/07/2012, 09:48

Attenzione! Oltre la gnocca moldava e Schettino, forse in plancia c'era qualcun altro... [:o)]:

Domnica Cemortan è un' addotta? Intervistata racconta esperienze con gli Alieni

Immagine

http://avvistamentiecontatti.blogspot.i ... dotta.html

In esclusiva per la redazione
Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object intervista all'addotta Domnica Cemortan che conosciamo ormai tutti benissimo per il naufragio della Concordia e per i rapporti con il Comandante Schettino.
Scusate per l' italiano non proprio perfetto della signorina Domnica.

1)Chi è Domnica Cemortan ?

Sono una persona molto particolare e complessa,chi mi conosce dice che non mi capisce,e devo dire che molte volte non mi capisco neanche io.Sul web ho tanti amici e amiche e molti conoscenti. Io Domnica Cemortan ho 25 anni e sono Moldava , sono cresciuta da una famiglia normale come le altre.Io ho studiato molto nella mia vita e in questa occasione raccontero' la mia storia di addotta.

2)A quando risale la tua prima esperienza di contatto? Con quali modalità (chi e come si sono manifestati)?

Le mie prime esperienze di contatto le ho avuto quando camminavo a gattoni,a casa mia vedevo persone con dall'assomiglianza umana,molto alti.Quindi da sempre,poi all'età di tre o quattro anni mia mamma mi chiedeva sempre : "Domnica ma con chi stai parlando?Con chi stai Ridendo? E io gli rispondevo : "ma tu non li vedi?Non li senti parlare?" Praticamente io li vedevo,lei no,io li sentivo parlare perchè loro parlavano con me in telepatia.3)Per quanto tempo sono durate le esperienze di contatto? Continuano ancora oggi?
-Le esperienze di contatto sono frequenti,da quando ero piccola fino ad ora,che vengono a prendermi,a volte riescono ancora a prendermi,ma la maggior parte delle volte non riescono perchè io mi sveglio e li vedo,e poi si smaterializzano e se ne vanno via trapassando finestre o muri.
4)Quali informazioni ti vengono date durante il contatto? Hai mai posto domande?
-Spesso,quando mi prendono gli alieni, mi dicevano (in telepatia) : "Ci dobbiamo muovere,il 2012 è vicino,abbiamo poco tempo,il 2012 si avvicina,dobbiamo muoverci,dobbiamo muovarci".Ho chiesto a loro perchè si devono muovere?E che stà succedendo?E la lo risposta è sempre : "Dobbiamo muoverci il 2012 è vicino". Io ho insistito e la loro risposta è sempre la stessa : "Dobbiamo muoverci il 2012 è vicino".

5)Hai prove fisiche di queste esperienze? Se sì, le hai mai fatte analizzare?

Ho delle varie cicatrici che mi sono trovata sul corpo che sono sconosciute.Ho trovato anche capelli e delle piume nere,e non conosco nessun laboratorio adatto per farli analizzare.

6)Saresti disposta a farle analizzare?

Si sarei disposta a farle analizzare.

7)Se potessi utilizzare un aggettivo, come definiresti le tue esperienze di contatto?

Quando mi ero accorta il 15 Settembre del 2011 ,ho avuto molto paura, disagio, perchè sono diversi da noi, i grigi e i testa a cuore hanno lo sguardo tenebroso,gli umanoidi (orange),non mi hanno mai fatto paura perchè sono molto uguali a noi,e non ho mai provato disagio. E' da un mesetto e mezzo che mi stò così abituando a loro che non ho più paura,quindi come aggettivo posso usare "esperienze, a volte belle, a volte brutte, ma sono sempre esperienze".

8)Hai una concezione/percezione di negatività di queste entità e se sì perchè?

Dipende dalle razze aliene, gli Umanoidi con me non sono stati cattivi,si,è vero,mi hanno prelevato energia, però con i loro esperimenti si sono accorti che c'era un problema,che avevo un rene che non funzionava.Infatti io ho una malformazione renale, ho tutti e due i reni a sinistra,si chiama reni a ferro a cavallo,di cui uno non funzionava,e io qua sulla terra non ho mai fatto cure ma solo controlli,e chi mi ha sotto controllo ha notato che ad un certo punto il rene che non funzionava ha iniziato a funzionare si e funzionare no,poi dopo un pò di tempo ha iniziato a funzionare,adesso mi funzionano tutti e due al 79 %,senza aver fatto nessun tipo di cura qua sulla terra.

9)Hai mai chiesto una prova fisica tangibile dell'esistenza di queste entità (oggetti, materiale biologico)?

No non ho mai interessato,perchè io come altri addotti sappiamo che esistono gli alieni e sappiamo quello che ci fanno tramite ipnosi,simulazioni mentali e anche tramite ricordi che possono essere scambiati per sogni che invece sono fatti davvero accaduti durante la notte.

10)Hai mai avuto informazioni circa una loro rivelazione pubblica al mondo?

Si,l'estate scorsa (2011) mi è stato detto che più avanti ci saranno due soli, perchè un pianeta (mi sembra che hanno detto Giove) si stà infuocando.Poi l'autunno scorso mi hanno detto che il 13 gennaio 2012 doveva succedere una cosa brutta,io ho chiesto a loro cosa doveva succedere,e se doveva succedere qui in Italia,e loro non mi hanno voluto dire cosa doveva succedere,però mi hanno detto di non preoccuparmi perche' io mi sarei salvata grazie al loro aiuto , ed infatti il 13 gennaio 2012 ho ricevuto un messaggio telepatico al quale mi si avvertiva di non salire sulla nave da crociera Concordia . Ma io non gli ho voluto dare ascolto pensando che fosse solo frutto della mia immaginazione anche se al momento dell' incredibile impatto ho visto dalla plancia due veivoli di sicura provenienza aliena che circuivano e osservavano il nubifragio. Credo che l'ancoraggio della nave sia stato aiutato dalle loro forze invisibili ! E per questo continuero' a dire che loro non sono malvagi .

11)Hai conosciuto/parlato con altre persone che hanno avuto le tue stesse esperienze di contatto?

Si,parlo ogni giorno con addotti tramite social Network, mi mandano tutti i giorni mail private,mi chiedono aiuto e consigli.

12)Cosa consiglieresti a chi ha subito tali esperienze?

Io consiglio di rivolgersi a persone che si intendono di questo problema di interferenze aliene per farsi aiutare,di non tenerselo dentro,di parlarne,di non isolarsi,di essere persone forti,di combattere questo problema nel parlare e nel farsi aiutare,di superare tutte queste situazioni che fanno male.Ma consiglio anche di non andare da psicologi,perchè ci prenderebbero per pazzi e ci imbottirebbero di psicofarmaci.
Ultima modifica di Deckard il 16/07/2012, 09:50, modificato 1 volta in totale.

10/10/2012, 19:30

IL NAUFRAGIO AL GIGLIO
Costa licenzia Schettino, ma lui chiede
il reintegro e i danni all'armatore
Il comandante della Concordia impugna il provvedimento davanti ai giudici del lavoro e chiede gli stipendi arretrati


Schettino: lettera di licenziamento da Costa Schettino: lettera di licenziamento da Costa
NAPOLI – Un'altra tegola per Francesco Schettino. La Costa Crociere ha licenziato l'ex comandante della nave Concordia il cui naufragio, all’isola del Giglio ha provocato 32 morti (due sono ancora considerati ufficialmente dispersi) e numerosi feriti. Dal canto suo Schettino, accusato di omicidio colposo plurimo, naufragio e abbandono della nave, attraverso i suoi legali ha riposto in maniera decisa: ha già impugnato il provvedimento davanti al giudice del lavoro, contestando la motivazione per giusta causa e chiedendo reintegro, stipendi arretrati e danni all'armatore.

PROCEDIMENTO DISCIPLINARE - Richieste inaccettabili per la società genovese che attraverso un suo portavoce fa sapere che «Costa ha concluso il procedimento disciplinare iniziato nei confronti di Schettino a seguito del naufragio di Costa Concordia, disponendone il licenziamento, formalizzato alla fine di luglio e impugnato dal comandante».

Il comandante Schettino: le foto

LE MOTIVAZIONI - Tra le motivazioni del licenziamento, Costa Crociere avrebbe inserito alcuni dei comportamenti del comandante la notte della tragedia, contestandoli come gravi violazioni del contratto e del codice della navigazione. Tra questi il racconto di un crocerista che dichiarò di aver visto il comandante bere alcolici un'ora prima del naufragio e i movimenti di Schettino dopo la collisione e il suo abbandono della nave quando ancora a bordo c'erano centinaia di passeggeri. Una circostanza singolare, immortalata dalle parole pronunciate via radio dall'ufficiale della Capitaneria di Livorno, Gregorio De Falco: «Guardi Schettino che lei si è salvato forse dal mare ma io la porto... le faccio passare un'anima di guai. Vada a bordo, cavolo!».
Fonte:http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2012/10-ottobre-2012/costa-licenzia-schettino-ma-lui-chiede-reintegro-2112190296594.shtml

10/10/2012, 19:35

Vada a bordo, cavolo! [8D] chssà se nei verbali hanno scritto "cavolo"
Ultima modifica di Wolframio il 10/10/2012, 19:36, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio