09/07/2012, 20:11
11/07/2012, 09:06
11/07/2012, 09:32
11/07/2012, 11:10
Angeldark ha scritto:
Il naufragio è stato «un incidente banale, nel quale la fatalità ha trovato breccia proprio nell'interagire tra esseri umani. Si è creato, credo, di base, un malinteso e proprio per questo c'è la rabbia. È come se tutte le teste, compresi gli strumenti, fossero andate in black-out». Così il comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, ricostruisce la tragedia del 13 gennaio scorso, al largo dell'isola del Giglio, quando l'urto della sua nave con uno scoglio provocò la morte di 32 persone. Schettino parla in un'intervista alla trasmissione Quinta Colonna, su Canale 5, andata in onda martedì sera. Sollecitato dalla giornalista Ilaria Cavo, il comandante ha accennato un mea culpa. «È normale che io debba chiedere scusa a tutti e che mi senta le 32 vittime sulla coscienza», ma si è definito lui stesso «vittima di tutto questo sistema».
LA RICOSTRUZIONE - Schettino dà la sua versione dei fatti: «Ho ordinato la navigazione manuale e non avevo io il comando - ha detto, ricostruendo i frangenti dello scontro con lo scoglio -, la direzione della navigazione era dell'ufficiale». La colpa, dice, è stata quella di «essere stato distratto». Poi ribadisce di essere stato guidato da una [b]«mano divina», «nel senso che il fiuto, l'osservazione, l'essere attenti mi hanno fatto intuire un qualche cosa da compiere che era importante», tanto che «alla fine sono riuscito ad evitare l'impatto frontale»[/b]. Anche il ritardo nell'ordinare l'abbandono della nave, secondo il capitano, è stato provvidenziale: «La nave stava andando a scarrocciare verso terra, quindi sarebbe stato un'imprudenza farla fermare. Se si ribaltava lì non so quante vittime ci sarebbero state».
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_luglio_10/schettino-in-televisione-costa-concordia_0e21a0cc-cac9-11e1-bea1-faca1801aa9d.shtml
Questo presto scriverà un libro e ci farà un sacco di quattrini...allucinante...
11/07/2012, 11:25
11/07/2012, 12:29
11/07/2012, 15:14
11/07/2012, 19:16
11/07/2012, 20:51
nemesis-gt ha scritto:
37 mila euro all’ex capitano della nave concordia, Schettino, per aver fatto una intervista in tv. Non è la prima volta che una persona indagata di omicidio o colpevole di omicidio viene intervistata e diventa famosa per il pubblico italiano.
A quanto pare chi commette un reato in Italia siede su una comoda poltrona invece di stare dietro le sbarre di un carcere.
11/07/2012, 21:08
11/07/2012, 21:31
Perfo ha scritto:nemesis-gt ha scritto:
37 mila euro all’ex capitano della nave concordia, Schettino, per aver fatto una intervista in tv. Non è la prima volta che una persona indagata di omicidio o colpevole di omicidio viene intervistata e diventa famosa per il pubblico italiano.
A quanto pare chi commette un reato in Italia siede su una comoda poltrona invece di stare dietro le sbarre di un carcere.
come non quotarti? il concetto poi va molto oltre le comparsate in tv![]()
15/07/2012, 11:56
Wolframio ha scritto:
Sicuramente Mediaset farà rimuovere questo video
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=z_2sfmbJ2Pc[/BBvideo]
Intervista di Ilaria Cavo al Comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, andata in onda il 10/07/2012 nel corso del talk show di approfondimento "Quinta Colonna".
16/07/2012, 09:48
10/10/2012, 19:30
10/10/2012, 19:35