Ci risiamo, Berlusconi torna in campo e la Procura di Palermo lo convoca
La Procura di Palermo convoca Berlusconi come testimone nell’ambito dell’inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia. Lui non si presenta per un impegno politico programmato in precedenza.
Immagine: 28,39 KB
Ha appena fatto in tempo ad annunciare il suo ritorno in campo che già riparte il trattamento di riguardo da parte di alcune toghe. I pm di Palermo, che indagano sulla presunta trattativa Stato-mafia dei primi anni Novanta, vogliono sentire il Cavaliere per fare luce sui suoi rapporti con Marcello Dell'Utri, che secondo gli inquirenti sarebbe diventato il referente di Cosa nostra dopo l'assassinio di Salvo Lima, avvenuto nel marzo 1992.
mò voglio vedere che succede.. secondo me la minetti pur di non rinunciare a 12.000 eu/mese si dimette piuttosto dal partito..
Dicono che in queste ore, stia chiudendo l'accordo circa la sua buonuscita.... sai com'è, loro devono "ripulire"... e lei deve pure tacere......
lanciamo un gioco..
secondo me la minetti si dimette dal partito, e continua a incassare dalla regione..
secondo voi ?
vediamo chi azzecca..
(non credo che faccia film porno quella è zoccola, si, ma non scema..,)
bah. a quanto pare la notizia e` sparita dai giornali.. e` durata un paio di giorni.. poi lei ha tagliato corto: "..per il BENE di tutti e` meglio che io non lasci dichiarazioni.." BUM.. fine della storia.. alfano, santanche`, ecc. semplicemente.. "evaporati"..
sezione 9 ha scritto: Sai bene che le sue aziende non sono mai andate così bene come quando stava al Governo.
Violante in Parlamento affermava invece il contrario, che non aveva mai fatto così tanti soldi come quando c'era il centro sinistra... vedi un po' tu.
sezione 9 ha scritto: Ma, certo, Berlusconi non ha influito, lui dal consiglio dei ministri usciva quando si trattava un argomento in "conflitto di interessi"...
Tanto per rinfrescare la memoria.
Ultima modifica di iLGambero il 19/07/2012, 12:17, modificato 1 volta in totale.
sezione 9 ha scritto: Sai bene che le sue aziende non sono mai andate così bene come quando stava al Governo.
Violante in Parlamento affermava invece il contrario, che non aveva mai fatto così tanti soldi come quando c'era il centro sinistra... vedi un po' tu.
sezione 9 ha scritto: Ma, certo, Berlusconi non ha influito, lui dal consiglio dei ministri usciva quando si trattava un argomento in "conflitto di interessi"...
Dipende dai punti di vista...se lo dicono loro la cosa è sospetta... Non sarà che avranno paura che per ritornare al potere lanci qualche idea "strana", del tipo "se mi votate azzeriamo il debito e usciamo dall'Europa" P.S. Se dicesse una cosa simile toccherebbe rivotarlo, pure sezione 9 ci farebbe un pensierino...
l'Economist era quello che diceva che Silvio non faceva le riforme... questi giornali inglesi, così amati dai giornalai di Repubblica, pensano a tutto fuorché agli interessi degli italiani... ma i nostri giornalai non appena sentono parlare male di Silvio raggiungono l'orgasmo professionale.
Non sarà che avranno paura che per ritornare al potere lanci qualche idea "strana", del tipo "se mi votate azzeriamo il debito e usciamo dall'Europa"
Assolutamente sì (anche se pure noi, saremmo ben contenti che sia qualcun altro a proporre una simile azione...).
Gli americani devono far scendere l'euro allo stesso livello del dollaro. Per ora siamo a 1,22.... ma non si fermeranno sino a quando non ci sarà la parità.
In ogni caso, sono i "poteri forti a parlare" (attraverso l'Economist). L'ex Premier, come dice Barnard da mesi e mesi (giustamente), non piace affatto alla finanza internazionale. Perchè è uno che non si allinea..... e infatti, da quando ha detto che RIscenderà in campo, è una sequela di attacchi da Londra e Stati Uniti. Figurati... il giochetto oramai è più che lampante. Diverso sarebbe se vincesse Bersani.... LUI SI' che farebbe gli interessi degli anglo-americani, delle Banche e, più in generale, della finanza internazionale......
I giornali economici (anche il NYT) hanno sempre parlato male dell'Italia, sia di destra che di sinistra...
Angel, tu ragioni proprio da italiano. L'ultima volta ha vinto dicendo "sì, avete capito bene, abolirò l'ICI". Adesso basta che dica "che ci frega del debito" per rivotarlo... L'evoluzione impara dai suoi errori, se non si impara nulla è regressione.
Io noto, comunque, una enorme difficoltà, di tutti i partiti (dalla destra che pensa di risolvere tutto uscendo dall'Europa e dall'Euro, e per destra quindi intendo sia Berlusconi che Grillo, alla sinistra, il cui piano "ufficiale" economico è ancora in corso di definizione... Ancora in corso di definizione? E il lavoro delle commissioni? Non va più bene?) nell'analizzare e comprendere la situazione. Caspita, per quello che mi riguarda vengo da una tradizione che sapeva analizzare, teorizzare, programmare, organizzare e mobilitare, mentre oggi che si fa?
Quanto sono stupidi, STU-PI-DI, quei quattro cialtroni che pensano di guadagnare visibilità, nel PD, creando inutili divisioni sulle unioni civili. Misere teste di mi....a che ci fanno perdere solo tempo: ma lo volete capire che IL problema si chiama LAVORO-LAVORO-LAVORO?
Caspita, non per niente, ma lo slogan delle prossime elezioni deve essere PANE E LAVORO.