Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2012, 19:31 
A proposito del movimento 5 stelle, ho trovato questo http://isegretidellacasta.blogspot.it/2 ... op-il.html


Vi risulta questa cosa? Io domani volevo andare a firmare ma se è l'ennesima presa per i fondelli, ne faccio a meno.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 256
Iscritto il: 17/08/2011, 20:50
Località: Pistoia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2012, 20:35 
l MoVimento 5 Stelle Pistoia prende le distanze dai vari referendum anti-casta che stanno uscendo in questo periodo, non per i contenuti giusti e condivisibili, ma perchè ci sono forti dubbi sulla loro ammissibilità riguardo alle tempistiche del deposito delle firme; in quanto l’art 31 della L 25 maggio 1970 cita: non può essere depositata richiesta di referendum nell’anno anteriore alla scadenza di una delle due Camere e nei sei mesi successivi alla data di convocazione dei comizi elettorali per le elezioni di una delle Camere medesime”.

E l’art. 34 della stessa legge: “nel caso di anticipato scioglimento delle Camere o di una di esse, il referendum già indetto si intende automaticamente sospeso all’atto della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente della Repubblica di indizione dei comizi elettorali per l’elezione delle nuove Camere, o di una di esse. I termini del procedimento per il referendum riprendono a decorrere a datare dal 365° giorno successivo alla data della elezione”.



_________________
AlessioLBG
Per servirvi sempre o quasi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 11:45 
Cita:
sanje ha scritto:

Continuare comunque attaccare Grillo non servirà a fermare il movimento che è ormai troppo decentrato ed è difficile ormai stabilirni i confini. E' proprio come un virus che è penetrato nelle istituzioni locali, cioè il cuore della vita quotidiana delle persone.

Grillo non è un uomo perfetto. E questo mi tranquillizza.



Hai detto bene, è troppo decentrato ed è cresciuto in fretta e senza un serio coordinamento.
Spero che la cosa venga risolta altrimenti non presagisco nulla di buono.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2012, 18:06 
Programma Parma M5S:

A) Movida - E’ necessario regolamentare l’attuale “movida” parmigiana per proteggere da un lato i diritti di chi risiede nelle zone sensibili e dall’altro per non tarpare le ali alle ragazze e ai ragazzi che chiedono luoghi e momenti per condividersi. Nelle vie del centro, la frequentazione e le oerte degli imprenditori devono rientrare in un quadro che rispetti le esigenze dei residenti. Un accordo tra le parti agevolato dall’Amministrazione, permetterà la trasformazione necessaria nella quale chi fa impresa avrà dovutamente attenzione e rispetto

(Insomma, dialogo tra amministrazione, giovani e commercianti per garantire i diritti di tutti, per i giovani di divertirsi, per i residenti di stare tranquilli, e per i commercianti di vendere)

B) Alcolici - Gli interventi proposti e/o applicati dalla precedente amministrazione (casette per vigili – divieti di bere alcolici solo in alcune zone – ecc...) invece di agire concretamente per avere una maggiore sicurezza, e combattere la micro-criminalità, sono volte esclusivamente a dare un senso di rassicurazione alle persone

(Insomma, la movida dalla giunta precedente è stata gestita male, pensando solo a vietare gli alcolici)


E dunque, cosa fa Pizzarotti? Vieta la vendita di alcolici dalle 21 fino alla mattina. E Grillo naturalmente dà la colpa a Pisapia (?) e a Bersani, che ha liberalizzato il commercio e dunque avrebbe causato la movida "alcolica".

1) Noto innanzitutto che il M5S nella realtà non persegue il dialogo ma si comporta come la destra proibizionista.

2) Le liberalizzazioni di Bersani (ma come? Ma Grillo non era favorevole alle liberalizzazioni? Sempre a dire e a contraddirsi come un Berlusconcello di quartiere!) NON RIGUARDAVA AFFATTO LA VENDITA DI ALCOLICI che causa la "movida alcolica". Si occupava inffatti solo di supermercati, non di piccoli esercizi come bar, birrerie e chioschi. L'ignoranza non è mai ammessa in un personaggio pubblico, specialmente se serve a coprire le sue promesse mancate e ad attaccare chi non c'entra nulla. Ma vergonatevi va', dilettanti allo sbaraglio...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2012, 18:19 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Ma vergonatevi va', dilettanti allo sbaraglio...


Eh già.... infatti, abbiamo visto che cosa sono stati capaci di fare i PROFESSIONISTI
della politica..... un gran bel lavoro... non c'è che dire....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2012, 18:30 
Sezione vai al mare ne hai bisogno [:o)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2012, 11:41 
La legge elettorale e i ladri di Pisa

Immagine

Napolitano è in pressing per una nuova legge elettorale. Il motivo di questa fretta improvvisa dopo sette anni di letargo al Quirinale, il call center di Mancino, dove i boom non si sentono mai, è apparentemente ignota. I partiti di governo eseguono gli ordini del presidente della Repubblica nell'"interesse del Paese". La "grande coalizione" pdl, pdmenoelle, udc che tiene in vita Monti vuole cambiare le carte in tavola. Sono come dei vecchi bari colti sul fatto. L'obiettivo non è migliorare il Porcellum che fu da loro voluto e applicato nelle elezioni del 2006 e del 2008. Infatti, né Prodi, né Berlusconi hanno mai messo all'ordine del giorno la sua abolizione. L'obiettivo è far quadrare i conti senza l'oste, senza il MoVimento 5 Stelle. La legge elettorale dovrebbe essere materia di referendum, non discussa in segrete stanze. Il conflitto di interessi è palese: chi viene eletto decide come farsi eleggere, il tutto a pochi mesi dalle elezioni. Sono come i ladri di Pisa che litigavano di giorno e la notte andavano a rubare insieme. Le discussioni sulla nuova legge sono incomprensibili, più complesse della teoria del Bosone di Higgs e della relatività generale. Ci volevano talenti puri, teorici istituzionali del livello di Bersani e Letta (il nipote), di Alfano e Fini, per concepirla.
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2012/07/la_legge_elettorale_e_i_ladri_di_pisa.html


Ultima modifica di Angel_ il 30/07/2012, 11:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2012, 12:27 
Cita:
Angeldark ha scritto:

La legge elettorale e i ladri di Pisa

Immagine

Napolitano è in pressing per una nuova legge elettorale. Il motivo di questa fretta improvvisa dopo sette anni di letargo al Quirinale, il call center di Mancino, dove i boom non si sentono mai, è apparentemente ignota. I partiti di governo eseguono gli ordini del presidente della Repubblica nell'"interesse del Paese". La "grande coalizione" pdl, pdmenoelle, udc che tiene in vita Monti vuole cambiare le carte in tavola. Sono come dei vecchi bari colti sul fatto. L'obiettivo non è migliorare il Porcellum che fu da loro voluto e applicato nelle elezioni del 2006 e del 2008. Infatti, né Prodi, né Berlusconi hanno mai messo all'ordine del giorno la sua abolizione. L'obiettivo è far quadrare i conti senza l'oste, senza il MoVimento 5 Stelle. La legge elettorale dovrebbe essere materia di referendum, non discussa in segrete stanze. Il conflitto di interessi è palese: chi viene eletto decide come farsi eleggere, il tutto a pochi mesi dalle elezioni. Sono come i ladri di Pisa che litigavano di giorno e la notte andavano a rubare insieme. Le discussioni sulla nuova legge sono incomprensibili, più complesse della teoria del Bosone di Higgs e della relatività generale. Ci volevano talenti puri, teorici istituzionali del livello di Bersani e Letta (il nipote), di Alfano e Fini, per concepirla.
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2012/07/la_legge_elettorale_e_i_ladri_di_pisa.html


Fa senso vedere il Bersani con al di fianco Casini, noto nullafacente impelegato con i poteri forti. Mi chiedo se la strada intrapresa dalla sinistra non la porterà inevitabilmente a perdere il consenso "proletario" o almeno quel poco che gli è rimasto.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2012, 12:27 
Siete, spiace rimarcarlo ancora una volta, ai limiti dell'oscenità. Uno fa accuse politiche precise, puntuali e sulla base dei programmi elettorali, e non riceve alcuna risposta se non insulti. Vergognatevi, se avete un briciolo di consapevolezza di cosa voglia dire "dialogo".

Se ne foste capaci, se foste ad un livello minimo di educazione e rispetto, alle accuse rispondereste con argomenti. Non ne avete, non ne avete mai avuti e non ne avrete mai, troppa fatica.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2012, 12:31 
La mia era una domanda pura e semplice e non un insulto. Quando si difende un idea, non puo non saltare all' occhio quel inciuccio pazzesco mascherato da accordo per la democrazia.
Sul M5S sono abbastanza daccordo, ma la situazione deriva esclusivamente da un coordinamento improvvisato.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2012, 13:10 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Siete, spiace rimarcarlo ancora una volta, ai limiti dell'oscenità. Uno fa accuse politiche precise, puntuali e sulla base dei programmi elettorali, e non riceve alcuna risposta se non insulti. Vergognatevi, se avete un briciolo di consapevolezza di cosa voglia dire "dialogo".

Se ne foste capaci, se foste ad un livello minimo di educazione e rispetto, alle accuse rispondereste con argomenti. Non ne avete, non ne avete mai avuti e non ne avrete mai, troppa fatica.

[:o)]
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Jp6j5HJ-Cok[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2012, 13:51 
Sul M5Stelle vi segnalo questo commento sul blog di Bagnai.
http://goofynomics.blogspot.it/2012/07/ ... 3722699118
Rispecchia pienamente il mio pensiero in merito.

Il M5Stelle sarà una probabile fregatura (e una gran perdita di tempo).
Questo nulla toglie al fatto che il PD sia un abominio.

Fate molta attenzione, ripeto, su come si sta distogliendo l'attenzione sulla VERA causa della crisi (l'euro), vi invito ad informarvi e soprattutto a studiare.
Grillo continua a ripetere cose sbagliate e lo fa in modo martellante ed in un modo tale che ormai certe caXXate vengono prese per oro colato dai suoi seguaci. Il problema NON E' il debito pubblico come dice Grillo... il problema non è la CASTA... il problema non è la CORRUZZZZZIONE.... il problema non sono gli ITALIANI brutti, sporchi e pigri (mentre i tedeschi sono un modello di virtù... altra caXXata che ripete Grillo).

Tutto il resto sono questioni irrilevanti a questo punto.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2012, 22:56 
Spaccia droga nel suo locale, arrestata consigliera grillina (genovese)

http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC2-1

Inevitabilmente, arrivano i primi casi di "fedina penale non così tanto pulita".

Nessuna pregiudiziale, nessun commento negativo al M5S nel suo complesso, nè tanto all'arrestata che ancora non è stata condannata.

Da questa vicenda però si possono imparare alcune cose:

1) il certificato penale immacolato non è sufficiente (nè sarà mai sufficiente qualsiasi altro mezzo) a garantire l'onestà purissima dei politici. Serve anche il "rapporto umano diretto", altrimenti la "fedina penale" rischia di finire male tanto quanto il "metodo del curriculum". Insomma, buone cose ma sono solo presupposti, necessari ma non sufficienti

2) Putti ha chiesto le sue dimissioni e l'ha definita "momentaneamente allontanata", presumo sia "sospesa". Quando capita agli altri, il M5S non chiede le dimissioni, chiede l'espulsione: se si comincia a giocare con le parole la (presunta) differenza con "gli altri" viene a cadere. Oltretutto, Putti la considera "dimissionaria" dalla carica elettiva. Anche qui, ci si rende conto, finalmente, che le dimissioni dall'incarico non sono sotto il controllo diretto del partito, ma è l'interessato a decidere. Hai voglia a "considerarla" dimessa, NON E' dimissionaria, almeno finchè non lo decide lei

Insomma, questa è una vicenda grave (spaccio di droghe pesanti) ma politicamente non sono una gran cosa. Si può imparare, però: puntare solo sulla differenziazione "etica e morale" e non "politica" (insomma, idee e programmi) è molto pericoloso, perchè prima o poi il caso che smentisce la teoria arriva... Se il M5S si fonda su una "ideologia" (in senso buono!) questi saranno solo incidenti di percorso, e non la prova dell'ipocrisia di vento spacciato per idea... Ed è chiaro che il danno viene fatto a chi "ci crede" al partito.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2012, 00:43 
Il mio consiglio a Beppe Grillo?
Resta lontano dalle cariche politiche


di Silvano Agosti

http://notizie.tiscali.it/socialnews/Ag ... mande.html

Molti mi chiedono cosa penso e come valuto l’importanza politica assunta recentemente dal movimento cinque stelle di Beppe grillo. Ora cercherò di comunicare quello che direi a Beppe Grillo se mi chiedesse un parere sulla sua situazione.

Mi piacerebbe tanto che Beppe decidesse, come del resto sembra essere sua intenzione, di non candidarsi mai ad alcun ruolo politico ufficiale tipo “Presidente”, “Leader di movimento”, “Segretario”, “Onorevole” etc.
Troverei straordinario che si continuasse ad organizzare delle forti strutture di base, agganciate con ampi strati della popolazione, da consultare in modo permanente sul da farsi per quanto riguarda le grandi decisioni. Procurerebbe gioia che la finalità principale del movimento Cinquestelle fosse e rimanesse “il benessere di tutti e la difesa della dignità di ognuno".

Caro Beppe, se a capo del movimento c’è infatti il movimento stesso, magari con allargamento continuo della base popolare consultata via internet, è difficile per qualsiasi potere decapitarlo. Se invece si cade nella trappola di una popolarizzazione esaltata del singolo fino a farlo diventare il solo leader, simbolo vivente del movimento Cinquestelle, allora basterà eliminarlo per spegnere la bella luce che tu e tutti i tuoi compagni avete acceso.

Insomma, la sola proposta che ti faccio è ampliare la serie di “mailing list” di persone che vogliono contribuire al reale miglioramento della realtà sociale, lunghe mailing list relative ai vari settori in cui vi troverete ad operare sul territorio in modo che la consultazione sia quasi immediata e potente nel numero dei partecipanti. Una sorta di scudo umano potente per difendersi da ogni attacco.

Inoltre c’è un altro tranello micidiale: la tentazione di esaurire le proprie energie attaccando il sistema nelle sue contraddizioni e fragilità. Ogni sistema è pronto a difendersi da qualsiasi attacco, ma non è per niente in grado di affrontare chi semplicemente si muove a fianco della vita. La forza del potere consiste nel riuscire ad impedire a tutti di “vivere” per riuscire a imprigionare la presenza umana sul pianeta nella sola esistenza. Quindi affiancarsi alla vita significa per certi versi ottenere la massima potenza creativa di un modo nuovo di concepire e organizzare la presenza umana su questo pianeta. Ma cosa si intende per “vivere” oltre all’esistere? Vediamo un po’.

A questo proposito riporto un breve passaggio tratto dal mio libro LETTERE DALLA KIRGHISIA.
“Per poter veramente “vivere” e funzionare bene il corpo umano deve innanzitutto poter e saper dormire, il che non significa solo andarsene a letto e chiudere gli occhi. Esiste una vera e propria cultura del sonno. Dopo aver dormito bene, ogni essere umano deve poter e saper mangiare, evitando di introdurre nell’organismo qualsiasi sostanza estranea ai suoi reali bisogni.

Poi deve poter e saper lavorare, ma, come ormai qui da noi in Kirghisia tutti fanno, lavorare il meno possibile, comunque non più di tre ore al giorno (A PIENO STIPENDIO) CHE GARANTISCONO PIENA OCCUPAZIONE PER TUTTI E LA MASSIMA PRODUTTIVITA’.

Ogni giorno deve poter e saper imparare, qualsiasi cosa, ma sempre collegata al desiderio di conoscere, come nutrimento della personalità. Deve saper dare, perché dare non è solo uno dei massimi piaceri ma anche un meccanismo di rinnovamento del pensiero e della personalità.
Poi deve poter e saper creare, lasciando una traccia di sé e della propria unicità. Deve poter e saper amare, poter e saper fare l’amore, arte qui da noi prima affidata al caso e conosciuta solo superficialmente come nel resto del mondo, ora divenuta qui in Kirghisia materia di dialogo e di conoscenza. Infine è fondamentale saper vedere quel velo di mistero che ricopre ogni cosa. Ovvero saper guardare gli oggetti e le persone che ci circondano ogni giorno, come se li vedessimo per la prima volta.”

Questi sono dunque gli otto bisogni e desideri naturali che, una volta soddisfatti, garantiscono a chiunque una stabile serenità, quindi un magnifico percorso di vita…

La costituzione kirghisa è dunque composta da un solo articolo, facile da ricordare e quindi non scritto. “Al centro di ogni iniziativa, l’attenzione dello Stato e dei cittadini va innanzitutto all’Essere Umano e alle sue naturali necessità.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2012, 14:00 
Quindi vuoi che ritorniamo a discutere del ruolo di Grillo. Ok, pensavo di essere stato costruttivo, ma vedo che il dialogo fa paura e si vuole solo l'elogio e la conferma della linea ortodossa.

Lasciamo stare Grillo, va bene? Parliamo di Marte.

Su Marte non esistono i partiti e c'è la democrazia diretta. A capo di questa sorta di supercooperativa, o comunità di marziani, c'è un re, che non si candida, non viene votato, non ha alcuna legittimazione elettorale ma dice agli altri cosa fare e cosa dire. Chi non è d'accordo con lui, fuori, a vivere nelle Valles Marineris.

Secondo te è giusto il sistema marziano?

E torno a Grillo: Grillo per statuto ricopre un ruolo politico all'interno del movimento, visto che è il proprietario e gestore del simbolo elettorale. Grillo dice chi può e chi non può candidarsi. Grillo sceglie dunque chi sono i candidati del M5S e chi può fare politica sotto il simbolo del M5S. In tutti i sistemi democratici un ruolo (di rilievo, caspita!) politico deve essere sempre avere una legittimazione "democratica". Grillo non ha questa legittimazione, quindi il M5S non è un partito democratico.

In più, come ha detto Mister Casaleggio, Grillo è solo una delle due parti che controllano il M5S. E sappiamo che la Casaleggio ha un ruolo importante pure lei nel dettare la linea del partito e perfino la scelta dei candidati. Gli assessori a Parma non sono stati scelti dal "popolo", e lo sai bene anche tu. Per cui, il M5S ha un doppio problema: è controllato da un proprietario senza alcuna legittimazione democratica e da un'azienda privata che, come tale, persegue scopi privati e fini di lucro propri.

Basterebbe poco per risolvere il problema. Io non penso che Grillo debba per forza candidarsi. Può fare benissimo il "presidente onorario", ma deve essere delegato e legittimato da qualcuno. Grillo ricopre un ruolo di partito quindi deve essere il partito a delegarlo, a dargli i poteri che ha. Fate un congresso (coi metodi che volete, per carità), e votate i dirigenti. Anche i portavoce hanno un potere e un ruolo politico: se anche Grillo fosse solo il "megafono" dovrebbe essere legittimato.

E legittimato significa soprattutto "controllato". Un politico viene votato e quindi sottoposto a limiti e controlli politico-elettorali. Se il politico sbaglia, non lo voto più e lo cambio. Questa è l'idea del M5S, no? I politici sono tutti da cambiare. Ma Grillo, senza alcuna legittimazione, non avendo ricevuto alcuna delega, non può essere cambiato. E', a tutti gli effetti, al di sopra di qualunque controllo e di qualunque legge interna.

E secondo me (e qui non è più teoria generale del diritto che qualunque scolaretto potrebbe confermare, ma opinione personale opinabile) Grillo non ha alcuna intenzione di democratizzare il partito. Lui comanda e vuole mantenere il potere, ecco perchè tutto continua a ruotare attorno a Grillo e al suo blog. Non esiste al mondo un partito (forse in Africa!) che si identifica in tutto e per tutto (perfino nella propaganda e nella comunicazione esterna) col capo. Fare un congresso significa aprire alla discussione interna, significa avere una linea di Grillo e idee diverse. Ed è questo che vuole: Grillo vuole far credere alla gente che possa determinare la linea del movimento, quando in realtà semplicemente discute della linea del capo.

A me è sembrato che la dichiarazione sulle coppie di fatto è stata una cosa importante. Grillo, con la sua uscita, ha detto che il M5S vuole i matrimoni civili, o come vogliamo chiamarli. Non discuto sull'idea, discuto però sul COME l'idea è nata, per farti capire la mia critica.

Tu mi dici che il M5S è (o cerca di essere, insomma) a democrazia "diretta": la gente del movimento discute e "fa" la linea del partito. Se ciò fosse vero, ci deve essere stata una grande discussione sul tema delle coppie di fatto prima delle dichiarazioni di Grillo, no? Grillo è portavoce, quindi porta le idee della gente elaborate dalla gente.

Ma sai che non è stato così: Grillo dice "si alle coppie di fatto" e la gente discute. Poi dice "no a Di Pietro" e la gente discute. Grillo ha dettato, autonomamente e senza alcuna decisione collegiale, la linea del partito su temi "etici" e sulle alleanze. Nel M5S quindi è Grillo, non legittimato da nessuno, a decidere la linea del partito, e la gente non decide nulla, semplicemente si adegua. E' questa la democrazia per te?

E' questo il problema, il "come", non "se" si candida al Parlamento.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 21/07/2025, 23:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org