02/08/2012, 13:51
02/08/2012, 17:46
02/08/2012, 18:28
02/08/2012, 18:35
02/08/2012, 18:42
7. Al fine di favorire la rapida ripresa delle attività produttive e delle normali condizioni di vita e di lavoro in condizioni di sicurezza adeguate, nei comuni interessati dai fenomeni sismici iniziati il 20 maggio 2012, di cui all’allegato 1 al presente decreto, nonché per le imprese con sede o unità locali al di fuori delle aree individuate dal presente decreto che abbiano subìto danni a seguito degli eventi sismici, accertati ai soli fini di cui al presente comma sulla base delle verifiche effettuate dalla protezione civile o dai vigili del fuoco o da altra autorità od organismo tecnico preposti alle verifiche, il titolare dell’attività produttiva, in quanto responsabile della sicurezza dei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni, deve acquisire, nei casi di cui al comma 8, la certificazione di agibilità sismica rilasciata, a seguito di verifica di sicurezza effettuata ai sensi delle norme tecniche vigenti (cap. 8 – costruzioni esistenti, del decreto ministeriale 14 gennaio 2008), da un professionista abilitato, e depositare la predetta certificazione al Comune territorialmente competente. I Comuni trasmettono periodicamente alle strutture di coordinamento istituite a livello territoriale gli elenchi delle certificazioni depositate. Le asseverazioni di cui al presente comma saranno considerate ai fini del riconoscimento del danno.
02/08/2012, 18:42
02/08/2012, 18:45
sezione 9 ha scritto:
Bon, riva i schèi!
Se non sbaglio, qui dovrebbe arrivare l'1% dei soldi, 25 milioni. 10 milioni i danni stimati.
11/08/2012, 17:47
11/08/2012, 17:59
laston ha scritto:
(AGI) - Teheran, 11 ago. - Due scosse di terremoto rispettivamente di magnitudo 6.4 e 6.3 hanno causato panico e il ferimento di numerose persone nell'area della citta' iraniana di Tabriz, dove vivono 1 milione e mezzo di abitanti. "I nostri accessi ai villaggi sono stati tagliati", ha detto Mahmoud Mozaffar, capo delle operazioni di soccorso della Mezzaluna Rossa, "e possiamo comunicare con l'area solo via radio. Non abbiamo una stima del numero di vittime ma diversi feriti sono stati trasferiti in ospedale". Elicotteri e unita' di soccorso sono in volo verso Ahar, Varzaqan, Mehraban e Heris, e in altri sei villaggi dove il sisma ha causato danni. L'epicentro del primo sisma, avvenuto alle 14.30 circa in Italia, e' stato a circa 60 chilometri da Tabriz. IL secondo e' stato registrato nella stessa area undici minuti dopo. La profondita' era per entrambi di dieci chilometri. (AGI) .
http://www.agi.it/estero/notizie/201208 ... an_feriti_
12/08/2012, 10:02
12/08/2012, 11:06
12/08/2012, 15:38
12/08/2012, 15:59
nemozero ha scritto:
Iran sempre 10km di profondita'?
sempre Haarp?
13/08/2012, 13:18
13/08/2012, 13:20
nemozero ha scritto:
Iran sempre 10km di profondita'?
sempre Haarp?