12/08/2012, 00:37
12/08/2012, 00:41
12/08/2012, 02:23
12/08/2012, 03:57
12/08/2012, 04:55
12/08/2012, 12:15
12/08/2012, 13:24
12/08/2012, 14:37
12/08/2012, 17:25
12/08/2012, 17:34
superza ha scritto:
Ingrandito 10 volte con photozoompro, nn so, potrebbe essere un sasso da roccia spaccata
Immagine:
64,28 KB
12/08/2012, 17:35
Aztlan ha scritto:
Perchè tu sei paleontologo?
No perchè se lo fossi non scambieresti quelle ROCCE per RESTI.
Per tua norma sappi che NON ESISTONO DUE ROCCE IDENTICHE.
Se quello è il tuo metro di partenza, ora mi spiego tante cose.....
12/08/2012, 17:47
Ufologo 555 ha scritto:
Occhio che la natura fa brutti scherzi ...
12/08/2012, 18:03
sanje ha scritto:
non hanno usato il metodo scientifico per verificare se si tratta di formazioni naturali o meno, ma solo studi fotografici che non possono dare la certezza del 100%, come d'altronde anche noi non possiamo avere la certezza matematica che siano formazioni artificiali.
12/08/2012, 19:54
12/08/2012, 21:43
Diaspro79 ha scritto:superza ha scritto:
Ingrandito 10 volte con photozoompro, nn so, potrebbe essere un sasso da roccia spaccata
Immagine:
64,28 KB
appunto POTREBBE essere un sasso.
Per me non lo è!!
Punto e basta...