Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4851 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112 ... 324  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 14:47 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Infatti oggi zero scie. [:D] Vuoi dire che Ufologo ha sempre avuto ragione ?



Ufologo ha sempre ragione nel sostenere che le scie che vediamo sono normali scie di condensa, eccetto in alcuni casi dove si formano scie a -20/-30°. Ribadisco che io le ho viste di persona alle mie latitudini solo una volta, nel mese di settembre 2011 e poi non ne ho viste più.

Immagine

Tra l'altro aspetto che mi risponda a queste domande
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=238178

Che per comodità ripeto qui sotto:

Inserito il - 23/07/2012 : 22:08:33

Cita:
[ Oggi : 20:29:35 ] Ufologo 555: La cosa giusta è questa Il solitamente è [20.28.32] Sauro: In vari siti vengono citati 3 parametri per la formazione di scie di condensazione: (Altitudine:8000 m, Temperatura: -40°C, Umidità relati
[ Oggi : 20:31:44 ] Wolframio: se abbiamo -20° e vedo una scia deduco che è tuttaltro che condensa
[ Oggi : 20:32:02 ] Ufologo 555: Il paragrafo devi metterlo tutto, non parzialmente ...
[ Oggi : 20:32:18 ] Ufologo 555: Ma tu scherzi!
[ Oggi : 20:32:45 ] Ufologo 555: se abbiamo un'alta percentuale di umidità la fgarà anche a meno uno!
[ Oggi : 20:33:08 ] Ufologo 555: Ricorda che l'acqua gela a 0° !
[ Oggi : 20:36:55 ] Wolframio: si certo ma a che tempertura esce il vapore dai jet?
[ Oggi : 20:37:17 ] Wolframio: non puo gelare istantaneamente appena fuori dai motori
[ Oggi : 20:37:32 ] Wolframio: se la temperatura è inferiore ai meno 40
[ Oggi : 20:38:54 ] Wolframio: non è mica come l'alito che esce dalla bocca in inverno
[ Oggi : 20:39:18 ] Wolframio: volevo dire superiore
[ Oggi : 20:39:29 ] Wolframio: per esempio - 20°



Caro Ufologo la nostra discussione in Shout Box era iniziata scherzando e ridendo, ma poi quando stava diventando interessante l'abbiamo interrotta ognuno per impegni propri.
Siccome la vorrei continuare riporto questa ultima parte.

Ti faccio una domanda che avrai tutto il tempo di rispondere (calcola che io ti leggerò solo la sera a partire dalle 19.30 esclusi giorni lavorativi.

Per dimostrarti che non sono un sordo complottista ti dico in anticipo che una corretta risposta a questa domanda fà pendere l'ago della bilancia leggermente a favore della tua teoria.


Immagine
Abbiamo 2 jet che volano alla stessa quota
Uno è un modello nuovo e l'altro è un modello più vecchio

Solo uno dei 2 aerei rilascia la scia di condensa

Domanda:
quale dei due? e perchè ?
Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 11/08/2012, 15:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 15:02 
Le conseguenze...

http://www.ecoblog.it/post/24807/siccit ... e-per-fame


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 15:21 
Cita:
Lukas ha scritto:

Le conseguenze...

http://www.ecoblog.it/post/24807/siccit ... e-per-fame


La soluzione

Arrivano gli OGM di seconda generazione, e qui non si è ancora vista la prima

- Una nuova tecnologia che si rende disponibile per un settore produttivo non sarebbe in sé una notizia degna di particolare attenzione, se non fosse che la tecnologia in questione viene da Monsanto, che il settore in questione è l’agricoltura e che questa tecnologia sarà vietata per i nostri produttori, mentre sarà utilizzata ovunque nel mondo.

Si tratta, in poche parole, del mais resistente agli stress idrici, detto comunemente “resistente alla siccità” (drought resistant), prodotto da Monsanto in collaborazione con BASF, e la cui commercializzazione è stata approvata pochi giorni fa dall’USDA, il ministero dell’agricoltura statunitense. Se fino ad oggi la ricerca biotech aveva avuto particolare successo nello sviluppare piante resistenti ai parassiti, agli erbicidi e ai virus patogeni, quello di oggi può essere considerato un salto di qualità epocale, tanto che si parla già di OGM di seconda generazione.
Il tratto genetico del Bacillus subtilis inserito nel mais riduce l’effetto limitante della scarsità d’acqua per la capacità di fotosintesi della pianta: nonostante le prove in campo attestino una sostanziale corrispondenza con le rese delle varietà tradizionali in caso di abbondanza d’acqua, e allo stesso tempo gli stessi produttori ammettano che la coltura non sarebbe in grado di salvarsi in caso di siccità estreme, test effettuati in Kansas e in California, dove gli stress idrici sono frequenti, dimostrano una maggiore produttività, fino al 16% in più.

Non è cosa da poco. Può comportare una significativa riduzione degli input produttivi (e dei relativi costi) nelle zone in cui è necessario ricorrere ad abbondanti irrigazioni (l’Italia sarebbe una di queste), così come è lecito attendersi la diffusione del mais in territori in cui finora le condizioni climatiche hanno scoraggiato gli agricoltori, a cominciare da ampie aree del Sudamerica e dell’Africa. Il fatto che alcuni paesi africani abbiano deciso, superando le resistenze delle ONG ambientaliste, di ammettere la coltivazione di OGM sul loro territorio è giustificato proprio dall’attesa di questa nuova varietà, di cui si parla da tempo.

Ma il paradosso che gli ambientalisti si troveranno a dover affrontare riguarda proprio gli indiscutibili benefici per l’ambiente che possono derivare dall’uso di piante con questo tratto genetico (per ora è il mais, ma gli sviluppatori stanno lavorando a molte altre specie): dopo aver parlato per anni, spesso con buone ragioni, dei bilanci idrici negativi dovuti all’attività agricola in molte zone semiaride del pianeta, sarà difficile opporsi all’introduzione e alla diffusione di una varietà di mais destinata a ridurre sensibilmente l’impronta idrica dell’agricoltura globale, e che al tempo stesso rappresenta un’imperdibile occasione di sviluppo per molti paesi ancora condannati ad un’agricoltura di sussistenza.

Nel frattempo, registriamo che già dalla prossima primavera gli agricoltori dei Great Plains americani potranno beneficiare di una varietà che contiene sia i tratti della resistenza alla siccità che quelli che conferiscono resistenza agli erbicidi e ai parassiti. Quello che per alcuni è realtà, per noi è ancora fantascienza, e ci condanneremo a diventare ancor più dipendenti dalle produzioni estere, e a marginalizzare i nostri agricoltori, alle prese con problemi antichi e ovunque superati, proprio quando la straordinaria crescita della domanda asiatica di materie prime agricole potrebbe rappresentare e rappresenta uno stimolo allo sviluppo dell’agricoltura di tutto il mondo.

Source: Arrivano gli OGM di seconda ge...vista la prima | Libertiamo.it


ImmagineImmagine
Volenti o nolenti riusciranno a farci ingoiare gli OGM perchè il clima lo comandano loro
ImmagineImmagine

Aggiungo anche che in America il 40% del raccolto di granoturco per legge viene utilizzato per la produzione di etanolo ed ai petrolieri non piace.

Quindi la siccità in questo momento fà comodo alla Monsanto come ai Petrolieri. Poi vedremo se andranno d'accordo di modificare quel 40% a favore dell'alimentazione tanto per non litigare tra di loro.


Ultima modifica di Wolframio il 11/08/2012, 15:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 15:22 
Cita:
Lukas ha scritto:

Le conseguenze...

http://www.ecoblog.it/post/24807/siccit ... e-per-fame


Leggiti il fumetto che ho suggerito nel post precedente, se non altro per evitarti delle spicosi eccessive.
Senza voler ledere le tue convinzioni, ti suggerisco di non focalizzare tutta la tua attenzione sul fenomeno senza analizzare con obbiettività ciò che ti viene fornito da chi ne sà più di te.
Con questo non voglio affermare che le scie chimiche non esistano, ma che non abbiano la dimensione che tu credi e questo lo afferma anche Ufologo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 15:34 
Per quanto riguarda gli OGM sono contrario anche perchè non credo possano risolvere il problema della fame nel mondo. Considerando i costi di ricerca e la diffusione nei vari paesi non diventeranno mai la chiave di volta per nutrire una popolazione in crescita.
Mi viene in mente Grillo che in un suo spettacolo parlava di un suo amico genetista, il quale affermava che la genetica aveva lo scopo di anticipare la natura. Il riferimento che fece Grillo riguardava un pomodoro modificato con un gene del Salmone e che aveva lo scopo di preservarlo dalle gelate. Mi chiedo onestamente che possibilità ci siano in natura che un salmone si accoppi con un pomodoro.[:o)]
Se poi il link che hai postato ha come scopo quello di convincerci di chissà quale incroci di compllotti, abbinando scie e OGM, ti rinnovo il consiglio di leggerti Martin Mystere.


Ultima modifica di greenwarrior il 11/08/2012, 15:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2012, 21:52 
Si', wolframio, e' quella la "soluzione"


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2012, 11:51 
La deviazione della corrente a getto polare e' la causa della siccita'

http://tankerenemymeteo.blogspot.it/201 ... getto.html


Ultima modifica di Lukas il 12/08/2012, 11:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2012, 13:44 
Sono eventi ciclici.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2012, 20:48 
Sono eventi cinici


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2012, 21:13 
A meno che questi ipotetici distruttori non siano tutti in un bunker, dimostrami che tutto quello che si presume facciano non possa danneggiare anche loro.
Quello che tento di farti capire è che se si focalizza tutta l' attenzione su quello che loro vogliono, potranno fare il resto in tutta tranquillità.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2012, 11:12 
Basi sotterranee, Isole Svalbard etc. chi non vuole trovare non trovera' mai neanche di fronte all'evidenza


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 15:30 
Calafrocamoano, canzone su scie e atrocita' simili

http://www.youtube.com/watch?v=fATQDWLW ... _embedded#!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 18:36 
A parte gli innumerevoli link che posti, sarebbe gradito una tua opinione sulle scie chimiche, che tu ci rendessi partecipi dei tuoi eventuali dubbi e che cosa pensi delle spiegazioni che ti vengono date.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/08/2012, 22:57 
Le spiegazioni di ufologo sono eccelse

[:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2012, 11:14 
Ma evidentemente non ti convincono. Mi piacerebbe una tua disquisizione sulle possibili scie chimiche in Italia e qualche tua foto su quelle che ritieni siano tali.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4851 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112 ... 324  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 22:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org