I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

15/08/2012, 16:56

Nostalgia della "guerra fredda" ....? [8)]

15/08/2012, 17:05

Ufologo 555 ha scritto:

Nostalgia della "guerra fredda" ....? [8)]

Preparazione a quella "calda"... [xx(]

15/08/2012, 19:29

Angeldark ha scritto:

la sfida del cremlino
Sottomarino russo passa davanti alle coste Usa
Gli americani si sarebbero accorti dell'intrusione solo quando si è allontanato. Questa è la seconda apparizione dal 2009

Un’incursione che ricorda le atmosfere del film Ottobre Rosso ma soprattutto i duelli durante la Guerra Fredda. Un sottomarino nucleare russo della classe Akula avrebbe incrociato nel Golfo del Messico, davanti alla coste Usa, senza essere scoperto. Gli americani – secondo quanto sostiene il Washington Free Beacon – si sarebbero accorti dell’intruso soltanto quando si è allontanato dalla zona. Un’altra versione afferma invece che gli Usa sapevano della presenza dell’Akula ma non avevano idea della sua posizione precisa.

L'AZIONE- L’apparizione del sottomarino è la seconda dal 2009 e rientra nella volontà di Mosca di marcare in modo più netto la sua presenza navale subacquea in prossimità delle coste statunitensi. L’Akula, battello piuttosto silenzioso, è dotato di missili da crociera che possono «coprire» bersagli su gran parte degli Stati Uniti. Ma la sua specialità è quella di neutralizzare i sottomarini americani. L’azione rappresenta la dimensione navale delle incursioni affidate ai bombardieri strategici. In giugno i russi hanno svolto esercitazioni ai confini dell’Alaska dove simulavano attacchi aerei contro «obiettivi nemici». Le rivelazioni sulle manovre russe hanno provocato la reazione degli ambienti repubblicani per i quali la Casa Bianca è troppo arrendevole davanti alle sfide del Cremlino.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_15/sottomarino-coste-usa_8ca92acc-e6b8-11e1-aa6d-129c31caec0a.shtml

Immagine


L'armamento principale di questo formidabile sistema d'arma è costituito da 20 missili intercontinentali RSM-52, noti in occidente con il nome in codice di SS-N 20 Sturgeon. I missili sono sistemati in due file parallele in mezzo ai due scafi principali. Ognuno di questi ha una gittata di 8.300 km e può trasportare 10 testate nucleari da 100 kilotoni l’una (più o meno 6-7 volte la bomba atomica di Hiroshima. Si tratta di missili a propellente solido, con un’accuratezza (CEP) di 500 metri. Il peso al lancio è di 84 tonnellate. La potenza di questi mezzi, dunque, è terrificante.
Oggi è previsto che tutti i mezzi siano modificati per imbarcare i nuovi SS-N-30 Bulava.
Fonte:http://silenthuntergm.forumfree.it/?t=34369109


Bene bene.... molto bene....
Siria e Iran NON si devono toccare......

Il messaggio è forte e chiaro..... [:246]

15/08/2012, 19:33

Diciamo che rivogliono un "posto al sole"! [^]

15/08/2012, 19:41

Ufologo 555 ha scritto:

Diciamo che rivogliono un "posto al sole"! [^]


Diciamo che NON vogliono che venga realizzato il PNAC
e che NON vogliono la terza guerra mondiale..... [^]

15/08/2012, 20:10

Se vogliamo metterla così ... [;)]

19/08/2012, 19:17

Cina-Giappone: alta tensione sul possesso delle isole Senkaku

Immagine

(ASCA) - Roma, 19 ago - E' alta tensione tra Cina e Giappone sulle isole Senkaku. Questa mattina sono arrivate a destinazione con la propria bandiera a rivendicarne il possesso una ventina di imbarcazioni giapponesi salpate ieri.

L'arcipelago e' amministrato da Tokyo ma Pechino ne rivendica la sovranita'. A bordo delle navi salpate da Ishigaki ci sono 150 passeggeri, alcuni parlamentari e militanti nazionalisti.

Molti sarebbero voluti scendere ma la polizia nipponica l'ha vietato.

Il gruppo di isole e' disabitato ma ricco di pesce e possibili giacimenti di gas. Ma per Pechino il viaggio del Giappone resta illegale. Ieri la Cina aveva intimato di ''porre fine immediatamente a ogni azione tesa a minare la propria sovranita' territoriale''. Oggi l'ambasciatore giapponese in Cina e' stato convocato al ministero degli Esteri e sollecitato a ''porre fine a quest'azione che attenta alla sovranita' nazionale della Cina''. Nel frattempo in otto citta' della Cina sono state organizzate manifestazioni antigiapponesi che, ad avviso di alcuni analisti, evidenziano la volonta' di Pechino di far leva su Tokyo giocando la carta del sostegno popolare.

A pochi giorni dallo sbarco su uno degli isolotti di attivisti cinesi - prima arrestati e poi rilasciati -, la tensione tra Pechino e Tokyo sull'arcipelago amministrato dal Giappone ma rivendicato dalla Cina (e da Taiwan) e' destinata a salire. Il 15 agosto scorso, 14 attivisti cinesi erano sbarcati a Uotsuri, la piu' grande delle isole, nel giorno del 67/mo anniversario della capitolazione giapponese che mise fine alla Seconda guerra mondiale, tradizionale occasione per riaprire tensioni mai risolte sul militarismo nipponico e sulle sue conseguenze in Cina e penisola di Corea.

I militanti erano stati subito arrestati dalla polizia giapponese, facendo irritare le autorita' cinesi per quella che hanno definito una seria violazione delle sovranita' di Pechino.

Rilasciati rapidamente, i primi sette attivisti sono rientrati a Hong Kong, accolti all'aeroporto, riferisce la stampa locale, come eroi da una folla in festa, mentre gli altri sette torneranno via nave fra due giorni. Il gruppo appena rientrato ha quindi ribadito come l'arresto da parte dei giapponesi sia stato illegale e ha espresso l'intenzione di tornare presto sulle isole contese per continuare la battaglia.

In tutta risposta ieri i giapponesi sono salpati verso il gruppo le isole Senkaku: ''Voglio dimostrare alla comunita' internazionale che sono nostre. Ne va del futuro del Giappone'', ha detto Kenichi Kojima, un politico della regione di Kanagawa, vicina a Tokyo. ''Per fortuna, la comunita' internazionale riconosce che le isole Senkaku sono giapponesi, ma penso che si debba, con questo tipo di spedizioni, sensibilizzare il piu' possibile il resto del mondo su questo problema'', ha dichiarato la deputata Keiko Yamatani. Finora rimasto piu' silenziosa, anche Taiwan ha accusato il Giappone di ''occupare subdolamente'' le isole contese. Un escalation dei toni che, secondo la stampa taiwanese, potrebbe significare una possibile presa di posizione piu' dura di Taipei nel conflitto territoriale in corso.

http://www.asca.it/news-Cina_Giappone__ ... 3-ATT.html

19/08/2012, 19:54

ISRAELE: 'PRONTI A GUERRA DI 30 GIORNI' - Israele ha preparato la popolazione a un eventuale conflitto che potrebbe durare 30 giorni su diversi fronti simultaneamente. Lo ha dichiarato il ministro israeliano uscente della Difesa 'interna', Matan Vilnai. "Non c'é alcuna ragione di essere isterici. Mai prima d'ora il fronte interno è stato così ben preparato", ha detto il ministro al quotidiano Maariv mentre una parte della stampa israeliana aveva denunciato nei giorni scorsi l'impreparazione della difesa civile in caso di conflitto con l'Iran, accusato di volersi dotare dell'arma nucleare. "Posso assicurarlo con la massima autorità: oggi ognuno sa esattamente quello che deve fare", ha aggiunto riferendosi alla ripartizione dei compiti tra le diverse istituzioni incaricate della protezione civile, per quanto riguarda la concentrazione della popolazione fuori dalle zone di combattimento in tempo di guerra. Secondo Vilnai, "Israele si è preparato a uno scenario di guerra di 30 giorni su diversi fronti" che potrebbero causare 500 morti "persino di più, o meno". Inoltre ha precisato che ci sono kit contro attacchi chimico-batteriologici disponibili per oltre la metà della popolazione israeliana. L'esercito sta intanto testando un sistema di allerta per sms per avvertire la popolazione in caso di attacchi missilistici.

fonte ANSA

19/08/2012, 20:20

Dunque, sono sicuri che la guerra, se ci sarà, sarà breve. 30 giorni e 500 morti.

Vediamo un po':

- la prima guerra mondiale doveva durare pochi mesi, come la guerra franco-prussiana del 1870: 5 anni di guerra e 20 milioni di morti

- la seconda guerra mondiale doveva essere la blitz krieg: 6 anni di guerra e 60 milioni di morti

- la guerra del vietnam doveva essere un facile repulisti contro contadini ignoranti: 15 anni di guerra e 1,5 milioni di morti

- la guerra sovietica in Afghanistan doveva essere solo un rapido passaggio per invadere poi l'Iran e l'Iraq: 10 anni di guerra e 1,5 milioni di morti

I piani sono tutti belli, finchè restano sulla carta. I carri armati sono nuovi e verniciati di fresco, le armi oliate, i soldati riposati e sicuri di vincere... Peccato che quando si comincia i nemici hanno sempre la cattiva abitudine di non rassegnarsi alla sconfitta... Mannaggia! Come osano rovinare un piano così preciso e perfetto elaborato dai migliori strateghi del Paese?

Davvero, questi sono dementi: pensano che una guerra contro l'Iran sia niente di più del solito conflitto arabo-israeliano, fatto di tre carri armati, 10 soldatini e qualche aereo?

Certo, la guerra durerà solo 30 giorni e le perdite saranno ridottissime: ma solo se il nemico si farà impallinare come un tordo, non risponderà in nessun modo, i vicini non interverranno, gli americani daranno il loro appoggio e i russo-cinesi non si intrometteranno...

Se posso dire, per me questa è la solita tattica israeliana per avere qualcosa in cambio dagli americani... Una sorta di estorsione: o ci date X miliardi in armi (o quello che preferite) oppure attaccheremo... E per non avere guai, gli americani daranno qualcosa. Tanti soldi e, magari un attentato "casuale" in Iran...

19/08/2012, 21:49

Thethirdeye ha scritto:

Angeldark ha scritto:

la sfida del cremlino
Sottomarino russo passa davanti alle coste Usa
Gli americani si sarebbero accorti dell'intrusione solo quando si è allontanato. Questa è la seconda apparizione dal 2009

Un’incursione che ricorda le atmosfere del film Ottobre Rosso ma soprattutto i duelli durante la Guerra Fredda. Un sottomarino nucleare russo della classe Akula avrebbe incrociato nel Golfo del Messico, davanti alla coste Usa, senza essere scoperto. Gli americani – secondo quanto sostiene il Washington Free Beacon – si sarebbero accorti dell’intruso soltanto quando si è allontanato dalla zona. Un’altra versione afferma invece che gli Usa sapevano della presenza dell’Akula ma non avevano idea della sua posizione precisa.

L'AZIONE- L’apparizione del sottomarino è la seconda dal 2009 e rientra nella volontà di Mosca di marcare in modo più netto la sua presenza navale subacquea in prossimità delle coste statunitensi. L’Akula, battello piuttosto silenzioso, è dotato di missili da crociera che possono «coprire» bersagli su gran parte degli Stati Uniti. Ma la sua specialità è quella di neutralizzare i sottomarini americani. L’azione rappresenta la dimensione navale delle incursioni affidate ai bombardieri strategici. In giugno i russi hanno svolto esercitazioni ai confini dell’Alaska dove simulavano attacchi aerei contro «obiettivi nemici». Le rivelazioni sulle manovre russe hanno provocato la reazione degli ambienti repubblicani per i quali la Casa Bianca è troppo arrendevole davanti alle sfide del Cremlino.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_15/sottomarino-coste-usa_8ca92acc-e6b8-11e1-aa6d-129c31caec0a.shtml

Immagine


L'armamento principale di questo formidabile sistema d'arma è costituito da 20 missili intercontinentali RSM-52, noti in occidente con il nome in codice di SS-N 20 Sturgeon. I missili sono sistemati in due file parallele in mezzo ai due scafi principali. Ognuno di questi ha una gittata di 8.300 km e può trasportare 10 testate nucleari da 100 kilotoni l’una (più o meno 6-7 volte la bomba atomica di Hiroshima. Si tratta di missili a propellente solido, con un’accuratezza (CEP) di 500 metri. Il peso al lancio è di 84 tonnellate. La potenza di questi mezzi, dunque, è terrificante.
Oggi è previsto che tutti i mezzi siano modificati per imbarcare i nuovi SS-N-30 Bulava.
Fonte:http://silenthuntergm.forumfree.it/?t=34369109


Bene bene.... molto bene....
Siria e Iran NON si devono toccare......

Il messaggio è forte e chiaro..... [:246]


si si ho letto anche io..

un paio di questi missili
(10 testate l'una=20 testate)
ed è (quasi) tutto finito..
senza nemmeno che se ne accorgono..

20/08/2012, 10:32

Questo è sempre quello che "sappiamo" noi ...

20/08/2012, 10:38

Ufologo 555 ha scritto:

Questo è sempre quello che "sappiamo" noi ...


ah certo..
i "superiori" sanno quello che fanno
le armi segrete..invincibili..
la vittoria è vicina..
ecc. ecc.

lo diceva anche hitler..

20/08/2012, 10:47

Ufologo 555 ha scritto:

Questo è sempre quello che "sappiamo" noi ...

Certamente...
Sono convinto che gli Usa abbiano già operativo un sistema satellitare di intercettazione dei missili ICBM, ma qualsiasi arma non è mai efficace al 100%...
Se i russi, prima o poi, decideranno di sferrare quell'attacco, lo faranno abbondantemente ridondante, ovvero gli manderanno sottocosta tutti i sommergibili che hanno e gli scaricheranno tutti i missili contemporaneamente!
Questo gli Usa lo sanno, ecco perchè hanno costruito molte città sotterranee...perchè non potrebbero mai intercettarli tutti!

20/08/2012, 13:04

Ufologo 555 ha scritto:

Questo è sempre quello che "sappiamo" noi ...


Questo invece è quello che NON sappiamo (o che facciamo finta di non sapere)....

20/08/2012, 19:40

Vabbèh, e allora? Non per essere cinico ma il mondo è sempre andato avanti così ... Ci hanno provato in molti a cambiarlo, vuoi provarci tu? [8D]
"Finché c'è guerra c'è speranza" (E sappiamo che i bambini, in Africa, seguitano a morire come le mosche! Ma pensi che qualcuno, con un po di soldi, se ne occupi? Basta vedere gli emiri)
Rispondi al messaggio