15/08/2012, 16:56
15/08/2012, 17:05
Ufologo 555 ha scritto:
Nostalgia della "guerra fredda" ....?
15/08/2012, 19:29
Angeldark ha scritto:
la sfida del cremlino
Sottomarino russo passa davanti alle coste Usa
Gli americani si sarebbero accorti dell'intrusione solo quando si è allontanato. Questa è la seconda apparizione dal 2009
Un’incursione che ricorda le atmosfere del film Ottobre Rosso ma soprattutto i duelli durante la Guerra Fredda. Un sottomarino nucleare russo della classe Akula avrebbe incrociato nel Golfo del Messico, davanti alla coste Usa, senza essere scoperto. Gli americani – secondo quanto sostiene il Washington Free Beacon – si sarebbero accorti dell’intruso soltanto quando si è allontanato dalla zona. Un’altra versione afferma invece che gli Usa sapevano della presenza dell’Akula ma non avevano idea della sua posizione precisa.
L'AZIONE- L’apparizione del sottomarino è la seconda dal 2009 e rientra nella volontà di Mosca di marcare in modo più netto la sua presenza navale subacquea in prossimità delle coste statunitensi. L’Akula, battello piuttosto silenzioso, è dotato di missili da crociera che possono «coprire» bersagli su gran parte degli Stati Uniti. Ma la sua specialità è quella di neutralizzare i sottomarini americani. L’azione rappresenta la dimensione navale delle incursioni affidate ai bombardieri strategici. In giugno i russi hanno svolto esercitazioni ai confini dell’Alaska dove simulavano attacchi aerei contro «obiettivi nemici». Le rivelazioni sulle manovre russe hanno provocato la reazione degli ambienti repubblicani per i quali la Casa Bianca è troppo arrendevole davanti alle sfide del Cremlino.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_15/sottomarino-coste-usa_8ca92acc-e6b8-11e1-aa6d-129c31caec0a.shtml
L'armamento principale di questo formidabile sistema d'arma è costituito da 20 missili intercontinentali RSM-52, noti in occidente con il nome in codice di SS-N 20 Sturgeon. I missili sono sistemati in due file parallele in mezzo ai due scafi principali. Ognuno di questi ha una gittata di 8.300 km e può trasportare 10 testate nucleari da 100 kilotoni l’una (più o meno 6-7 volte la bomba atomica di Hiroshima. Si tratta di missili a propellente solido, con un’accuratezza (CEP) di 500 metri. Il peso al lancio è di 84 tonnellate. La potenza di questi mezzi, dunque, è terrificante.
Oggi è previsto che tutti i mezzi siano modificati per imbarcare i nuovi SS-N-30 Bulava.
Fonte:http://silenthuntergm.forumfree.it/?t=34369109
15/08/2012, 19:33
15/08/2012, 19:41
Ufologo 555 ha scritto:
Diciamo che rivogliono un "posto al sole"!
15/08/2012, 20:10
19/08/2012, 19:17
19/08/2012, 19:54
19/08/2012, 20:20
19/08/2012, 21:49
Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
la sfida del cremlino
Sottomarino russo passa davanti alle coste Usa
Gli americani si sarebbero accorti dell'intrusione solo quando si è allontanato. Questa è la seconda apparizione dal 2009
Un’incursione che ricorda le atmosfere del film Ottobre Rosso ma soprattutto i duelli durante la Guerra Fredda. Un sottomarino nucleare russo della classe Akula avrebbe incrociato nel Golfo del Messico, davanti alla coste Usa, senza essere scoperto. Gli americani – secondo quanto sostiene il Washington Free Beacon – si sarebbero accorti dell’intruso soltanto quando si è allontanato dalla zona. Un’altra versione afferma invece che gli Usa sapevano della presenza dell’Akula ma non avevano idea della sua posizione precisa.
L'AZIONE- L’apparizione del sottomarino è la seconda dal 2009 e rientra nella volontà di Mosca di marcare in modo più netto la sua presenza navale subacquea in prossimità delle coste statunitensi. L’Akula, battello piuttosto silenzioso, è dotato di missili da crociera che possono «coprire» bersagli su gran parte degli Stati Uniti. Ma la sua specialità è quella di neutralizzare i sottomarini americani. L’azione rappresenta la dimensione navale delle incursioni affidate ai bombardieri strategici. In giugno i russi hanno svolto esercitazioni ai confini dell’Alaska dove simulavano attacchi aerei contro «obiettivi nemici». Le rivelazioni sulle manovre russe hanno provocato la reazione degli ambienti repubblicani per i quali la Casa Bianca è troppo arrendevole davanti alle sfide del Cremlino.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_15/sottomarino-coste-usa_8ca92acc-e6b8-11e1-aa6d-129c31caec0a.shtml
L'armamento principale di questo formidabile sistema d'arma è costituito da 20 missili intercontinentali RSM-52, noti in occidente con il nome in codice di SS-N 20 Sturgeon. I missili sono sistemati in due file parallele in mezzo ai due scafi principali. Ognuno di questi ha una gittata di 8.300 km e può trasportare 10 testate nucleari da 100 kilotoni l’una (più o meno 6-7 volte la bomba atomica di Hiroshima. Si tratta di missili a propellente solido, con un’accuratezza (CEP) di 500 metri. Il peso al lancio è di 84 tonnellate. La potenza di questi mezzi, dunque, è terrificante.
Oggi è previsto che tutti i mezzi siano modificati per imbarcare i nuovi SS-N-30 Bulava.
Fonte:http://silenthuntergm.forumfree.it/?t=34369109
Bene bene.... molto bene....
Siria e Iran NON si devono toccare......
Il messaggio è forte e chiaro.....
20/08/2012, 10:32
20/08/2012, 10:38
Ufologo 555 ha scritto:
Questo è sempre quello che "sappiamo" noi ...
20/08/2012, 10:47
Ufologo 555 ha scritto:
Questo è sempre quello che "sappiamo" noi ...
20/08/2012, 13:04
Ufologo 555 ha scritto:
Questo è sempre quello che "sappiamo" noi ...
20/08/2012, 19:40