18/08/2012, 09:07
TheObserver ha scritto:
Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte,
e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo
capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto?
o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato?
NON CI SONO GEOLOGI(!).
18/08/2012, 10:51
catwalk ha scritto:TheObserver ha scritto:
Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte,
e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo
capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto?
o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato?
NON CI SONO GEOLOGI(!).
Infatti non è per nulla intuitivo....una volta
prelevato il campione DOVREBBE,di norma,
poi essere (al + presto)analizzato in un laboratorio
opportunamente attrezzato(geologico- chimico):
IL MINIMO !
Quindi...non ci sta nemmeno un geologo???
stiamo scherzando(al solito) vero?
Riguardo la traduzione ...credo che
bisogna intenderla proprio nel senso
che hanno" prelevato" un campione
di 30 cm ...(da" to saw"=segare).
Ma se non ci sta un esperto geologo ...
che senso ha tutto questo???
Dai non ci credo ....voglio essere ottimista.
18/08/2012, 12:21
TheObserver ha scritto:catwalk ha scritto:TheObserver ha scritto:
Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte,
e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo
capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto?
o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato?
NON CI SONO GEOLOGI(!).
Infatti non è per nulla intuitivo....una volta
prelevato il campione DOVREBBE,di norma,
poi essere (al + presto)analizzato in un laboratorio
opportunamente attrezzato(geologico- chimico):
IL MINIMO !
Quindi...non ci sta nemmeno un geologo???
stiamo scherzando(al solito) vero?
Riguardo la traduzione ...credo che
bisogna intenderla proprio nel senso
che hanno" prelevato" un campione
di 30 cm ...(da" to saw"=segare).
Ma se non ci sta un esperto geologo ...
che senso ha tutto questo???
Dai non ci credo ....voglio essere ottimista.
Dove ho scritto :"NON CI SONO GEOLOGI(!)."? Io ho scritto :"Non sono geologi".... mi riferivo ai membri dell'Ocean X Team, chiaramente. L'immersione a quelle profondità, 90 m, è cosa di pochissimi professionisti sommozzatori e sperare che tra i pochi ci sia un geologo mi pare chiedere troppo. Come ho già scritto i campioni sono stati inviati all'Università di Stoccolma per l'analisi; i risultati sarebbero dovuti arrivare questa settimana, ma ad oggi ancora nulla.
Stay tuned.
Ciao
18/08/2012, 15:32
gippo ha scritto:TheObserver ha scritto:Angeldark ha scritto:
[quote]TheObserver ha scritto:
Prima di arrivare là noi abbiamo visto solo 30 cm (non capisco il senso della frase, scusate).
Credo che sia meglio tradurlo così, acquista più senso, la frase si riferisce alla precedente esplorazione.
"Prima, quando eravamo lì, abbiamo visto solo 30 cm."
Io non la capisco comunquese tu hai capito puoi cortesemente spiegarla? grazie
Ciao
18/08/2012, 16:59
Angeldark ha scritto:
Misura approssimativamente 10 pollici di diametro (50cm.), l'hanno filmato per una decina di secondi e poi lo hanno perso di vista.
Evidentemente, nella prossima spedizione cercheranno di ritrovarlo per calarci dentro una telecamera...
18/08/2012, 17:43
18/08/2012, 22:05
19/08/2012, 10:20
Precedentemente, quando eravamo lì, (ne) abbiamo visto solo 30 cm.(si riferisce all'oggetto, già menzionato!)
19/08/2012, 11:42
19/08/2012, 11:57
19/08/2012, 12:22
19/08/2012, 12:33
Aztlan ha scritto:
MA il buco c' è o non c' è
19/08/2012, 12:40
19/08/2012, 12:42
Angeldark ha scritto:
Il 12 agosto ha scritto questo messaggio:
Immagine:
15,87 KB
Fonte:http://www.facebook.com/groups/178384865554985/
Mah...
19/08/2012, 15:51
catwalk ha scritto:
p.s.:su facebook non posso accedere... perchè per me
semplicemente non esiste.