Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

18/08/2012, 09:07

TheObserver ha scritto:




Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte,
e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo
capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto?
o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato?
NON CI SONO GEOLOGI(!).



Infatti non è per nulla intuitivo....una volta
prelevato il campione DOVREBBE,di norma,
poi essere (al + presto)analizzato in un laboratorio
opportunamente attrezzato(geologico- chimico):
IL MINIMO !

Quindi...non ci sta nemmeno un geologo???
stiamo scherzando(al solito) vero? [V]

Riguardo la traduzione ...credo che
bisogna intenderla proprio nel senso
che hanno" prelevato" un campione
di 30 cm ...(da" to saw"=segare).
Ma se non ci sta un esperto geologo ...
che senso ha tutto questo??? [:27]
Dai non ci credo ....voglio essere ottimista.
Ultima modifica di catwalk il 18/08/2012, 09:11, modificato 1 volta in totale.

18/08/2012, 10:51

catwalk ha scritto:

TheObserver ha scritto:




Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte,
e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo
capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto?
o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato?
NON CI SONO GEOLOGI(!).



Infatti non è per nulla intuitivo....una volta
prelevato il campione DOVREBBE,di norma,
poi essere (al + presto)analizzato in un laboratorio
opportunamente attrezzato(geologico- chimico):
IL MINIMO !

Quindi...non ci sta nemmeno un geologo???
stiamo scherzando(al solito) vero? [V]

Riguardo la traduzione ...credo che
bisogna intenderla proprio nel senso
che hanno" prelevato" un campione
di 30 cm ...(da" to saw"=segare).
Ma se non ci sta un esperto geologo ...
che senso ha tutto questo??? [:27]
Dai non ci credo ....voglio essere ottimista.




Dove ho scritto :"NON CI SONO GEOLOGI(!)."? Io ho scritto :"Non sono geologi".... mi riferivo ai membri dell'Ocean X Team, chiaramente. L'immersione a quelle profondità, 90 m, è cosa di pochissimi professionisti sommozzatori e sperare che tra i pochi ci sia un geologo mi pare chiedere troppo [;)]. Come ho già scritto i campioni sono stati inviati all'Università di Stoccolma per l'analisi; i risultati sarebbero dovuti arrivare questa settimana, ma ad oggi ancora nulla.

Stay tuned.

Ciao

18/08/2012, 12:21

TheObserver ha scritto:

catwalk ha scritto:

TheObserver ha scritto:




Dei campioni prelevati all'anomalia ne hanno parlato più volte,
e segando un pezzo di qualcosa non è che sia così intuitivo
capire cosa è, (hanno escluso sia metallo), è basalto?
o granito ? o arenaria? o materiale fossilizzato?
NON CI SONO GEOLOGI(!).



Infatti non è per nulla intuitivo....una volta
prelevato il campione DOVREBBE,di norma,
poi essere (al + presto)analizzato in un laboratorio
opportunamente attrezzato(geologico- chimico):
IL MINIMO !

Quindi...non ci sta nemmeno un geologo???
stiamo scherzando(al solito) vero? [V]

Riguardo la traduzione ...credo che
bisogna intenderla proprio nel senso
che hanno" prelevato" un campione
di 30 cm ...(da" to saw"=segare).
Ma se non ci sta un esperto geologo ...
che senso ha tutto questo??? [:27]
Dai non ci credo ....voglio essere ottimista.




Dove ho scritto :"NON CI SONO GEOLOGI(!)."? Io ho scritto :"Non sono geologi".... mi riferivo ai membri dell'Ocean X Team, chiaramente. L'immersione a quelle profondità, 90 m, è cosa di pochissimi professionisti sommozzatori e sperare che tra i pochi ci sia un geologo mi pare chiedere troppo [;)]. Come ho già scritto i campioni sono stati inviati all'Università di Stoccolma per l'analisi; i risultati sarebbero dovuti arrivare questa settimana, ma ad oggi ancora nulla.

Stay tuned.

Ciao




Ah! meno male ma cmq ho un brutto presentimento...
secondo me non ci diranno la verità...purtroppo
mi sembra ovvio il perchè. [:(]

CIAO !

18/08/2012, 15:32

gippo ha scritto:

TheObserver ha scritto:

Angeldark ha scritto:

[quote]TheObserver ha scritto:
Prima di arrivare là noi abbiamo visto solo 30 cm (non capisco il senso della frase, scusate).

Credo che sia meglio tradurlo così, acquista più senso, la frase si riferisce alla precedente esplorazione.
"Prima, quando eravamo lì, abbiamo visto solo 30 cm."

Io non la capisco comunque :) se tu hai capito puoi cortesemente spiegarla? grazie

Ciao

Illuminaci angel poichè nemmeno io ci arrivo ...
[/quote]
Tecnicamente, la frase che avete postato deve essere tradotta così...

"Se tutto và secondo i piani, andiamo di nuovo in circa una settimana.
Continueremo l'indagine, raccoglieremo più campioni, più foto e filmati e identificheremo l'oggetto, se possibile.
Precedentemente, quando eravamo lì, (ne) abbiamo visto solo 30 cm.(si riferisce all'oggetto, già menzionato!)
Cercheremo anche di trovare il buco (l'apertura, l'oblò...) ... e se ci riusciamo, porteremo giù una telecamera.
Noi esamineremo anche il secondo oggetto.
Ora speriamo che tutto funzioni a dovere e che il tempo sia buono. "


C'è da dire che la frase è stata scritta così su facebook (magari di fretta...):
Immagine:
Immagine
40,62 KB

Il buco a cui si riferisce è mostrato in un frame video e descritto in questa intervista:
http://www.earthfiles.com/news.php?ID=1 ... nvironment

Misura approssimativamente 10 pollici di diametro (50cm.), l'hanno filmato per una decina di secondi e poi lo hanno perso di vista.
Evidentemente, nella prossima spedizione cercheranno di ritrovarlo per calarci dentro una telecamera...
Ultima modifica di Angel_ il 18/08/2012, 16:43, modificato 1 volta in totale.

18/08/2012, 16:59

Angeldark ha scritto:
Misura approssimativamente 10 pollici di diametro (50cm.), l'hanno filmato per una decina di secondi e poi lo hanno perso di vista.
Evidentemente, nella prossima spedizione cercheranno di ritrovarlo per calarci dentro una telecamera...

Rettifico...10 pollici equivalgono a circa 25 cm. di diametro

Il 12 agosto ha scritto questo messaggio:
Immagine:
Immagine
15,87 KB
Fonte:http://www.facebook.com/groups/178384865554985/

Mah...[8]
Ultima modifica di Angel_ il 18/08/2012, 17:16, modificato 1 volta in totale.

18/08/2012, 17:43

25 cm ca... combacia con la descrizione. Direi che abbiamo finalmente capito di cosa parlavano.


Una micro-camera potrebbe finalmente dipanare il mistero di cosa ci sia all' interno della struttura, e forse chiarirne la natura.


Aspettiamo.

18/08/2012, 22:05

I 30 cm erano riferiti alla visibilità nellacqua!!!

19/08/2012, 10:20

Precedentemente, quando eravamo lì, (ne) abbiamo visto solo 30 cm.(si riferisce all'oggetto, già menzionato!)


Come ho già scritto precedentemente, nel filmato girato dal team si vede la meringa che è di circa 4 metri, si vedono le pietre disposte a cerchio sopra l'oggetto , e anche questo cerchio è più grande dei 30 cm menzionati; quindi non si riferisce all'oggetto, ma, come ho già ipotizzato, e come conferma Bovos, i 30 cm si riferiscono alla visibilità nell'acqua.

Ciao

19/08/2012, 11:42

OK. [:I]

MA il buco c' è o non c' è [?]

Perchè se c' è sarebbe un' occasione imperdibile di esplorare l' interno con una sonda.

19/08/2012, 11:57

Non credo ci siano dubbi sul fatto che c'è.
Ci sono anche le foto.

19/08/2012, 12:22

Ottima notizia. [:)]

Tra attese periodiche e post in inglese incerto, spesso non si capisce bene di che si parla.

Attendiamo fiduciosi.

19/08/2012, 12:33

Aztlan ha scritto:
MA il buco c' è o non c' è [?]

C'è l'immagine di un frame video con un buco non circolare di circa 25 cm. di larghezza, lo puoi vedere a questo link:
http://www.earthfiles.com/news.php?ID=1 ... nvironment

19/08/2012, 12:40

Grazie Angel, ottimo report!

Sembra decisamente un foro.

Sarà possibile calare una di quelle micro-camere cablate?

19/08/2012, 12:42

Angeldark ha scritto:


Il 12 agosto ha scritto questo messaggio:
Immagine:
Immagine
15,87 KB
Fonte:http://www.facebook.com/groups/178384865554985/

Mah... [8]


Caro Angel ...quindi anche a te questa frase non t'ha
ispirato nulla di buono...e siamo 3!

sembra un pò leggere tra le righe:
"...ma se fosse un'astronave ...che fa ..lo direste ai 4 venti?"
non ti sembra?Uff [8]

p.s.:su facebook non posso accedere... perchè per me
semplicemente non esiste. [:D]

19/08/2012, 15:51

catwalk ha scritto:


p.s.:su facebook non posso accedere... perchè per me
semplicemente non esiste. [:D]



Brava!!! [:257] [:257] [:257] [:257] [:257]


Io come molti sono registrato, ormai ci sono (quasi tutti), ma potessi tornare indietro credo non lo farei.

Finora solo rogne, sacrificio totale della privacy e nessun effettivo vantaggio, di chat ce ne erano abbastanza...

Non farti mai convincere, è un girone dantesco!!!
Rispondi al messaggio