16/08/2012, 18:45
21/08/2012, 14:56
21/08/2012, 16:27
Thethirdeye ha scritto:
Nel frattempo, la PROPAGANDA dei Poteri Forti continua nel mainstream....
Londra - I rischi di un caos politico rappresentato dalla fine del governo Monti superano i problemi concreti dell'economia italiana. Con questo concetto uno dei principali analisti dell'agenzia di rating Fitch promuove l'operato dell'esecutivo tecnico, di cui convince sopratutto la "tantissima credibilita'".
http://www.wallstreetitalia.com/article ... schio.aspx
21/08/2012, 19:15
21/08/2012, 19:27
21/08/2012, 20:37
21/08/2012, 22:38
ubatuba ha scritto:
diciamo che gli speculatori stanno facendo un grosso lavoro x la continuita' di un monti bis,alla faccia degli italiani oramai sul lastrico...................![]()
22/08/2012, 00:42
Wolframio ha scritto:ubatuba ha scritto:
diciamo che gli speculatori stanno facendo un grosso lavoro x la continuita' di un monti bis,alla faccia degli italiani oramai sul lastrico...................![]()
Dici bene
Conclusione di un articolo linkato qui sotto:
LA FINE DELLA CRISI? SOLO UNA MANOVRA POLITICA
.......questo tipo di esternazioni possono essere configurate all'interno di un quadro molto più ampio, e sono funzionali a trasmettere fiducia e consenso sull'operato dell'attuale esecutivo, con l'intenzione di impedire un eventuale turn over alla prossima tornata elettorale.
http://www.cadoinpiedi.it/2012/08/21/la ... itica.html
Il problema è che c'è ancora gente credulona che abbocca a questo tipo di esca come dei merluzzi.
22/08/2012, 11:34
Wolframio ha scritto:ubatuba ha scritto:
diciamo che gli speculatori stanno facendo un grosso lavoro x la continuita' di un monti bis,alla faccia degli italiani oramai sul lastrico...................![]()
Dici bene
Conclusione di un articolo linkato qui sotto:
LA FINE DELLA CRISI? SOLO UNA MANOVRA POLITICA
.......questo tipo di esternazioni possono essere configurate all'interno di un quadro molto più ampio, e sono funzionali a trasmettere fiducia e consenso sull'operato dell'attuale esecutivo, con l'intenzione di impedire un eventuale turn over alla prossima tornata elettorale.
http://www.cadoinpiedi.it/2012/08/21/la ... itica.html
Il problema è che c'è ancora gente credulona che abbocca a questo tipo di esca come dei merluzzi.
24/08/2012, 11:14
24/08/2012, 16:45
24/08/2012, 22:47
25/08/2012, 00:07
25/08/2012, 09:57
rmnd ha scritto:
Scuola, concorso per 12.000 docenti:
è la prima volta in tredici anni
Ecco cosa servono le tasse. X aumentare la spesa pubblica. Non c'è niente da fare, invece di tagliare la spesa pubblica la si aumenta grazie alle maggiori entrate fiscali. Giusto evadere perché è legittima difesa. Non è vero la storiella che le tasse possono diminuire solo se le pagano tutti. Se le pagano tutti aumenta solo la spesa e spreco pubblico. qui invece di far lavorare frustandoli gli attuali docenti a 40 ore settimanali invece delle 18 attuali si preferisce assumere una pletora di nuovi docenti che hanno la pretesa del posto fisso mantenuti dallo stato. e poiché ci si ammala frequentemente da docente (neanche fosse un lavoro usurante) ecco affiancarsi alla pletora dei docenti di ruolo un'altra pletora di supplenti...
25/08/2012, 10:02
Wolframio ha scritto:
Fornero lavoro: ora abbassiamo gli stipendi degli "anziani"
Con la scusa dei sacrifici per i giovani, si riducono alla fame sia i figli che i genitori. E' ora di finirla.Nota personale: che bella donna,che intelligenza, quasi quasi....
Tutto sempre in nome dei giovani, per carità. Invocando il bene di figli e nipoti, si dispongono i cittadini a sacrificarsi ancora.
L'ultima del ministro Fornero, di cui collezioniamo le "perle", è la seguente: una proposta vòlta a settorializzare gli emolumenti per età. Una specie di gabbie salariali legate alla data di nascita anziché alla latitudine, insomma. Secondo la Fornero, gli over 50 guadagnano troppo e quindi con qualche tagliuzzino in busta paga i giovani se ne avvantaggerebbero. Come, non è chiaro.
Soprattutto non è chiaro visto che i giovani guadagnano ancora stipendi da terzo mondo con contratti precari, e come al solito si procede a far stare peggio qualcuno con la vaga promessa di far stare meglio qualcun altro in un non precisato futuro. Se consideriamo che molti stipendi di cinquantenni servono ad integrare le paghe cinesi di ventenni e trentenni, invece, si capisce subito dove si andrà a parare: che tagliando lo stipendio dei genitori, i figli moriranno di fame ancora più facilmente.
I sacrifici nel nome dei figli: un'altra presa per i fondelli collettiva a cui bisogna dire basta. (foto:infophoto)
Source: Fornero lavoro: ora abbassiamo...pendi degli "anziani" - Crisis
Sposini, avete finito di andare a cena dai suoceri