Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
Raziel ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
DOMANDA:
statisticamente sono le donne ad essere maggiormente vittime di presunti rapimenti alieni? (ho letto da qualche parte che le vittime sono all'80% donne)
statisticamente sono sempre le donne (considerando la proporzione rapite/rapiti) a subire maggiori attenzioni di natura sessuale da parte di questi presunti alieni?
Se entrambe le risposte sono affermative non pensate che uno psicologo o un medico (psichiatra) possano essere di maggiore aiuto di un qualsiasi libro di ufologia?
concordo, a volte ci vuole solo un pizzico coraggio ad andare contro corrente e dire le cose...
No... il vero coraggio sta nell'andare a fondo delle cose.
E non rifiutarle perchè si considerano "fuori dal mondo".
Anche perchè, ciò che è davvero fuori dal mondo, OGGI,
è che ci siano ancora persone disposte a lavarsi le mani,
di fronte ai casi di Abduction, con questa disinvoltura.
a me pare che che ci siano quelli che vanno a fondo sulla questione come la Turner, o Hopkins o il nostrano Malanga. Ma questi personaggi sono sempre stati troppo occupati a inseguire la pista aliena e aliena/militare (se pensiamo poi che la stessa Turner si definiva un'addotta...) invece di provare a smontare tassello dopo tassello le fantasiose testimonianze dei loro 'pazienti' e indirizzarli magari verso bravi medici.
Il paziente che pensa di essere un addotto si rivolge a uno psicologo degli addotti per trovare conferma e comprensione. E addotti e psicologi diventano una sola cosa , in una sorta di mutuo soccorso , rafforzando reciprocamente le proprie convinzioni.
[/quote]
Questa è solo una tua personale idea. Non è la realtà. Sicuramente ci sono persone che sono in cerca di attenzioni e che inventano storie di sana pianta. Personalmente mi auguro che quelle persone, dalla prima all'ultima, possano essere indirizzate verso "un bravo medico". Ma questo, purtroppo, non risolve il problema di tutti gli altri. Gli altri, infatti, non cercano solo comprensione dal proprio intelocutore. Ma cercano anche qualcuno che sia in grado "di vedere" e "di andare" oltre l'orticello e i confini che la scienza accademica ha stabilito per lui.
Ti faccio un esempio banale che nulla ha a che fare con le abduction: ci sono persone che non possono portare la cravatta, in quanto si sentono soffocare. Cioè persone che non sono in grado di sopportare qualsiasi cosa stringa il loro collo. Cosa dice la psicanalisi? Hai avuto un trauma da piccolo.... o comunque, visto che questo limite non è superabile, te ne devi fare una ragione. Cosa vuoi che sia?
Magari quel soggetto non ha mai vissuto un trauma da piccolo... e, oltre a non portare la cravatta... si spaventa ogni volta che un ingoia un boccone troppo grande o... si sveglia in apnea completa durante la notte con la paura di morire.
Beh.... la regressione ipnotica (che può potenzialmente portarti indietro sino ad altre vite) potrebbe, ad esempio, farti rivivere quel trauma che effettivamente non è di questa vita... ma è un trauma che quel soggetto si porta dietro sin dal giorno in cui è stato impiccato. Sì... quel soggetto magari ha vissuto nel periodo della rivoluzione francese e, sotto ipnosi regressiva, è riuscito a rivivere quella morte straziante. Nella seduta potrebbe essere emerso che il suo boia, vestito di tutto punto, abbia parlato a lui in francese e abbia chiesto il suo ultimo desiderio prima di essere giustiziato.
Soluzione.... quel trauma è lontano. Talmente lontano che non può in nessun modo essere rivissuto da quel soggetto oggi. Perchè comunque in nessuno modo potrà ripresentarsi quella eventualità. E' palese. E allora il soggetto... dopo poche sedute con quell'operatore ("eretico" se lo paragoniamo ai medici che tu tanto decanti) un bel giorno si sveglierà e proverà ad indossare la cravatta. Sino a quando, con la cravatta al collo, tornerà a sorridere.... perchè è stato dimostrato a lui che quell'impiccaggione, non fa più parte della sua realtà odierna.
Domanda: CHI ha risolto il problema a quel tizio? Lo psicanalista, che magari avrebbe potuto chiedere soldi per anni e anni o prescrivere chissà quale farmaco senza neanche risolvere il problema o.... l'operatore "eretico"?