In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Spagna, cominciano gli assalti ai supermercati...

28/08/2012, 13:19

Spagna, cominciano gli assalti ai supermercati per rubare generi alimentari

Mentre in Italia un uomo che digiunava da giorni è stato sorpreso a rubare in un supermercato ed è stato denunciato...

Una cinquantina di persone ha preso d’assalto ieri un supermercato Carrefour, a Merida, (Estremadura), rubando generi di prima necessita’ in segno di protesta per i tagli alla spesa sociale. Si tratta, secondo fonti della delegazione di governo, di attivisti della Piattaforma per il reddito minimo dell’Estremadura e di associazioni di disoccupati e di cittadini, guidati dal deputato di Izquierda Unida (IU) della regione dell’Estremadura, Victor Casco. I manifestanti sono entrati in massa nella supermercato e, dopo aver riempito alcuni carrelli di olio, riso, pasta, latte e legumi, hanno tentato di abbandonare il supermercato, al grido di ‘El pueblo unido jamas sera’ vencido’. L’esponente di IU ha spiegato in dichiarazioni televisive che i prodotti erano destinati alle “90.000 persone che in Estremadura non hanno lavoro né alcun sussidio e che non sanno cosa mangiare”.
La maggior parte dei carrelli è stata intercettata dagli agenti della sicurezza del centro commerciale, mentre la polizia ha proceduto all’identificazione di coloro che avevano preso parte all’assalto. Un’ analoga azione di ‘esproprio proletario’ era stata realizzata agli inizi di agosto dal Sindacato andaluso dei Lavoratori (Sat) in supermercati di Ecija (Siviglia) e Arcos de la Frontera (Cadice).

http://www.nocensura.com/2012/08/spagna ... ti-ai.html

28/08/2012, 13:38

Mi sbaglierò... ma secondo me, nei prossimi mesi,
ne vedremo delle belle anche qui..... [:246]

11/05/2013, 12:28

CANSINISMO!!!

Spagna, gli indignados invadono le filiali di Bankia per “sfinire” i dipendenti

Protesta contro l’istituto nazionalizzato un anno fa e salvato con il fondo salva-Stati. In poco più di tre ore migliaia di attivisti hanno portato al collasso decine di agenzie di Madrid. A colpi di “cansinismo”: cioè iniziative che portano allo sfinimento i dipendenti

di Silvia Ragusa | 9 maggio 2013

Immagine


La parola chiave è stata “cansinismo”, cioè portare allo sfinimento i dipendenti. Quelli di Bankiaovviamente, la banca spagnola nazionalizzata quasi un anno fa e salvata dal fondo salva-Statidell’Eurozona, tramite il Frob (fondo spagnolo di ristrutturazione bancaria). Madrid si è svegliata con un Toque a Bankia, un esperimento di mobilitazione, convocato su Internet, con l’appoggio dei vari collettivi sociali, nati dal movimento degli indignados, come Gila (Gruppo di intervento) che ha dichiarato guerra al capitalismo.

Non è stata una manifestazione di piazza ma un flash mob pianificato: piccoli gruppi di persone hanno pensato di inscenare, in maniera pacifica, una protesta, occupando una ad una le succursali della banca più importante del Paese. Teatro, musica, reclami, richieste di informazioni per bloccare lo sportello, piccole donazioni a diverse Ong, tutte fatte coi centesimi, e ovviamente operazioni complesse. Il collettivo Hacktivistas ha perfino creato una App per smartphone per chiamare qualsiasi filiale del Paese e chiedere conto e ragione su prestiti e mutui. Insomma in poco più di tre ore migliaia di attivisti hanno portato al collasso decine di filiali, molte a Madrid, a colpi di “cansinismo”.

Il passaparola sui social ha fatto il resto: video e fotografie postate da ogni parte del Paese, tramite l’hashtag #tocandoBankia, trending topic per tutta la mattina, e una diretta minuto per minuto delle azioni di protesta sul sito tomalaplaza.net.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=I8nIYe1zfxw[/BBvideo]

Vittime degli sfratti, delle participaciones preferentes (pacchetti azionari combinati dalla banca ad alto rischio) o semplicemente scontenti della situazione economica spagnola, centinaia di persone hanno paralizzato Bankia, tanto che molte delle 3 mila filiali dell’istituto di credito ad un certo punto hanno esposto fuori un cartello che informava i clienti della chiusura per problemi tecnici.

Secondo il collettivo Acampada Sol, a metà mattina a Madrid avevano già chiuso 21 filiali e diversi avvisi cominciavano a comparire anche negli uffici di Bankia di Barcellona, ma anche di Valencia, Ciudad Real, Toledo e Las Palmas. Un totale di circa 42 succursali chiuse e molte altre rallentate nel lavoro giornaliero. E mentre la pagina web di bankia.es rimaneva fuori servizio per due ore, toqueabankia.net registrava 42.800 visite uniche.

L’obiettivo è stato quello di manifestare contro la più importante entità finanziaria spagnola, colpevole di aver causato quasi l’80 per cento degli sfratti nel Paese. Ma anche di aver ricevuto 22, 5 miliardi di euro dal governo iberico per risanare un buco di bilancio da capogiro, scoperto subito dopo le dimissioni del presidente Rodrigo Rato, oggi sotto inchiesta.

“Tutti soldi pubblici”, hanno detto gli attivisti che hanno chiesto a gran voce il blocco degli sfratti, l’uso per affitto sociale di tutti gli appartamenti vuoti di proprietà della banca, il recupero retroattivo dei soldi investiti nei pacchetti rischiosi e la fine della priorità sul pagamento del debito nel bilancio statale.

La nazionalizzazione del gruppo finanziario non ha infatti calmato gli animi né dei clienti né degli azionisti, che hanno già fatto sapere che l’azione del 9 maggio è stata solo il primo Toque, e che a breve verranno organizzate molte altre proteste. Il flash mob rientra nel #mayo2013, il programma di mobilitazione che il movimento del 15M sta preparando per celebrare il secondo anniversario degli indignados a Puerta del Sol. Uno dei momenti più importanti sarà infatti quello di domenica 12 maggio, quando gli spagnoli scenderanno in piazza per manifestare in oltre 20 città del Paese.

Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/09/spagna-indignados-invadono-filiali-di-bankia-per-sfinire-dipendenti/589322/

Source: CANSINISMO!!! | ICONICON POST

Immagine
Come direbbe TTE [:)] Spettacolo !!!
Ultima modifica di Wolframio il 11/05/2013, 12:35, modificato 1 volta in totale.

11/05/2013, 12:36

Thethirdeye ha scritto:

Mi sbaglierò... ma secondo me, nei prossimi mesi,
ne vedremo delle belle anche qui..... [:246]


Non ti sbagli TTE..Giusto per dare una informazione reale, nessun piagnisteo: mio marito ha perso il lavoro 4 anni fa, da allora solo lavoretti saltuari( uno o due a settimana) a 60 euro al giorno [:D], per fortuna nn abbiamo figli!!... nn so quanto potrà reistere, chi ha figli, in questo modo... [:(]

11/05/2013, 15:08

in italia le uniche file che ho visto ...sono al mediamark per comprare i-phone 5....

che pena

11/05/2013, 15:19

Diego ha scritto:

in italia le uniche file che ho visto ...sono al mediamark per comprare i-phone 5....

che pena

Aspetta che gli vengano prosciugate le ultime risorse economiche, tempo al tempo! Forse nn sn ancora stati costretti a rivedere le proprie abitudini di vita, prima o poi l'austerità colpirà tutti (a parte i soliti e sparuti "forunati"), altro che Iphone! Considerando che il mercato nn va avanti soltanto con chi puo comprare le porche o le ferrari, ne vedremo davvero delle belle!! [V]
Ultima modifica di shighella il 11/05/2013, 15:23, modificato 1 volta in totale.

11/05/2013, 15:53

Oggi è sabato e al supermercato in cui vado solitamente, c'erano meno persone del solito. Non è un buon segno.

11/05/2013, 16:05

Hannah ha scritto:

Oggi è sabato e al supermercato in cui vado solitamente, c'erano meno persone del solito. Non è un buon segno.
Invece qui i supermercati sono sempre pieni,c'è un pò di calo nei ristorati ma nemmeno troppo.

11/05/2013, 16:20

Ronin77 ha scritto:

Hannah ha scritto:

Oggi è sabato e al supermercato in cui vado solitamente, c'erano meno persone del solito. Non è un buon segno.
Invece qui i supermercati sono sempre pieni,c'è un pò di calo nei ristorati ma nemmeno troppo.


In fine dei conti mica tutti hanno perso il posto. Quindi, finche' non tocca a loro.
Certo magari tengono un profilo piu' basso, ma tutto sommato vanno avanti come se nulla fosse.

Inoltre questi movimenti hanno un'inerzia lunga. Ci impiegano del tempo ad espandersi.

Occhio comunque, perche' per il momento l'acqua sta continuando a salire.

12/05/2013, 21:42

Immagine

12.05.2013 - 19:41
ats/ansa

Spagna, riecco gli indignados

Migliaia di persone partecipano a Madrid alla marcia per una "democrazia reale"



MADRID - Decine di migliaia di persone stanno partecipando a Madrid e in numerose altre città spagnole alla marcia per il «secondo compleanno» del movimento degli «indignados 15M», nato per rivendicare una «democrazia reale».
Quella della capitale è la maggiore delle manifestazioni e si sta svolgendo senza incidenti, seguita da un nutrito spiegamento di forze dell'ordine - . Il tema odierno è «Dall'indignazione alla ribellione: sradica il sistema». Tre cortei - partiti dal Tempio di Debod, da plaza de Colon e dalla porta di Atocha - confluiranno in serata nel centro di Madrid, a Puerta del Sol, dove ci sarà l' «urlo muto», un minuto di silenzio durante il quale i manifestanti terranno in alto le braccia.
Ma non sarà un segno di resa: «Noi non ci arrendiamo e continueremo a costruire», spiega il gruppo «Acampada Sol», che da giorni presidia la piazza simbolo della rivolta silenziosa contro la crisi spagnola sintetizzata in un dato: 5 milioni di disoccupati, il 26,3 per cento.
Da stasera saranno anche organizzate assemblee che si concluderanno con una generale la sera del 15 maggio a Madrid.
Altre manifestazioni - nelle quali non sono stati segnalati incidenti - si svolgono in contemporanea a Barcellona, Bilbao, San Sebastian, Valencia, Siviglia, Palma de Mallorca, e in numerose altre città.

Source: CdT.ch - Mondo - Spagna, riecco gli indignados
Ultima modifica di Wolframio il 12/05/2013, 21:43, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio