In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

16/06/2009, 09:58

Deckard più che altro è prioritario secondo me capire se si tratta di un fenomeno noto oppure di una reale anomalia. Una volta accertato che ci troviamo di fronte a qualcosa di nuovo, è chiaro che, in mancanza di approfondimenti e riferimenti, potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa e che un'ipotesi varrebbe quanto un'altra, ti pare?.

16/06/2009, 10:29

Sono d'accordo. Anche se, visti i contributi che hai postato, quello che anch'io con + calma riesco a reperire qua e là e il diffuso sospetto che le foto siano state rimaneggiate, mi sto facendo sempre + l'idea che l'associazione C.A.S. abbia lanciato un semi-scoop che poi è stato amplificato dalla cassa di risonanza globale della rete.

Dire che esistono nuove formazioni nuvolose è una cosa piuttosto audace, perchè non si sta affermando l'esistenza di oggetti "esterni" al sapere ufficiale (come potrebbe essere un ufo), ma si gioca in casa dello scibile universalmente accettato; ci si scontra direttamente con leggi fisiche, chimiche, meccaniche etc. note.
Comunque, sarei curioso di leggere una contro-risposta dei fautori dell'esistenza degli Asperatus...[8]

16/06/2009, 10:35

Aspettiamo allora e vediamo come procede il dibattito. Questa vicenda a mio avviso è di estrema rilevanza...

18/06/2009, 01:23

Ho visto questo tipo di nuvole e ho anche scattato una foto:

Immagine:
Immagine
38,65 KB

Secondo me` sono di origine naturale, come per le "mammatus " di cui ufologo555 aveva gia` spiegato in un altro tread

19/06/2009, 16:34

Ho trovato una possibile spiegazione per nuvole come queste:

Immagine

...definite come "Gravity Waves". Fonte (in inglese):
http://www.weathervortex.com/sky-ribbons.htm

C'è anche un disegnetto esplicativo:
Immagine

26/05/2012, 06:43

Non so se possono essere della stessa tipologia ma ieri verso le 19 ho ripreso questo cielo incredibile: la cosa fantastica era che si spostavano senza modificarsi... mantenevano forma, luminosità... veramente uno spettacolo!

http://www.flickr.com/photos/lunexit/72 ... hotostream

http://www.flickr.com/photos/lunexit/72 ... hotostream

26/05/2012, 09:38

2di7 ha scritto:
mantenevano forma, luminosità...veramente uno spettacolo!

...inquietante...[8]

26/05/2012, 14:19

2di7 ha scritto:

Non so se possono essere della stessa tipologia ma ieri verso le 19 ho ripreso questo cielo incredibile: la cosa fantastica era che si spostavano senza modificarsi... mantenevano forma, luminosità... veramente uno spettacolo!

http://www.flickr.com/photos/lunexit/72 ... hotostream

http://www.flickr.com/photos/lunexit/72 ... hotostream


Sembrerebbero "mammatus".
Che spettacolo, ragazzi!

26/05/2012, 14:35

Deckard ha scritto:

Sono d'accordo. Anche se, visti i contributi che hai postato, quello che anch'io con + calma riesco a reperire qua e là e il diffuso sospetto che le foto siano state rimaneggiate, mi sto facendo sempre + l'idea che l'associazione C.A.S. abbia lanciato un semi-scoop che poi è stato amplificato dalla cassa di risonanza globale della rete.

Dire che esistono nuove formazioni nuvolose è una cosa piuttosto audace, perchè non si sta affermando l'esistenza di oggetti "esterni" al sapere ufficiale (come potrebbe essere un ufo), ma si gioca in casa dello scibile universalmente accettato; ci si scontra direttamente con leggi fisiche, chimiche, meccaniche etc. note.
Comunque, sarei curioso di leggere una contro-risposta dei fautori dell'esistenza degli Asperatus... [8]


Beh.... anche per l'11/9 sono state "inventate" nuovi leggi della fisica [:246]
Di cosa ci stiamo meravigliando? Che alle (presunte) manipolazioni del clima, non possano venire aggiunte spiegazioni "scientifiche" in grado di illustrare che, come al solito, è tutto clamorosamente "normale"??
Rispondi al messaggio