Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2012, 12:34 
Non c'è niente da fare... come nel vecchio adagio "too big to fail" le banche cadono sempre in piedi.

Non importa se a cadere (facendosi anche male) è il resto del sistema produttivo fatto da piccole-medie imprese, consumatori, lavoratori etc.etc.

[8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 12:49 
intervenendo a tg norba24 ha affermato"la ripresa arrivera' presto,anke se non si vede dai numeri" [:(]

x sua sfortuna i numeri difficilmente mentono.....quindi... [:264]

arrivera' talmente presto ke squinzi ha affermato in un intervento tv:"E' gia' un autunno bollente" [:(!]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 16:52 
Ma come ubatuba... non mi citi la parte più succosa che sta già diventando un cult?

"La ripresa non la si vede nei numeri ma se riflettiamo è dentro di noi, è alla portata del nostro Paese e credo che arriverà presto"

Capito? La ripresa è dentro di noi, non la cercate altrove! [:o)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2012, 17:06 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Ma come ubatuba... non mi citi la parte più succosa che sta già diventando un cult?

"La ripresa non la si vede nei numeri ma se riflettiamo è dentro di noi, è alla portata del nostro Paese e credo che arriverà presto"

Capito? La ripresa è dentro di noi, non la cercate altrove! [:o)]




ciao gambero,non ho postato tale nefandezza,in quanto non desidero avere problemi diciamo ..............di stomaco [:47] [:31]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 09:57 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Ma come ubatuba... non mi citi la parte più succosa che sta già diventando un cult?

"La ripresa non la si vede nei numeri ma se riflettiamo è dentro di noi, è alla portata del nostro Paese e credo che arriverà presto"

Capito? La ripresa è dentro di noi, non la cercate altrove! [:o)]




si si
l'ho sentita anch'io..
ma da chi ha copiato ?
dal maestro Yoda ??
da obi uan kenobi ?


INCREDIBILE..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 10:01 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Il regalo del governo Monti alle grandi banche: 2,5 miliardi

Miracolo a portata di mano per gli istituti italiani. I crediti inesigibili vengono trasformati in moneta sonante. Più alta è l'incidenza delle perdite sul patrimonio, maggiore è il credito di imposta che si ottiene.

Immagine

Pubblicato il 04 settembre 2012| Ora 09:46

http://www.wallstreetitalia.com/article ... iardi.aspx

Milano - Compensare i debiti col fisco grazie ai crediti in sospeso: un sogno impossibile per centinaia di migliaia di contribuenti, soprattutto piccoli imprenditori e forzati della partita Iva, che da anni attendono rimborsi fiscali o sospirano invano i pagamenti dovuti da parte della pubblica amministrazione.

Per le banche, invece, il miracolo è a portata di mano: un affare da 2,5 miliardi di euro. Il calcolo si deve al sito Linkiesta.it, che ha acceso un faro sui vantaggi finanziari che deriveranno alle grandi banche italiane dalla «Trasformazione delle attività per imposte anticipate iscritte in bilancio in crediti di imposta». Più brevemente, il «comma 55», ovvero un codicillo dell'articolo 2 del Milleproroghe 2010 - era Tremonti, quindi - che solo ora, perfezionato dal governo Monti, comincia a mostrare i suoi effetti.

Apparentemente, il comma 55 è una possibilità aperta a tutte le imprese: si applica infatti alle «attività per imposte anticipate» (Dta) relative alle svalutazioni di crediti, all'avviamento e altre attività immateriali come marchi e brevetti, deducibili su più anni.

In realtà, le svalutazioni concernono solo gli enti creditizi e finanziari: gli altri contribuenti possono solo sfruttare gli ammortamenti. Che di fatto sono una voce di bilancio importante soprattutto per i gruppi bancari, usciti da anni di fusioni e costose acquisizioni. Non solo: l'unica condizione posta dal comma 55 è che il bilancio della società sia chiuso in perdita. Esattamente quello che è accaduto a fine 2011 per tutte le grandi banche italiane.

Sulla base di un calcolo prudenziale, Linkiesta stima che quest'anno solo per le cinque maggiori banche italiane il beneficio finanziario supera i 2,5 miliardi di euro. «Per Intesa Sanpaolo le Dta trasformate in crediti di imposta ammontano a circa 771 milioni. Anche Unicredit si è avvalsa della previsione normativa convertendo in credito d'imposta attività per circa 588 milioni. Nel caso di Ubi Banca il beneficio sfiora i 250 milioni, il Banco Popolare dovrebbe beneficiare di 484 milioni. Nella semestrale al 30 giugno 2012 del Monte dei Paschi di Siena, vengono evidenziati crediti d'imposta per 521 milioni di euro, non ancora utilizzati in compensazione».

Ma come funziona il sistema? Una banca svaluta crediti alla clientela quando ritiene che non recupererà per intero la somma prestata. Ai fini fiscali, però, queste svalutazioni non sono interamente deducibili nell'esercizio in cui avvengono, ma solo per una parte. Il resto, chiamato appunto «attività per imposte anticipate», può essere dedotto in quote costanti nei 18 esercizi successivi.

Nell'immediato, quindi, la banca paga imposte più alte di quelle che teoricamente dovrebbe pagare se le norme fiscali fossero allineate a quelle contabili, come del resto succede anche alle imprese. Ma se chiude il bilancio in rosso, più alta è l'incidenza delle perdite sul patrimonio, maggiore è il credito di imposta che si ottiene: una somma che la banca potrà utilizzare subito, e senza limiti di importo - a differenza dei contribuenti comuni - in compensazione dei debiti fiscali, rinunciando, naturalmente, a dedurre le attività trasformate negli esercizi successivi. Una norma su misura per le banche, alle prese con le strettoie di Basilea.

Copyright © Il Giornale. All rights reserved



è questo il punto..

la ripresa, la salvezza,
fine della crisi,
ecc.
monti si riferisce alle banche..
a mettere in sicurezza le banche..
il resto si fotta..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 11:38 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Il regalo del governo Monti alle grandi banche: 2,5 miliardi

Miracolo a portata di mano per gli istituti italiani. I crediti inesigibili vengono trasformati in moneta sonante. Più alta è l'incidenza delle perdite sul patrimonio, maggiore è il credito di imposta che si ottiene.

Immagine

Pubblicato il 04 settembre 2012| Ora 09:46

http://www.wallstreetitalia.com/article ... iardi.aspx

Milano - Compensare i debiti col fisco grazie ai crediti in sospeso: un sogno impossibile per centinaia di migliaia di contribuenti, soprattutto piccoli imprenditori e forzati della partita Iva, che da anni attendono rimborsi fiscali o sospirano invano i pagamenti dovuti da parte della pubblica amministrazione.

Per le banche, invece, il miracolo è a portata di mano: un affare da 2,5 miliardi di euro. Il calcolo si deve al sito Linkiesta.it, che ha acceso un faro sui vantaggi finanziari che deriveranno alle grandi banche italiane dalla «Trasformazione delle attività per imposte anticipate iscritte in bilancio in crediti di imposta». Più brevemente, il «comma 55», ovvero un codicillo dell'articolo 2 del Milleproroghe 2010 - era Tremonti, quindi - che solo ora, perfezionato dal governo Monti, comincia a mostrare i suoi effetti.

Apparentemente, il comma 55 è una possibilità aperta a tutte le imprese: si applica infatti alle «attività per imposte anticipate» (Dta) relative alle svalutazioni di crediti, all'avviamento e altre attività immateriali come marchi e brevetti, deducibili su più anni.

In realtà, le svalutazioni concernono solo gli enti creditizi e finanziari: gli altri contribuenti possono solo sfruttare gli ammortamenti. Che di fatto sono una voce di bilancio importante soprattutto per i gruppi bancari, usciti da anni di fusioni e costose acquisizioni. Non solo: l'unica condizione posta dal comma 55 è che il bilancio della società sia chiuso in perdita. Esattamente quello che è accaduto a fine 2011 per tutte le grandi banche italiane.

Sulla base di un calcolo prudenziale, Linkiesta stima che quest'anno solo per le cinque maggiori banche italiane il beneficio finanziario supera i 2,5 miliardi di euro. «Per Intesa Sanpaolo le Dta trasformate in crediti di imposta ammontano a circa 771 milioni. Anche Unicredit si è avvalsa della previsione normativa convertendo in credito d'imposta attività per circa 588 milioni. Nel caso di Ubi Banca il beneficio sfiora i 250 milioni, il Banco Popolare dovrebbe beneficiare di 484 milioni. Nella semestrale al 30 giugno 2012 del Monte dei Paschi di Siena, vengono evidenziati crediti d'imposta per 521 milioni di euro, non ancora utilizzati in compensazione».

Ma come funziona il sistema? Una banca svaluta crediti alla clientela quando ritiene che non recupererà per intero la somma prestata. Ai fini fiscali, però, queste svalutazioni non sono interamente deducibili nell'esercizio in cui avvengono, ma solo per una parte. Il resto, chiamato appunto «attività per imposte anticipate», può essere dedotto in quote costanti nei 18 esercizi successivi.

Nell'immediato, quindi, la banca paga imposte più alte di quelle che teoricamente dovrebbe pagare se le norme fiscali fossero allineate a quelle contabili, come del resto succede anche alle imprese. Ma se chiude il bilancio in rosso, più alta è l'incidenza delle perdite sul patrimonio, maggiore è il credito di imposta che si ottiene: una somma che la banca potrà utilizzare subito, e senza limiti di importo - a differenza dei contribuenti comuni - in compensazione dei debiti fiscali, rinunciando, naturalmente, a dedurre le attività trasformate negli esercizi successivi. Una norma su misura per le banche, alle prese con le strettoie di Basilea.

Copyright © Il Giornale. All rights reserved



è questo il punto..

la ripresa, la salvezza,
fine della crisi,
ecc.
monti si riferisce alle banche..
a mettere in sicurezza le banche..
il resto si fotta..

Mi domando se quelli del PD leggono queste cose. [:(] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 11:41 
Lo Spread lo stanno fondo calare un pò in vista delle elezioni,vedrete che dopo ritornerà più alto di prima.[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 13:09 
ma questo grande novello statista fallimonti,ieri rivolgendosi alle aziende e ai sindacati spiegando che "LE SORTI DEL PAESE SONO NELLE LORO MANI"sembra di esere un po nel detto aiutati che il cielo t'aiuta,come programma di sviluppo e crescita e'veramente il fiore all'occhiello,forse la cosa piu' consona sarebbe rassegnare le dimissioni x incapacita',e con il governo tutto l'insulsa pletora poilitca di incapaci che ne ha votato le varie fiduce di tassazione.........certo che questi sono i tecnici x salvare l'italia,siamo messi bene.... [}:)] [}:)]


sa considerare che secondo il premier economista e'sbagliato cercare la fine della crisi nelle percentuali,e'molto meglio ricorrere all'interiorita'

da libero

probabilmene da economista sta gia pensando ad un futuro da santone stile sai baba [:D] [:D] [:D]


Ultima modifica di ubatuba il 06/09/2012, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2012, 22:50 
Il premier Mario Monti, in un raro momento casual, in uno dei mille "vertici", questo negli Stati Uniti.
"Siamo in una fase pericolosa" perché "in Europa c'è molto populismo che mira a disintegrare anziché integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc", in cui si parli del fenomeno di "rigetto a cui stiamo assistendo": così il premier Mario Monti durante un incontro stampa con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, da lui incontrato a Cernobbio, a margine del forum Ambrosetti.

"Ho accolto l'idea di Monti di un incontro speciale sul futuro dell'idea di Europa", ha confermato Van Rampuy. "Ho proposto al presidente del Consiglio europeo - ha poi precisato Monti - che la riunione straordinaria" per affrontare i populismi e l'antieuropeismo "abbia luogo a Roma, in Campidoglio" dove fu firmato il trattato europeo.

"Proprio mentre la costruzione europea si perfeziona - ha sottolineato Monti - le difficoltà relative all'Eurozona hanno messo in luce una grande, crescente e pericolosa sensibilità e nelle varie opinioni pubbliche in vari paesi con una tendenza all'antagonismo e al considerare in modo diverso da parte dei popoli del nord Europa quelli del sud e viceversa; sono riemersi vecchi stereotipi e vecchie tensioni ed è paradossale e triste che in una fase in cui si sperava di completare l'integrazione invece si stia determinando un pericoloso fenomeno opposto con molti populismi che mirano alla dis-integrazione in quasi tutti gli stati membri" anche se "in misura diversa".

VAN ROMPUY, A ITALIA SERVONO RIFORME EURO O NON EURO - L'Italia ha iniziato il cammino delle riforme. Si tratta di uno "sforzo a lungo termine che richiederà sacrifici oggi ma assicurerà crescita e posti di lavoro domani". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo. "Questo lavoro - ha sottolineato - deve essere fatto. Euro o non Euro, Unione Europea o no".

Sono "impressionanti le riforme realizzate dal governo Monti": di questo è convinto Van Rompuy. "Guardando cosa è già stato fatto e la determinazione degli italiani ad attaccare ogni problema - ha aggiunto - uno alla volta sono fiducioso che gli sforzi porteranno al successo".

http://www.wallstreetitalia.com/article ... lismi.aspx


questi sono lle grandi preoccupazioni dello statista fallimonti,forse sarebbe opportuno che si impegnasse in leggi x la ripresa economica e della domanda interna,anzike continuare nello svendere l'autonomia dell'italia....


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 97
Iscritto il: 08/12/2008, 02:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2012, 02:08 
In quest'ultimo periodo hanno cambiato atteggiamento nella comunicazione, cercano di essere rassicuranti nei confronti dell'opinione pubblica e Monti batte in ritirata.
Siamo alla vigilia del disastro definitivo?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2012, 12:27 
Ottima osservazione !! [8D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2012, 12:35 
Cita:
ubatuba ha scritto:



Il premier Mario Monti, in un raro momento casual, in uno dei mille "vertici", questo negli Stati Uniti.

"Siamo in una fase pericolosa" perché "in Europa c'è molto populismo che mira a disintegrare anziché integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc", in cui si parli del fenomeno di "rigetto a cui stiamo assistendo": così il premier Mario Monti durante un incontro stampa con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, da lui incontrato a Cernobbio, a margine del forum Ambrosetti.

"Ho accolto l'idea di Monti di un incontro speciale sul futuro dell'idea di Europa", ha confermato Van Rampuy. "Ho proposto al presidente del Consiglio europeo - ha poi precisato Monti - che la riunione straordinaria" per affrontare i populismi e l'antieuropeismo "abbia luogo a Roma, in Campidoglio" dove fu firmato il trattato europeo.


Curioso come improvvisamente, tutti quelli che NON sono d'accordo
con le politiche restrittive e schivizzanti di questi banchieri non eletti,
vengano etichettati come populisti o "rivoluzionari"......

Cmq... sono questi i luoghi che dovremmo "assediare" con gruppi
di 7 - 8 mila persone.... è qui che dovremmo manifestare il nostro
dissenso..... altro che facebook.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2012, 13:51 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:



Il premier Mario Monti, in un raro momento casual, in uno dei mille "vertici", questo negli Stati Uniti.

"Siamo in una fase pericolosa" perché "in Europa c'è molto populismo che mira a disintegrare anziché integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc", in cui si parli del fenomeno di "rigetto a cui stiamo assistendo": così il premier Mario Monti durante un incontro stampa con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, da lui incontrato a Cernobbio, a margine del forum Ambrosetti.

"Ho accolto l'idea di Monti di un incontro speciale sul futuro dell'idea di Europa", ha confermato Van Rampuy. "Ho proposto al presidente del Consiglio europeo - ha poi precisato Monti - che la riunione straordinaria" per affrontare i populismi e l'antieuropeismo "abbia luogo a Roma, in Campidoglio" dove fu firmato il trattato europeo.


Curioso come improvvisamente, tutti quelli che NON sono d'accordo
con le politiche restrittive e schivizzanti di questi banchieri non eletti,
vengano etichettati come populisti o "rivoluzionari"......

Cmq... sono questi i luoghi che dovremmo "assediare" con gruppi
di 7 - 8 mila persone.... è qui che dovremmo manifestare il nostro
dissenso..... altro che facebook.


.sono pienamente in accordo con quello ke affermi,finke la protesta finquando sara' incanalata tramite facebook,dormono sonni tranquilli,magari in altro luogo sarebbe piu' efficace
da notare che il novello statista,autoincensandosi,ha affermato che ha salvato l'italia e l'europa,siamo al delirio piu' completo,manco il dux azzardava simili castronate...... [:(!] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2012, 17:58 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:



Il premier Mario Monti, in un raro momento casual, in uno dei mille "vertici", questo negli Stati Uniti.

"Siamo in una fase pericolosa" perché "in Europa c'è molto populismo che mira a disintegrare anziché integrare e sono molto lieto che il presidente Van Rompuy abbia colto la mia idea di un vertice ad hoc", in cui si parli del fenomeno di "rigetto a cui stiamo assistendo": così il premier Mario Monti durante un incontro stampa con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, da lui incontrato a Cernobbio, a margine del forum Ambrosetti.

"Ho accolto l'idea di Monti di un incontro speciale sul futuro dell'idea di Europa", ha confermato Van Rampuy. "Ho proposto al presidente del Consiglio europeo - ha poi precisato Monti - che la riunione straordinaria" per affrontare i populismi e l'antieuropeismo "abbia luogo a Roma, in Campidoglio" dove fu firmato il trattato europeo.


Curioso come improvvisamente, tutti quelli che NON sono d'accordo
con le politiche restrittive e schivizzanti di questi banchieri non eletti,
vengano etichettati come populisti o "rivoluzionari"......

Cmq... sono questi i luoghi che dovremmo "assediare" con gruppi
di 7 - 8 mila persone.... è qui che dovremmo manifestare il nostro
dissenso..... altro che facebook.


.sono pienamente in accordo con quello ke affermi,finke la protesta finquando sara' incanalata tramite facebook,dormono sonni tranquilli,magari in altro luogo sarebbe piu' efficace
da notare che il novello statista,autoincensandosi,ha affermato che ha salvato l'italia e l'europa,siamo al delirio piu' completo,manco il dux azzardava simili castronate...... [:(!] [:(!]


Se sostituisci il ch con la K ti daranno del comunista. [:o)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 21:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org