Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 660 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2012, 09:45 
Lapalissiano! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2012, 12:32 
LA BUROCRAZIA ITALIANA (Esperienza personale, questi giorni)

L'Italia è il Paese dei "cetrioli": te li danno e ti ... consoli! [8)]






_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2012, 19:12 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

dopo anni di cartello sembra ke le compagnie petrolifere,facciano iniziare le danze x una sana concorrenza..........di prezzi.....sperando che cio' sia solo l'inizio........ [:78]




Sarebbe bello ma non me ne rallegrerei, la faccenda potrebbe essere ben diversa.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=233020

Aggiungo anche che:


Le motivazioni del ribasso del petrolio sono ovvie: l'economia mondiale è ferma. Da una parte ci sono i problemi, noti e conclamati, dell'Europa, dall'altro ci sono invece i paesi emergenti che rallentano la loro crescita e quindi la loro domanda di petrolio, Cina in testa. E se questo non basta, ci mette anche la forza del dollaro che ha sempre l'effetto di deprimere le quotazioni del petrolio.


ma pure devi ammettere che i paesi produttori di petrolio,rallentassero la produzione,vedi come i prezzi del greggio salirebbero............ [;)]


Se domani dovete fare il pieno fatelo ancora questa sera [;)]

Norvegia in ginocchio per sciopero dell’industria del petrolio

Di Elena Dal Maso

Immagine

La Norvegia, Paese a tripla A diventato ricco dopo la scoperta di importanti giacimenti di petrolio negli anni Sessanta, è oggi alle prese con uno sciopero di 15 giorni proclamato dagli operai che lavorano sulle piattaforme del Mare del Nord. Hanno avviato un braccio di ferro col governo per andare in pensione con l’assegno completo a 62 anni (lo stipendio medio è di 160mila dollari l’anno), invece che a 65, come prevede la legislazione.

Lo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali ha causato la chiusura di nove piattaforme e ridotto la produzione di petrolio del 15%, pari a 490 milioni di dollari, racconta oggi il Financial Times. Si sono registrate ripercussioni anche sul prezzo del Brent, balzato a oltre 100 dollari il barile dopo che l’Associazione industriale norvegese ha minacciato di chiudere l’intera produzione se lo sciopero non verrà revocato entro la mezzanotte di oggi.

La perdita potenziale di oltre due milione di barili al giorno, che corrisponde al consumo quotidiano della Francia, giunge in un momento molto delicato del mercato, che sta affrontando gli effetti della perdita del petrolio iraniano e il crollo delle esportazioni di quello libico.

http://www.milanofinanza.it/news/dettag ... enzie=TMFI




Oslo, stop al settore petrolifero

Immagine

A partire dalla mezzanotte di oggi blocco delle esportazioni di petrolio

Immagine

Oslo - Stop alla produzione di idrocarburi in Norvegia a partire dalla mezzanotte di oggi. A causa dello sciopero dei lavoratori del settore, un portavoce del ministero del Petrolio e dell'energia ha confermato all'agenzia Afp che la produzione verrà bloccata.

«Per come si presenta la situazione attualmente - dice una nota del portavoce -, lo stop sarà effettivo a partire della mezzanotte, con una chiusura controllata di tutta la produzione e dell'esportazione (quando le scorte saranno esaurite) norvegese di petrolio».

9.07.2012 - 13:15

ats/ansa

http://www.cdt.ch/mondo/economia/66291/ ... ifero.html


Ultima modifica di Wolframio il 09/07/2012, 19:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2012, 19:19 
Il sabato e la domenica ce ne dobbiamo stare a CASAAAAA! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 11:45 
Apre l'osteria «L'è maiala» dove paghi col baratto


Chi vorrà, invece di saldare il conto in modo classico, cioè mettendo mano al portafoglio o alla carta di credito, potrà farlo scambiando la cena con frutta, verdura, pezzi di artigianato

La finanza ha gettato il mondo nel tunnel di una crisi apparentemente senza fine? Per uscirne, si può sempre tornare al baratto. Questa la ricetta economica suggerita da un'osteria di prossima apertura a Firenze, dove chi vorrà, invece di saldare il conto in modo classico, cioè mettendo mano al portafoglio o alla carta di credito, potrà farlo scambiando la cena con frutta, verdura, pezzi di artigianato. Il locale, che avrà 40 posti ed un look da taverna tradizionale ma «con un tocco più chic, e sarà il primo del genere in Italia», garantisce la titolare Donella Faggioli, avvierà le attività alla fine di settembre e si chiamerà «L'è maiala», espressione toscana che chic proprio non è ma che indica, con efficacia, una situazione molto difficile da affrontare.

«Come la crisi che tutti oggi stanno vivendo - spiega Donella - e che noi, per venire incontro a chi, in tempi di ristrettezze non vuole comunque rinunciare a qualche cena fuori, combattiamo offrendo la possibilità di pagare in beni reali anziché con i soldi». Potrà trattarsi di prodotti della terra, ma anche di manufatti d'antiquariato, modernariato, «cose concrete insomma, e possibilmente legate alla tradizioni e ai costumi toscani: non vogliamo certo diventare un incrocio tra un'osteria e un robivecchi». Chi intenderà barattare, anziché saldare il conto in moneta, dovrà però farlo per telefono, al momento della prenotazione. «A quel punto - spiega ancora la titolare - si aprirà una trattativa di scambio da cui verrà fuori, in caso di accordo, il menù offerto a fronte di un paniere di cose che accetteremo in pagamento». Nel locale, nato da un'idea dell'agenzia Stranomondo (la stessa che ha ideato il Circo Nero) si servirà rigorosamente cucina tradizionale toscana. «Quella della nonna, tanto per intendersi - conclude Faggioli - A prezzi, ovviamente, popolari e anticrisi».

05 settembre 2012

http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 8659.shtml



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 12:26 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Apre l'osteria «L'è maiala» dove paghi col baratto


Chi vorrà, invece di saldare il conto in modo classico, cioè mettendo mano al portafoglio o alla carta di credito, potrà farlo scambiando la cena con frutta, verdura, pezzi di artigianato

La finanza ha gettato il mondo nel tunnel di una crisi apparentemente senza fine? Per uscirne, si può sempre tornare al baratto. Questa la ricetta economica suggerita da un'osteria di prossima apertura a Firenze, dove chi vorrà, invece di saldare il conto in modo classico, cioè mettendo mano al portafoglio o alla carta di credito, potrà farlo scambiando la cena con frutta, verdura, pezzi di artigianato. Il locale, che avrà 40 posti ed un look da taverna tradizionale ma «con un tocco più chic, e sarà il primo del genere in Italia», garantisce la titolare Donella Faggioli, avvierà le attività alla fine di settembre e si chiamerà «L'è maiala», espressione toscana che chic proprio non è ma che indica, con efficacia, una situazione molto difficile da affrontare.

«Come la crisi che tutti oggi stanno vivendo - spiega Donella - e che noi, per venire incontro a chi, in tempi di ristrettezze non vuole comunque rinunciare a qualche cena fuori, combattiamo offrendo la possibilità di pagare in beni reali anziché con i soldi». Potrà trattarsi di prodotti della terra, ma anche di manufatti d'antiquariato, modernariato, «cose concrete insomma, e possibilmente legate alla tradizioni e ai costumi toscani: non vogliamo certo diventare un incrocio tra un'osteria e un robivecchi». Chi intenderà barattare, anziché saldare il conto in moneta, dovrà però farlo per telefono, al momento della prenotazione. «A quel punto - spiega ancora la titolare - si aprirà una trattativa di scambio da cui verrà fuori, in caso di accordo, il menù offerto a fronte di un paniere di cose che accetteremo in pagamento». Nel locale, nato da un'idea dell'agenzia Stranomondo (la stessa che ha ideato il Circo Nero) si servirà rigorosamente cucina tradizionale toscana. «Quella della nonna, tanto per intendersi - conclude Faggioli - A prezzi, ovviamente, popolari e anticrisi».

05 settembre 2012

http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 8659.shtml


L'avevo letto e il nome della titolare Donatella Faggioli, è tutto un programma [:)]... per non parlare del nome dell'osteria, in linea con lo spirito toscanaccio. Ovviamente si tratta anche di una forma di pubblicità, non credo che se tutti volessero pagare in natura accetterebbero.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 12:50 
io che sono di Firenze mi sa che ci andrò (appena finita la dieta, sigh!), anche solo per curiosità e per vedere come si mangia.
vi farò sapere



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 12:51 
La proposta però ha una certa fattibilità ed anche una certa dosa di furbizia. Metti ad esempio che uno sia un agricoltore o abbia solo anche un bell'orto fornito...O che uno sia un tappezziere, o un idraulico, che abbia in mano qualcosa per cui lo scambio è proficuo per entrambe le parti coinvolte. Teniamo presente che ad oggi che il baratto è una forma di commercio completamente legale e se ricordo bene, non è tassabile se la permuta non avviene tra beni registrati ( case, auto, etc).
All'estero esistono agenzie occupazionali basate sul servizio a punti: tu metti a disposizione il tuo tempo e la tua abilità per compiere dei lavoretti, ma invece di guadagnare soldi accumuli dei punti che ti permetteranno di riscuotere a tua volta dei servizi a tua scelta.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 12:51 
Cita:
Massimo Falciani ha scritto:

io che sono di Firenze mi sa che ci andrò (appena finita la dieta, sigh!), anche solo per curiosità e per vedere come si mangia.
vi farò sapere


Bravo Massimo! facci sapere come stanno le cose [;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 13:00 
Umm...Una rettifica: anche il baratto può essere tassato:
http://www.zerorelativo.it/blog/2011/04 ... barattare/

altre informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Barter



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2012, 17:48 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Umm...Una rettifica: anche il baratto può essere tassato:
http://www.zerorelativo.it/blog/2011/04 ... barattare/

altre informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Barter


oddio..

ergo i due "scambisti" titolari iva
pagano l'iva 2 volte..
lo scambista A versa il suo 21%
per la prestazione effettuata,
lo scambista B altrettanto
per quella di sua competenza..

diabolici..
ma per i privati credo
che sia tutto esente..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2012, 14:05 
Si aprono le danze..... venghino siori e siore....




Tensione al corteo Alcoa a Roma Scontri con la polizia, un ferito

Immagine

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 75849.html

Roma - (Adnkronos/Ign) - I lavoratori giunti dalla Sardegna hanno sfilato fino al Ministero dello Sviluppo dove si svolge un vertice sul futuro della fabbrica. Tafferugli e cariche della polizia. Spintonato e allontanato il dirigente del Pd Fassina. Sedi istituzionali e dicasteri sorvegliati speciali dopo il falso ordigno trovato sabato sotto un traliccio a Portovesme



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2012, 19:34 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Si aprono le danze..... venghino siori e siore....




Tensione al corteo Alcoa a Roma Scontri con la polizia, un ferito

Immagine

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 75849.html

Roma - (Adnkronos/Ign) - I lavoratori giunti dalla Sardegna hanno sfilato fino al Ministero dello Sviluppo dove si svolge un vertice sul futuro della fabbrica. Tafferugli e cariche della polizia. Spintonato e allontanato il dirigente del Pd Fassina. Sedi istituzionali e dicasteri sorvegliati speciali dopo il falso ordigno trovato sabato sotto un traliccio a Portovesme


Chissà se qualcuno avrà il coraggio di definire fascisti anche questi visto che hanno spintonato Fassina...

[8]

Una frase letta da qualche parte (ahimè non ricordo dove) mi ha colpito particolarmente. Un operaio che gridava agli esponenti del PD presenti (o al solo Fassina, non ricordo)

"Bast*** !!! ... ci avete deluso... "

Credo che tutto il problema della sinistra italiana si riassume qui.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2012, 01:39 
Insomma.. in Francia scendono in piazza in decine di migliaia per il Fiscal Compact...
La Spagna sta per insorgere in toto per le misure di Austerity.
In Grecia c'è quasi la "guerra civile" e... noi?



MA PERCHE’ IN ITALIA NO ?

Immagine

DI DAVIDE STASI
ilribelle.com

http://www.altrainformazione.it/wp/2012 ... italia-no/

Questa sta diventando ormai una domanda ossessiva ovunque ci siano persone che parlano della situazione economica o politica del paese. Per non dire della Rete, dove è diventata una specie di ossessione compulsiva postare foto delle manifestazioni greche, spagnole e portoghesi, e poi chiedersi, appunto: perché in Italia no? Con un regolare automatismo pavloviano, la risposta pressoché unanime fa riferimento, con toni sconfortati e indignati, all’ignavia che gli italiani portano con sé quasi a livello genetico, o al loro degrado talmente profondo da renderli “mobilitabili” solo toccandogli il superfluo, ad esempio il calcio.

Non che tutto ciò non abbia un qualche fondamento, sia chiaro. Ma nel gruppo dei PIIGS non siamo i soli, eventualmente, ad avere quel tipo di caratteristiche, nelle quali gli spagnoli, ad esempio, ci somigliano molto. Eppure loro scendono in piazza, e senza tante storie vanno allo scontro fisico. E allora, al netto dell’innata inerzia italiana e dello sconforto disarmante portato dal disagio economico e sociale, cosa tiene gli italiani, tranne poche eccezioni, chiusi in casa a rintontirsi davanti alle partite di calcio o ai talent show? Cosa abbiamo di troppo, e cosa ci manca rispetto a greci, spagnoli e portoghesi, che ci demotiva a tal punto da lasciarci immiserire e prendere in giro senza colpo ferire? Vale la pena provare a rispondere, e tentare di capire il motivo della paralisi civile, pur di fronte a una macelleria sociale, economica e istituzionale senza precedenti.

Divide et impera è la principale chiave di lettura. Furono i nostri avi latini ad inventare il concetto e il motto che l’esprime, declinato poi con precisione scientifica da quello che è forse il più sincero italiano mai esistito nell’affrontare la politica e i suoi meccanismi, Niccolò Machiavelli. E così, comunemente, il problema dei lavoratori FIAT non è un problema dei lavoratori sardi. La vertenza sull’ILVA di Taranto è affare di chi ne è coinvolto, quindi non è un problema dei precari della scuola o della sanità. Allo stesso modo, i tagli presso gli enti locali di tutte le risorse assistenziali riguarda chi ha un anziano non autosufficiente o un diversamente abile in casa, quindi non è il problema di chi si trova la linea del tram o del bus soppressa, causa tagli al bilancio. E così via.

L’Italia è la terra delle contrapposizioni e delle corporazioni, degli orticelli recintati e in costante e radicale concorrenza reciproca. È il paese dove le problematiche si mettono in classifica, e l’ordine decrescente è deciso dalla pressione (economica, ricattatoria, politica o tutte queste cose assieme) che il singolo raggruppamento è in grado di esercitare sui decisori. Uno scenario dove il denominatore comune non si trova mai, dove non è mai possibile che, ad una voce, si senta una riflessione finalmente unanime ed esatta sul fatto che è l’intero impianto, il sistema in sé ad essere sbagliato e a generare i diversi disagi circoscritti. Quando ci si avvicina a un punto del genere, c’è sempre qualcuno che alza la mano e solleva l’eccezione che divide, il cavillo che disgiunge e demotiva qualunque istinto allo sviluppo di un approccio trasversale e solidale ai problemi.

Si dice che questo alla contrapposizione sia un istinto innato, scritto nel nostro DNA e nella storia. Ma i cittadini di altri paesi vicini, che oggi sono insieme in piazza, non hanno storie diverse, quindi l’alibi non regge. La causa dunque risiede altrove, anzitutto nel fatto che lo sviluppo civico degli italiani è stato ed è scientemente represso. Quel processo di maturazione che altrove ha fatto ben digerire il tramonto delle ideologie, da noi è ancora lontanissimo. Il boccone è ancora in gola, dove è marcito infettando tutto. Per questo, ad esempio, attecchisce ancora da noi un Berlusconi che parla di “pericolo comunista”, formula che ormai dovrebbe essere buona al massimo per una battuta da cabaret.
Il processo di presa di coscienza naturale di una realtà globale che cambia e che coinvolge tutti è stato, con calcolo, soffocato nella culla dalla permanenza di retoriche post-ideologiche, certificate e perpetuate da mass-media, servi fedeli di un sistema che garantisce loro una ricca sopravvivenza, ma non solo. Complici di questo stato di cose sono le forze sindacali, distinte in Italia ancora da riferimenti ideologici inesistenti. Da noi il loro ruolo è fare la faccia truce, a fasi alterne, gettando acqua sul malcontento e la protesta, mentre altrove, come in Portogallo, accendono con intransigenza la miccia della ribellione, senza remora alcuna e con l’obiettivo dichiarato non di ottenere 30 euro lordi in più nella busta paga di questa o quella categoria, bensì di cambiare l’impianto generale con cui il popolo tutto viene governato. v In Italia, insomma, non c’è nessuno, organizzazione o singolo, capace di suscitare nelle masse a disagio per ragioni apparentemente concorrenti l’idea che il problema è complessivo, sistemico, e che come tale va affrontato. In compenso, tutto è costruito perché attorno alla tavola riccamente imbandita degli interessi costituiti, i cittadini si scannino tra di loro per raccogliere le sempre più piccole briciole che da essa cadono. In quest’ottica, anche l’unica apparente luce che si intravvedeva, il Movimento 5 Stelle, finisce per mancare il colpo, chiuso com’è nel recinto della Rete, e annoverando tra le proprie fila schiere di attivisti che si dichiarano più puri degli altri, e quindi pronti ad epurare chiunque.

Quella luce, priva com’è di un impianto di idee dichiaratamente sistemico e trasversale, invece di incendiare e illuminare, rischia di incanalare e sterilizzare la protesta, recintandola in una comoda “riserva elettronica”. Ma soprattutto crea l’ennesima fazione inefficace e irriducibile. I promotori dell’unica iniziativa davvero avanzata (forse anche troppo), dell’unica opportunità concreta di cambiamento vista da anni, restano così a trastullarsi col PC e a scannarsi a vicenda, dichiarando alta la propria superiorità. Mentre altrove il ricco banchetto per pochi continua, avendo per sottofondo il clangore della nostra guerra tra corporazioni di poveri che pretendono ovviamente di essere più poveri degli altri.

Davide Stasi
http://www.ilribelle.com



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2012, 09:47 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Insomma.. in Francia scendono in piazza in decine di migliaia per il Fiscal Compact...
La Spagna sta per insorgere in toto per le misure di Austerity.
In Grecia c'è quasi la "guerra civile" e... noi?



MA PERCHE’ IN ITALIA NO ?

Immagine






intanto direi..per fortuna..
secondo questi 'cattivi maestri' come l'articolista che incita agli scontri di piazza andrebbero legati mani e piedi e gettati in cella.

terzo, in Italia ancora no, perchè qui ancora si vive bene rispetto ad altri paesi del sud Europa.

quarto, non abbiamo il governo Berlusconi al governo e nè le sinistre radicali , nè i sindacati alzano le chiappe per portare milioni di pecore in piazza contro il governante di turno a meno che questi non sia il 'nano di arcore'.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 660 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 44  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 23:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org