Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Scoperto, forse, il primo pianeta extra-galattico

15/06/2009, 17:53

La scoperta di pianeti extra-solari, di pianeti cioè in orbita intorno a stelle che non siano il nostro Sole, è un'attività estremamente attuale. Fino ad ora sono più di trecento i pianeti individuati in orbita a stelle lontane. Inoltre tra pochi giorni la sonda NASA Kelpler inizierà a spedire a Terra i primi dati scientifici.

Ma la notizia di oggi, se confermata, è davvero eccezionale dal punto di vista scientifico. E' stato scoperto il primo pianeta in orbita intorno ad una stella appartenente ad un'altra Galassia.

Utilizzando una tecnica chiamata Pixel-lensing, un gruppo di ricercatori italiani del INFN guidati da Gabriele Ingrosso, ritiene di aver individuato un pianeta in orbita intorno ad una stella appartenente alla Galassia di Andromeda (M31), la quale dista da noi 2,5 milioni di anni luce in direzione della costellazione boreale di Andromeda.

Un pianeta in un'altra Galassia? Ebbene sì, anche se può darsi che l'oggetto scoperto, la cui massa è 6 volte la massa di Giove, sia invece un "brown draft" (stella nana marrone), un oggetto troppo piccolo per essere una stella. In ogni caso mi sembra assolutamente spettacolare che "l'occhio umano" abbia raggiunto questo livello di dettaglio addirittura fuori dalla nostra galassia.

La tecnica di Pixel-lensing (detta anche gravitational microlensing) fu sviluppata per cercare i MACHOs (MAssive Compact Halo Objects), ed ha a che fare con la distorsione che subiscono i raggi di luce quando questi passano vicino ad oggetti aventi una grande massa. Questo metodo è normalmente utilizzato per cercare pianeti all'interno della nostra galassia, riuscendo a discriminare oggetti le cui dimensioni sono intermedie tra la dimensione di Giove e la dimensione della nostra Terra.

Il risultato della ricerca "Pixel-lensing as a way to detect extrasolar planets in M31" è pubblicato in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, al seguente indirizzo web http://arxiv.org/abs/0906.1050

Fonte: newsspazio.blogspot.com

16/06/2009, 11:50

Se confermata è una notizia straordinaria per i motivi da te espressi due settimi.E cioè per il fatto che l'uomo si spinga per la prima volta oltre la nostra "isola" stellare anche se probabilmente trattasi di una nana bruna.Se si riesce a scorgere oggetti così piccoli a distanze extra galattiche è verosimile pensare che presto gli strumenti di osservazione in mano agli scienziati saranno si sofisticati da scovare una o più terre extrasolari,delle quali si riuscirà anche a rilevarne le carratteristiche atmosferiche e/o chimico fisiche.
Credo che presto ne vedremo delle belle...

16/06/2009, 12:26

ora a questo punto mi chiedo una cosa: ma se siamo così tecnologicamente avanzati da individuare un pianeta ( o una nana bruna ) su un'altra galassia... com'è possibile che - SE ESISTE, a questo punto il SE è legittimissimissimo - non sia mai stato individuato NIBIRU, nel NOSTRO sistema solare? ..

16/06/2009, 13:41

La notizia sembra confermata:

ANSA)- ROMA, 15 GIU - E' stato scoperto a Lecce, dal gruppo italiano dell'Istituto nazionale di fisica nucleare,il primo pianeta mai osservato in un'altra galassia. Il pianeta, che si trova nella galassia di Andromeda ed e' a circa 1.000 anni luce dalla terra, e' 6 o 7 volte piu' grande di Giove e ruota attorno a una piccola stella che e' appena la meta' del Sole. La scoperta del pianeta e' avvenuta sulla base di calcoli probabilistici, relativi ad una tecnica chiamata 'micro lente gravitazionale'.

16/06/2009, 20:59

Cavolo, è enorme come pianeta...

@sirius, sarebbe per me piu' importante sapere perche' con quel genere di telescopi, non controllano la superficie di Marte o altri pianeti a noi piu' vicini, secondo me sarebbe molto piu' interessante. Nibiru è solo una probabilita' alla fine...
Rispondi al messaggio