16/09/2012, 00:34
16/09/2012, 09:56
16/09/2012, 10:16
16/09/2012, 10:20
Zelman ha scritto:
se poi inventano un nuovo organismo, dovranno rifare gran parte,
forse solo ritorccare, la verniciatura dei mezzi, divise, loghi, insegne...
16/09/2012, 10:26
gioveclg ha scritto:
allora l'arma e la polizia di stato sono state tenute divise per un problema legato ad un pericolo di colpo di stato..una faceva l'antagonista all'altra..pero' parliamo di tanti anni fa...ora penso che nn serva piu'...
16/09/2012, 10:35
16/09/2012, 10:52
gioveclg ha scritto:
allora l'arma e la polizia di stato sono state tenute divise per un problema legato ad un pericolo di colpo di stato..una faceva l'antagonista all'altra..pero' parliamo di tanti anni fa...ora penso che nn serva piu'...cioe' nn ci sia piu' questo pericolo..
16/09/2012, 12:31
Angeldark ha scritto:gioveclg ha scritto:
allora l'arma e la polizia di stato sono state tenute divise per un problema legato ad un pericolo di colpo di stato..una faceva l'antagonista all'altra..pero' parliamo di tanti anni fa...ora penso che nn serva piu'...cioe' nn ci sia piu' questo pericolo..
Tu dici?...
http://www.nocensura.com/2012/01/antoni ... e-dei.html
16/09/2012, 13:02
The Guardian ha scritto:
Difficile dare torto a quanto scrive il Gen. Pappalardo...
se poi egli abbia mire personali o dia voce allo scontento generale questo non lo sò... ("scontento" è un eufemismo di "incazz...")
Ma la notizia è di gennaio.... non mi pare sia successo qualcosa nel frattempo...
16/09/2012, 13:12
gioveclg ha scritto:
allora l'arma e la polizia di stato sono state tenute divise per un problema legato ad un pericolo di colpo di stato..una faceva l'antagonista all'altra..pero' parliamo di tanti anni fa...ora penso che nn serva piu'...cioe' nn ci sia piu' questo pericolo..
16/09/2012, 13:23
16/09/2012, 20:01
16/09/2012, 20:15
gioveclg ha scritto:
allora- l'arma e' sempre stata nell'occhio del mirino dello stato negli anni passati...poiche' ha sempre fatto paura...tante' che il comandante generale e' sempre stato proveniente dall'esercito.e non proveniva dall'accademia dell'arma....come opposizione si e' sempre pensato alla polizia di stato...anche perche' l'arma e' sempre stata, all'epoca fino a circa 10 anni fa, la prima arma dell'esercito...potere enorme con posizione capillare sul territorio nazionale..
ora in questi anni ste paure sono state superate, percio' il comandante dell'arma e' derivato dall'accademia dell'arma. ora c'e' una legge molto vecchia che riguarda il coordinamento delle forze di polizia la quale regola le funzioni ed i compiti...ma questa legge non e' mai stata rispettata fino in fondo.
molti pensano che avere il controllo del territorio sotto un'unica centrale operativa sarebbe strategicamente una cosa giusta..quindi si parla di centrali collegate...ma anche in questa ipotesi c'e' rivalita'...ecco RIVALITA' una cosa che ha sempre fatto fare una grande figura di m......a alle nostre f.p. perche' una gelosa delle operazioni dell'altra....ora io spero vivamente...di riuscire a vedere un unificazione, qui si parla che la g.d.f. dovrebbe essere sciolta e molti militari dovrebbero essere assorbiti presso l'agenzie dell'entrate...cioe' la tributaria dovrebbe essere smilitarizzata...l'arma con compiti di polizia dovrebbe essere incorporata nella p.s. ne sento parlare da quando mi sono arruolato circa 25 anni fa...ma non ho mai visto nulla nemmeno un cenno....pensavano anche di dislocare l'arma nelle periferie e nelle grandi citta' lasciare la polizia...solo la p.s. ma cioe' politicamente non e' possibile...sono arrivato ad una conclusione.. fino a quando nell'arma ci saranno i vecchi....non si potra' fare nulla...tutto qua....ovvio che conosco tante cose che non posso parlarne dettagliatamente...pero' spero che mi capiate...
09/10/2012, 17:29
18/12/2012, 22:01